Alfa Romeo, niente USA per il centenario: si slitta al 2011

simo__87

Nuovo Alfista
21 Novembre 2006
7,222
0
36
38
Bologna
da autoblog

Fiat ha presentato oggi i risultati trimestrali. Tante cifre, parole, considerazioni, chiacchiere e previsioni sul futuro (”siamo attrezzati per fronteggiare un 2009 difficilissimo”) che poco hanno a che fare con la notizia più importante.

Qui riportiamo testualmente quanto si leggeva sulle slides di presentazione, testo riproposto fedelmente da BorsaItaliana: “I fondamentali del piano 2007-2010 non sono influenzati dalle deviazioni temporanee previste nel 2009, eccetto che per il ritorno dell’Alfa Romeo sul mercato USA, posticipato al 2011 […]”.

Basta così, non leggiamo oltre. Alfa Romeo non festeggerà i suoi cento anni con l’attesissima e ambitissima “ri-conquista” dell’America, rimandando ancora una volta un appuntamento cruciale con la storia. Un gran peccato.


ora non sò quanto la notizia sia vera, ma francamente me lo aspettavo...il 2010 mi sembra un po' troppo vicino
 
beh in ottica aziendale il romanticismo ha poco spazio purtroppo... meglio proporre prodotti validi che proporre un marchio "al centesimo anno".... anche se sono d'accordo con te che ultimamente alfa ahimè è sinonimo di "posticipamento"....
 
E ti pareva!!! :mad2) :swear)
Sarebbe stato perfetto il ritorno negli USA lo stesso anno che l'Alfa compiva 100 anni...
Se hanno posticipato la data al 2011 avranno le loro buone ragioni pero farebbero meglio a nn fare promesse che nn possono mantenere :KO) :mad2)
 
Con i venti che tirano.. io negli Usa non ci metterei neanche il naso.. se non con dei prodotti validi e collaudati..

Siam già con le pezze al :ignore) , fare altri buchi, sarebbe tremendo..
 
:crepap) :crepap)

ma davvero credevate che l'alfa andava in america nel 2010?

come la 169 nel 2010 e poi posticipata? :crepap) :crepap)

per l'alfa non rispettano mai le date... è in mano a degli.. meglio che sto zitto :member) :member)
 
IN COMPENSO ECCO COSA PREPARA MAMMA FIAT PER IL 2010:

Fiat news

Legendary Fiat name returns

Fiat plans to revive one of its famous names from the past! The firm wants to launch a budget brand under the Innocenti name. During the Sixties and Seventies, Innocenti made rebadged versions of the BL Mini and Austin Healey Sprite. Fiat took it over in the Eighties. The brand could reappear by the end of 2009, with a ‘world car’ sitting between the Panda and Grande Punto.
 
Sinceramente io preferisco che facciano una gamma piu completa nei motori, aggiornamenti alle auto in listino e se deve uscire qualche modello nuovo, che esca fatto bene. Negli USA si va con la gamma "base" ben solida e con motori validi, specie i V6 diesel e benzina che non ci sono ancora..............Che si svegliassero per il mercato europeo almeno :mad2) :mad2)
 
Questa cosa l'avevo già sentita.. sarebbe quella che qualcuno dice che si chiamerà Uno, quella che sostituirà Palio e Punto classic..
Però potevi scriverlo in italiano! Non tutti sanno l'inglese!
 
simo__87":yryg0hwl ha detto:
da autoblog

Fiat ha presentato oggi i risultati trimestrali. Tante cifre, parole, considerazioni, chiacchiere e previsioni sul futuro (”siamo attrezzati per fronteggiare un 2009 difficilissimo”) che poco hanno a che fare con la notizia più importante.

Qui riportiamo testualmente quanto si leggeva sulle slides di presentazione, testo riproposto fedelmente da BorsaItaliana: “I fondamentali del piano 2007-2010 non sono influenzati dalle deviazioni temporanee previste nel 2009, eccetto che per il ritorno dell’Alfa Romeo sul mercato USA, posticipato al 2011 […]”.

Basta così, non leggiamo oltre. Alfa Romeo non festeggerà i suoi cento anni con l’attesissima e ambitissima “ri-conquista” dell’America, rimandando ancora una volta un appuntamento cruciale con la storia. Un gran peccato.


ora non sò quanto la notizia sia vera, ma francamente me lo aspettavo...il 2010 mi sembra un po' troppo vicino


Stamattina la notizia del posticipo Alfa in USA nel 2011 causa crisi era anche sul Messaggero, se non sbaglio Marchionne è a Chicago.
 
il mondo dell'auto va del culo, che vi aspettavate? di spendere e spandere per espandersi all'estero quando prima bisogna pensare ad acssorbire i danni in casa priopria?
Acnhe el altre case automobilistiche devono ridurre i costi e la produzione perchè ormai di auto ce ne son troppe!!!
 
yugs":1f2zxhn6 ha detto:
il mondo dell'auto va del culo, che vi aspettavate? di spendere e spandere per espandersi all'estero quando prima bisogna pensare ad acssorbire i danni in casa priopria?
Acnhe el altre case automobilistiche devono ridurre i costi e la produzione perchè ormai di auto ce ne son troppe!!!

come non darti ragione....di auto ce ne sono troppe....peccato che tra quelle in eccesso non mi risulta ci siano alfa romeo.
 
su quattroruote di questo mese c'è scritto ke la Fiat a causa della crisi del mondo dell'auto ha congelato tutte le novità annunciate per Alfa al il salone di Ginevra 2009, compreso il concept Brezza.... :sic)
 
simo__87":330am40f ha detto:
su quattroruote di questo mese c'è scritto ke la Fiat a causa della crisi del mondo dell'auto ha congelato tutte le novità annunciate per Alfa al il salone di Ginevra 2009, compreso il concept Brezza.... :sic)
Bene........perfetto :mecry) Di bene in meglio proprio. Però qui non possiamo dare colpa a FIAT, vista la crisi enorme che c'è, specie nel settore auto :(
 
simo__87":1qfrjv3f ha detto:
su quattroruote di questo mese c'è scritto ke la Fiat a causa della crisi del mondo dell'auto ha congelato tutte le novità annunciate per Alfa al il salone di Ginevra 2009, compreso il concept Brezza.... :sic)

Quasi sarebbero dovute essere tutte queste novità a ginevra? Concept Brezza? Poco importa, intanto si sa che la maggior parte dei concept sono solo esercizi stilistici senza alcun seguito... per fare una macchina bella e che non verrà mai prodotta, tanto vale lasciare stare e mostrare qualcosa di praticamente definitivo.
 
BRT":7skb7jl0 ha detto:
simo__87":7skb7jl0 ha detto:
su quattroruote di questo mese c'è scritto ke la Fiat a causa della crisi del mondo dell'auto ha congelato tutte le novità annunciate per Alfa al il salone di Ginevra 2009, compreso il concept Brezza.... :sic)

Quasi sarebbero dovute essere tutte queste novità a ginevra? Concept Brezza? Poco importa, intanto si sa che la maggior parte dei concept sono solo esercizi stilistici senza alcun seguito... per fare una macchina bella e che non verrà mai prodotta, tanto vale lasciare stare e mostrare qualcosa di praticamente definitivo.

sempre stando all'articolo di quattroruote (ke alla fine è un trafiletto di 15 righe circa) avrebbero dovuto presentare 2 novità tra cui il nuovo pianale C-evo in alluminio proprio sotto il "prototipo"/concept Brezza

non posso riportare l'articolo esatto perchè non ho acquistato quattroruote, l'ho solo sfogliato al bar ieri e non ricordo a memoria le parole esatte

per inciso e per ki interessa c'è anke un interessante intervista a un ex ingegnere Alfa, Amedeo Felisa, ke ha lavorato sull'Alfetta e su altri modelli storici Alfa....ora, come la maggior parte degli ex ingegneri Alfa lavora in Ferrari (da 18 anni) ed è amministratore delegato....l'intervista è intitolata "da Arese alla California"
l'ho trovata interessante non tanto per quello ke dice a proposito della California, ma per alcuni riferimenti al clima ke c'era in Alfa quando ha iniziato a lavorarci...alla domanda "il suo miglior progetto?" ha risposto "non è mai andata in produzione...è la nuova Alfetta ke sarebbe dovuta uscire nel 1988, ma si chiuse tutto causa scarsità di soldi..."
 
simo__87":247pkq54 ha detto:
BRT":247pkq54 ha detto:
simo__87":247pkq54 ha detto:
su quattroruote di questo mese c'è scritto ke la Fiat a causa della crisi del mondo dell'auto ha congelato tutte le novità annunciate per Alfa al il salone di Ginevra 2009, compreso il concept Brezza.... :sic)

Quasi sarebbero dovute essere tutte queste novità a ginevra? Concept Brezza? Poco importa, intanto si sa che la maggior parte dei concept sono solo esercizi stilistici senza alcun seguito... per fare una macchina bella e che non verrà mai prodotta, tanto vale lasciare stare e mostrare qualcosa di praticamente definitivo.

sempre stando all'articolo di quattroruote (ke alla fine è un trafiletto di 15 righe circa) avrebbero dovuto presentare 2 novità tra cui il nuovo pianale C-evo in alluminio proprio sotto il "prototipo"/concept Brezza

non posso riportare l'articolo esatto perchè non ho acquistato quattroruote, l'ho solo sfogliato al bar ieri e non ricordo a memoria le parole esatte

per inciso e per ki interessa c'è anke un interessante intervista a un ex ingegnere Alfa, Amedeo Felisa, ke ha lavorato sull'Alfetta e su altri modelli storici Alfa....ora, come la maggior parte degli ex ingegneri Alfa lavora in Ferrari (da 18 anni) ed è amministratore delegato....l'intervista è intitolata "da Arese alla California"
l'ho trovata interessante non tanto per quello ke dice a proposito della California, ma per alcuni riferimenti al clima ke c'era in Alfa quando ha iniziato a lavorarci...alla domanda "il suo miglior progetto?" ha risposto "non è mai andata in produzione...è la nuova Alfetta ke sarebbe dovuta uscire nel 1988, ma si chiuse tutto causa scarsità di soldi..."

Se dice che non è mai andato in produzione, chissà che cosa aveva progettato.......... :jaw) :jaw) :jaw) :jaw)
 
Daprix":3td02kzi ha detto:
simo__87":3td02kzi ha detto:

ti basta fare un giro al centro stile per percepire potenziale inespresso allo stato puro... senza parlare nè con egger nè con felisa...

a volte mi basta leggere ciò ke viene scritto da alcuni utenti qui sul forum per rendermi conto di quanto potenziale inespresso ci sia...
 
simo__87":1bggnsoh ha detto:
Daprix":1bggnsoh ha detto:
simo__87":1bggnsoh ha detto:

ti basta fare un giro al centro stile per percepire potenziale inespresso allo stato puro... senza parlare nè con egger nè con felisa...

a volte mi basta leggere ciò ke viene scritto da alcuni utenti qui sul forum per rendermi conto di quanto potenziale inespresso ci sia...
.............. :( :sic)
 
Top