alfa gtv 1.8 info

Sancty

Nuovo Alfista
30 Novembre 2005
759
0
16
Rende
Come và questa vettura? E' affidabile il 1.8? E' lo stesso che montava la 156? Le prestazioni e i consumi effettivi secondo qualche rivista, li sapete? Attendo risposta grazie
 
a quanto ne so,la GTV è l'alfa con la migliore aerodinamica. ricordo che quando ci montarono il busso da 3000cc fece un record di velocità tra le alfa.
Il 1.8 non ha problemi,è il classico Twin Spark
 
Sapete ho trovato un gtv 1.8 ts con 58.000 km, rosso e con i cerchi da '17...sarei interessato all'acquisto, però vorrei sapere come va.Io una volta provai la 156 1.8 ts e devo dire che da belle soddisfazioni, mi auguro che anche il gtv faccia lo stesso.Voi che dite?
 
comprala al volo.....

Sancty":307k90p3 ha detto:
Sapete ho trovato un gtv 1.8 ts con 58.000 km, rosso e con i cerchi da '17...sarei interessato all'acquisto, però vorrei sapere come va.Io una volta provai la 156 1.8 ts e devo dire che da belle soddisfazioni, mi auguro che anche il gtv faccia lo stesso.Voi che dite?




solo però se è in ottime condizioni!!!
 
Re: comprala al volo.....

hondaVTEC":uf4qtige ha detto:
Sancty":uf4qtige ha detto:
Sapete ho trovato un gtv 1.8 ts con 58.000 km, rosso e con i cerchi da '17...sarei interessato all'acquisto, però vorrei sapere come va.Io una volta provai la 156 1.8 ts e devo dire che da belle soddisfazioni, mi auguro che anche il gtv faccia lo stesso.Voi che dite?




solo però se è in ottime condizioni!!!

Assolutamente perfetta il proprietario era un ultra 50 enne e l'ha cambiata per una Bravo sport ed è sempre stata in box.l'interno è perfetto e pensate c'è ancora la plancetta che copre l'alloggiamento dello stereo, dietro non si è mai seduto nessuno, mai fumato all'interno e tagliandata regolarmente.....gommata bene e con i cerchi del gtv cup da '17...
 
Re: comprala al volo.....

Sancty":257jrele ha detto:
hondaVTEC":257jrele ha detto:
Sancty":257jrele ha detto:
Sapete ho trovato un gtv 1.8 ts con 58.000 km, rosso e con i cerchi da '17...sarei interessato all'acquisto, però vorrei sapere come va.Io una volta provai la 156 1.8 ts e devo dire che da belle soddisfazioni, mi auguro che anche il gtv faccia lo stesso.Voi che dite?




solo però se è in ottime condizioni!!!

Assolutamente perfetta il proprietario era un ultra 50 enne e l'ha cambiata per una Bravo sport ed è sempre stata in box.l'interno è perfetto e pensate c'è ancora la plancetta che copre l'alloggiamento dello stereo, dietro non si è mai seduto nessuno, mai fumato all'interno e tagliandata regolarmente.....gommata bene e con i cerchi del gtv cup da '17...



prendila allora!
 
Ma possibile ke raccontano tutti la stessa storia del vekkietto.... :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Guarda avevo proprio un gtv 1.8, seconda serie, esteticamente nulla da dire, per il resto problemi....anke se quando la rivedo in giro mi batte il cuore.

Alcuni esemplari della seconda serie avevano i collanti dei vetri difettosi, se avevi fortuna il perito ti riconosceva il difetto ke poi è stato passato kome rikiamo ma un anno dopo. Qusto voleva dire o infiltrazioni o perdita dei vetri a velocità....... io ho perso il lunotto in autostrada.....
Gli interni scarni ma ke adoravo non hanno mai dato problemi, sedili perfetti fino alla fine....

Il motore è un autentico polmone, non va, devi sempre stare alto coi giri e le riprese sono imbarazzanti. A monza sul rettifilo mi passava l'astra 1.8 del mio migliore amico...
I consumi sono alti, io non sono riuscito mai a fare meglio dei 9km/l andando davvero adagio.

I problemi al motore sono i soliti, il variatore ke diventa rumorosissimo ( l'ho cambiato 2 volte, la prima in garanzia).
La cinghia di distribuzione va rifatta ogni 60.000km, io pensavo a 100.000 come da libretto e l'ho rotta a 70.000...quindi figurati, riparato male dall'assistenza alfa (un kg di olio ogni 1000km).
La centralina motore avrei dovuto cambiarla il primo anno di vita, ma l'assisatenza del mio paese ha fatto in modo di cambiarmi di tutto, spendendo l'ira di dio in ricambi..... non risolvendo i problemi , alla fine della garanzia mi hanno finalmente detto ke bisognava cambiarla.... e ke costava oltre i 450 euro........

Centralina recuperata da un rottamaio, motore riparato e preparato da un preparatore.... ( 160cv e finalmente un po' + di coppia ) è durato fino a 150.000km circa , poi sono riapparsi i problemi dovuti anke all'uso ke ne facevo.

L'ho dato dentro per prendere la GT, il mio ex gtv l'ho rivisto in concessionaria con 56.000 km, tirato a lucido perfetto.... uno scandalo, lo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ke se l'è comprato kissà dove sarà adesso..............
 
klausgt":3nhbjpau ha detto:
Ma possibile ke raccontano tutti la stessa storia del vekkietto.... :rotolo) :rotolo) :rotolo)

Guarda avevo proprio un gtv 1.8, seconda serie, esteticamente nulla da dire, per il resto problemi....anke se quando la rivedo in giro mi batte il cuore.

Alcuni esemplari della seconda serie avevano i collanti dei vetri difettosi, se avevi fortuna il perito ti riconosceva il difetto ke poi è stato passato kome rikiamo ma un anno dopo. Qusto voleva dire o infiltrazioni o perdita dei vetri a velocità....... io ho perso il lunotto in autostrada.....
Gli interni scarni ma ke adoravo non hanno mai dato problemi, sedili perfetti fino alla fine....

Il motore è un autentico polmone, non va, devi sempre stare alto coi giri e le riprese sono imbarazzanti. A monza sul rettifilo mi passava l'astra 1.8 del mio migliore amico...
I consumi sono alti, io non sono riuscito mai a fare meglio dei 9km/l andando davvero adagio.

I problemi al motore sono i soliti, il variatore ke diventa rumorosissimo ( l'ho cambiato 2 volte, la prima in garanzia).
La cinghia di distribuzione va rifatta ogni 60.000km, io pensavo a 100.000 come da libretto e l'ho rotta a 70.000...quindi figurati, riparato male dall'assistenza alfa (un kg di olio ogni 1000km).
La centralina motore avrei dovuto cambiarla il primo anno di vita, ma l'assisatenza del mio paese ha fatto in modo di cambiarmi di tutto, spendendo l'ira di dio in ricambi..... non risolvendo i problemi , alla fine della garanzia mi hanno finalmente detto ke bisognava cambiarla.... e ke costava oltre i 450 euro........

Centralina recuperata da un rottamaio, motore riparato e preparato da un preparatore.... ( 160cv e finalmente un po' + di coppia ) è durato fino a 150.000km circa , poi sono riapparsi i problemi dovuti anke all'uso ke ne facevo.

L'ho dato dentro per prendere la GT, il mio ex gtv l'ho rivisto in concessionaria con 56.000 km, tirato a lucido perfetto.... uno scandalo, lo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ke se l'è comprato kissà dove sarà adesso..............

Grazie per le notizie, un peccato per tutti gli sbattimenti che ti ha procurato, molte volte un acquisto del genere và ponderato per bene.Alla luce dei fatti conviene pensarci tanto se prenderla oppure no....vedremo......
 
Ti giuro tanti dolori e soldi, ma quando la vedo mi ricordo anke gli aspetti positivi...
Un peccato ke abbiano tirato fuori una makkina del genere in fretta e furia, la prima serie in pratica l'hanno testata i clienti... rikiami su rikiami oppure problemi su problemi, e la seconda serie non era da meno.....

Non ti ho elencato tutti i difetti cronici dovuti ad alcune problematike di telaio e meccanica ke l'affliggevano.

Pondera bene un eventuale acquisto e soprattutto non ti fidare di questi fantomatici vekkietti ke comprano tutte le auto ke vengono vendute come usato dai concessionari, spesso sono palle assurde.....
 
non ho idea di come vada sul gtv
l'unica esperienza che ho sul gtv è su un 2.0 turbo preparato.....

ma mi sembri il primo che si lamenta del 1.8 tspark
(con tutto il rispetto s'intende) :OK)
 
io invece ne conosco molti ke l'hanno venduto disperati.....
eravamo un bel gruppo all'epoca.

Mi ricordo ankora quando non la parkeggiavo in piano....manko gli sportelli si kiudevano :nod)
 
Top