Alfa Romeo 8c spider definitiva.. [foto]

147nos":b0l1bdbn ha detto:
Da autoblog:



FOTO

big_AlfaRomeo8CSpider2008_1_01.jpg

big_AlfaRomeo8CSpider2008_2_01.jpg

big_AlfaRomeo8CSpider2008_3_01.jpg




Che ne dite?
Altri 500 fortunati avranno questo gioello.. :clap) :clap) :clap) :clap)
Il prezzo si sà? Sentito dire sui 200milaeuroosss.. :eek:o) :eek:o) :eek:o) :eek:o) :eek:o)

è impressionante già in foto :lingua) non oso immaginare dal vivo
 
Oddiooo mi sento maleee.. quella esposta a Ginevra è troppo bellaaa!!! :?: :?: :?:

La spider più bella mai vista per i miei gusti.. :hail) :hail) :hail) :hail) ma di sempre! :matto)
Che capolavoro.. beato chi la potrà acquistare.. :jaw)
 
Oggi De Meo ha reso noto anche il prezzo ufficiale, che è di 175.000 Euro senza tasse: ovvero 210.000 Euro IVA compresa.
 
Video: Autocar prova la Alfa Romeo 8C Spider

I colleghi di Autocar hanno provato la Alfa Romeo 8C Spider sul circuito di Balocco. Rispetto alla 8C Competizione coupè, i 90kg in più dovuti ai rinforzi al telaio non hanno peggiorato il feeling di guida ed anzi, grazie al nuovo assetto completamente rivisto ed i freni carboceramici di serie. La semplice capote in tela ha il movimento elettrico, ma l’aggancio con il parabrezza è rimasto manuale, per non aggiungere ulteriore peso. Il sound del V8 è ovviamente musica quando si guida a cielo aperto, anche se il prezzo della 8C, la più cara Alfa Romeo della storia, è da capogiro: 212.250 € optional esclusi, per 500 fortunati clienti nel mondo.

[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/lSInGVgNBRc&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/lSInGVgNBRc&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]
 
Alfa Romeo 8C Spider
NIENTE DA FARE


Basta premere il pulsante Start per sentire una fitta allo stomaco: le note dell'otto cilindri della 8C, già al minimo, sono da brivido; roba da far impallidire, o quasi, Ferrari e Aston Martin, giusto per citare un paio di "voci" straordinarie. In più, senza la mediazione del tetto, le note ti arrivano all'orecchio senza filtri, e già questo basterebbe a dare un senso alla Spider, che, per il resto, non ha grosse differenze rispetto alla coupé.
Sulla pista di Balocco bastano pochi istanti per percepire le origini emiliane dell'otto cilindri. Questione di allungo, di rapidità nel rispondere a ogni minima pressione sull'acceleratore, di inerzie che sembrano azzerate. Col risultato che la zona rossa è sempre lì che incombe. Appena il tempo di mettere la quarta, godere dell'efficacia del cambio elettroattuato e si è già alle prese con la prima curva.
I quattro dischi carboceramici sono una novità, una gran bella novità: il pedale è corposissimo, perfetto per frenare anche col piede sinistro, e la frenata "attacca" subito, senza quel minimo ritardo tipico dei carboceramici quando non sono ancora belli caldi. Rispetto alla coupé, la Casa dichiara una novantina di chili in più, ma si fa fatica ad accorgersene: sincera, facile, pronta a far divertire come una supercar deve saper fare, ma anche disposta anche a perdonare qualche errore.
Fa tutto il possibile per metterti a tuo agio, con le ruote davanti che non perdono mai di vista quelle posteriori e viceversa. Il resto lo fai tu: se sincronizzi per bene i movimenti delle mani e quelli del piede destro ottieni appagamento puro e ti convinci ben presto che la 8C ha un'anima. Noterella finale: se anche vi girasse per le mani un assegno da 200 e passa mila euro, non fatevi troppe illusioni: come già per la coupé, la Spider sarà tirata in 500 esemplari già tutti venduti.

4ruote
 

Allegati

  • 202457_6436_big_alfa_8c_big.jpg
    202457_6436_big_alfa_8c_big.jpg
    53.1 KB · Visualizzazioni: 2,860
  • 202457_3596_big_8c_big1.jpg
    42.1 KB · Visualizzazioni: 2,851
Top