Alfa Romeo nel mondo...

andrea147

Nuovo Alfista
12 Novembre 2005
744
0
16
Provincia di Brescia
Ciao a tutti, avrete notato tutti, proprio come me, quanto si stiano evolvendo i prodotti del biscione (vedi:brera,159,spider,147 solo per fare alcuni esempi).
Sono contentissimo di questa rinascita e spero che continuino di questo passo...quando sento la gente dire: GUARDA, GUARDA!!! mentre passa una brera mi sento un qualcosa dentro, come se avessi partecipato al prgetto o come se fosse in parte un pò mia...non so come spiegarlo ma mi sento Alfa!
Quando i miei amici, convinti con le tedesche (rispettivamente:a3,golf V,bmw 120d e polo),fanno degli apprezzamenti sulle alfa per me è come se avessi vinto qualcosa...
la mia missione è mettere a conoscenza le persone sulle qualità del marchio alfa senza nulla togliere alle altre case automobilistiche, cerco di trasmettere la mia passione a chiunque.
non prendetemi per pazzo ma io ho un certo feeling con la mia 147, non so come farvelo capire...salgo, la accendo e mi metto a fare un giro (spesso anche senza meta), solo per il piacere di guidarla...questa sensazione non mi viene data da altre macchine (se non alfa).
tutto questo per dire che tutti (compreso quelli che dicono:HO IL BMW...HO L'AUDI...)stanno apprezzando il passo avanti di alfa romeo,i più convinti magari non lo ammetteranno mai ma dentro non possono rimanere completamente indifferenti restando (per esempio) faccia a faccia con una Brera.
nonostante tutto in italia tanti disprezzano i prodotti fatti in casa, volevo sapere se alfa è conosciuta nel resto dell'europa e del mondo...se ci sono club in germania(per esempio)...
ho cercato in internet ed ho trovato qualcosina, sono però limitato dalla lingua...capisco l'inglese ma non perfettamente...
fatemi sapere cosa ne pensano fuori dall'italia, mi piacerebbe anche sentire qualche esempio tipo:in francia l'alfa è come l'audi da noi (esempio completamemte inventato)..
aspetto notizie..
spero di avere aperto una discussione interessante e mi auguro che non debba essere necessario chiuderla per litigi stupidi ed inutili (come ho visto spesso)


ciao :OK)
 
non prendetemi per pazzo ma io ho un certo feeling con la mia 147, non so come farvelo capire...salgo, la accendo e mi metto a fare un giro (spesso anche senza meta), solo per il piacere di guidarla...questa sensazione non mi viene data da altre macchine (se non alfa).

allora non prendetemi per pazzo neanche a me!!!!! :fluffle) :fluffle)
 
ste87rm":668pdq19 ha detto:
non prendetemi per pazzo ma io ho un certo feeling con la mia 147, non so come farvelo capire...salgo, la accendo e mi metto a fare un giro (spesso anche senza meta), solo per il piacere di guidarla...questa sensazione non mi viene data da altre macchine (se non alfa).

allora non prendetemi per pazzo neanche a me!!!!! :fluffle) :fluffle)
se è per questo nemmeno a me :asd) ! quante volte la sera prendo e parto con la mia alfa per farmi un giro senza meta! :OK)
 
andrea147":2fv845sf ha detto:
provate a configurare una alfa su http://www.alfaromeo.de
è fatto molto meglio del nostro...
mah?
cosa mi dite?

'Azz... é fatto parecchio bene quello tedesco.... calcola che su alfaromeo.be,
il sito belga, il car configurator é semplicissimo... NON c'é :?:

Riguardo alle impressioni alfa nel mondo nn saprei dire. Qui se ne vedono
abbastanza, ma la supremazia é indubbiamente tedesca: VW Golf sopratutto;
dall I all V.
Recentemente peró ho l'impressione che se ne vedano sempre di più... e
capisco come ti senti riguardo all'Alfa. L'altro giorno ho incrociato una Brera
in strada e l'ho seguita solo per accostarmi a lei al semaforo... il tipo mi guarda
e ci sorridiamo a vicenda: felici di essere dentro una nasona!

P.S. Ci avete fatto caso che in germania la "Black Line" si chiama "Linea Nera"... il fascino italico... :fluffle)
 
andrea147":2pwwt5u3 ha detto:
Yaco 147 T.I.":2pwwt5u3 ha detto:
P.S. Ci avete fatto caso che in germania la "Black Line" si chiama "Linea Nera"... il fascino italico... :fluffle)

si, si chiama così in tutte le lingue tranne che da noi...black line:il fascino dell'inglese... :elio)

No... qui in Belgio si chiama Black Line pure...
 
alexone85":2xwgir0u ha detto:
andrea147":2xwgir0u ha detto:
provate a configurare una alfa su http://www.alfaromeo.de
è fatto molto meglio del nostro...
mah?
cosa mi dite?
avete visto il flash della 159 sportwagon in alto a destra?
e da panico :?:

Straquoto.... é fatto parecchio bene.
Lo voglio anch'io il vialone di casa + cancello infiammato quando esco di casa :muaha)
 
NO! NON VI SIETE ACCORTI DI UNA COSA FONDAMENTALE! guardate sul sito tedescho il costo dell'alfa GT e guardate il costo dell'alfa GT sul sito italiano! perche in germania il costo di un'alfa GT è di: 23'600€ mentre in Italia è di: 25'950??????????? :schok) :motz) rispondetemi a sta domanda! come in Italia da cui proviene la macchina di costruzione costa di più che in altri paesi??? ma perchè ci facciamo prendere in giro così????
 
questa e' un cosa normale...per vendere i prodotti all'estero sono diversificati dai prezzi e dagli allestimenti italiani, fanno cosi' tutte le case
 
alfistamarchigiano":20om8eso ha detto:
147jet":20om8eso ha detto:
questa e' un cosa normale...per vendere i prodotti all'estero sono diversificati dai prezzi e dagli allestimenti italiani, fanno cosi' tutte le case
scusami allora tanto vale che io ordini la mia 147 dalla Germania no???

costerebbe di piu' con l'importazione penso.
prima so che alcuni ordinavano le auto dalla svizzera e c'era un bel risparmio
 
alfistamarchigiano":1xo2d7iq ha detto:
147jet":1xo2d7iq ha detto:
questa e' un cosa normale...per vendere i prodotti all'estero sono diversificati dai prezzi e dagli allestimenti italiani, fanno cosi' tutte le case
scusami allora tanto vale che io ordini la mia 147 dalla Germania no???

...mai sentito parlare di TASSE?
Purtroppo noi italiani abbiamo questo onere dappertutto... se vai in germania e compri un'alfa e te la fai targare tedesca potresti guadagnarci, solo che dopo...

-o hai la residenza in germania e puoi tenere la macchina targata tedesca con un'assicurazione tedesca (in questo caso non pagheresti memmeno il bollo annuale...)
-oppure torni in italia, tieni la macchina ferma 1,2,3 mesi (a seconda delle motorizzazioni civili) e fai il cambio targa (con conseguente pagamento di immatricolazioni, bolli e cazzate varie...)

Per quanto riguarda il discorso Alfa nel mondo mia zia vive a Dusseldorf, a nord della germania, e mi ha detto tante volte che circolano moltissime Alfa in città, 2 anni fa ero andato a trovarla e queste moltissime Alfa erano 156 GTA, 147 GTA, GTV... insomma tutti modelli prestigiosi... :OK) :OK)
 
Top