Ma possibile ke raccontano tutti la stessa storia del vekkietto.... :rotolo) :rotolo) :rotolo)
Guarda avevo proprio un gtv 1.8, seconda serie, esteticamente nulla da dire, per il resto problemi....anke se quando la rivedo in giro mi batte il cuore.
Alcuni esemplari della seconda serie avevano i collanti dei vetri difettosi, se avevi fortuna il perito ti riconosceva il difetto ke poi è stato passato kome rikiamo ma un anno dopo. Qusto voleva dire o infiltrazioni o perdita dei vetri a velocità....... io ho perso il lunotto in autostrada.....
Gli interni scarni ma ke adoravo non hanno mai dato problemi, sedili perfetti fino alla fine....
Il motore è un autentico polmone, non va, devi sempre stare alto coi giri e le riprese sono imbarazzanti. A monza sul rettifilo mi passava l'astra 1.8 del mio migliore amico...
I consumi sono alti, io non sono riuscito mai a fare meglio dei 9km/l andando davvero adagio.
I problemi al motore sono i soliti, il variatore ke diventa rumorosissimo ( l'ho cambiato 2 volte, la prima in garanzia).
La cinghia di distribuzione va rifatta ogni 60.000km, io pensavo a 100.000 come da libretto e l'ho rotta a 70.000...quindi figurati, riparato male dall'assistenza alfa (un kg di olio ogni 1000km).
La centralina motore avrei dovuto cambiarla il primo anno di vita, ma l'assisatenza del mio paese ha fatto in modo di cambiarmi di tutto, spendendo l'ira di dio in ricambi..... non risolvendo i problemi , alla fine della garanzia mi hanno finalmente detto ke bisognava cambiarla.... e ke costava oltre i 450 euro........
Centralina recuperata da un rottamaio, motore riparato e preparato da un preparatore.... ( 160cv e finalmente un po' + di coppia ) è durato fino a 150.000km circa , poi sono riapparsi i problemi dovuti anke all'uso ke ne facevo.
L'ho dato dentro per prendere la GT, il mio ex gtv l'ho rivisto in concessionaria con 56.000 km, tirato a lucido perfetto.... uno scandalo, lo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ke se l'è comprato kissà dove sarà adesso..............