Alfa GT...quali aggiornamenti in futuro?

Ciao,

volevo chiedervi se in futuro anche l'Alfa Gt montera' il nuvo 3.2 V6 JTS della 159 e Brera al posto dell'ormai storico V6 Alfa in via di pensionamento :mecry) .

Il 2.0 JTS vera' sostituito dal 1.9 JTS ? o dal 2.2 JTS?

Il 1.9 mjet sara' sicuramente aggiornato alla ver. euro 4 con FAP, ma una nuova unita' a gasolio e' da escludere?

Infine, la GTA verra' mai prodotta?

Ciao.
Robby.
 
Non ci sono molte notizie sugli aggiornamenti della GT, vista sia la sua recente immissione sul mercato, sia l'ottimo responso del pubblico (si è subito piazzata al vertice della sua categoria in Italia, dove attulamente vende più del doppio della MB Sportcoupè e deteniene una quota prossima al 40% del segmento).
Le notizie certe sono:
- la GT rimarrà in pruduzione fino al 2009 affiancando la Brera nel panorama della coupè del biscione. Forse queste due protagoniste saranno affiancate da una coupè più piccola (uno studio è in via di definizione ad Arese), ma la sua realizzazione è fortemente incerta visto le resistenze che arrivano sia dal mondo degli alfisti che da parte della dirigenza Alfa (Kalbfell ha più volte ribadito che Alfa deve puntare a confrontarsi direttamente con Audi, BMW e Mercedes)
- non sono in corso di studio (per ora), o almeno non se ne hanno notizie, sia versioni con trazione integrale Q4 (sarebbe necessario rialzare il pianale, cosa che potrebbe risultare antiestetica per una coupè) sia una versione GTA (che invece sarà sicuramente realizzare per la Brera).

Probabilmente la GT concluderà la sua carriera esteticamente quasi immutata: gli interventi si limiteranno a pochi tocchi con un restyling leggero a metà vita. Sotto il punto di vista meccanico è probabile che venga aggiornata con gli ultimi motori, soprattutto quando terminerà la produzione degli attuali (quindi sicuramente dopo la sostituzione della 147, se non prima). Il V6 potrebbe essere sostituito anzitempo visto che la produzione ad Arese dovrebbe cessare quest'anno.
Probabilmente gli aggiornamenti seguiranno il seguente schema:
- l'attuale V6 Arese con 240 CV sarà sostituito dal nuovo V6 JTS Twin Phaser: l'alternativa potrebbe essere tra una versione 3.2 depotenziata (per via della trazione anteriore) o di una versione dello stesso motore con cubatura ridotta (2.8 lt) che esprima più o meno gli stessi cavalli del V6 oggi in dotazione (230-240 CV)
- il 1.9 M-Jet 16 v 150 CV verrà sostituito con l'omologo 1.9 JTDM di pari potenzama con filtro antiparticolato PDF che dovrebbe metterla in linea con la normativa Euro 4 (ed anche Euro 5). Non ci sono voci sul possibile utilizzo del 2.4 JTDM 20v da 200 Cv che certo non sfigurerebbe sulla coupè. Forse non verrà adottato per riservarlo alla più esclusiva Brera.
- il 1.9 JTS 16v 160 CV dovrebbe prendere il posto dell'attuale 2.0 JTS 165 cv. Probabilmente verrà adottato anche il 2.2 JTS 16v da 185 cv come quinta motorizzazione. Nulla si sa a proposito del 2.2 JTS Turbo dotato di Uniair che dovrebbe motorizzare la versione Quadrifoglio della 159 nel 2007: potrebbero anche decidere di montarlo sulla coupè, ma resterebbe il problema di come scaricare i suoi 310 Cv con la sola trazione anteriore
- il 1.8 Twin Spark 16v manterrà ancora il suo posto come entry-level alla base della gamma per un bel pò, in modo da abbassare il prezzo di accesso al mondo GT senza penalizzare i contenuti della macchina.
- infine i cambi seguiranno gli avvincendamenti delle motorizzazioni: quando arriveranno i nuovi V6 e L4 saranno dotati delle nuove trasmissioni manuali, robotizzate (probabilmente con un sistema a doppia frizione denominato Ecoshift brevettato dal CRF e simile al DSG VW) e automatiche tutte a 6 rapporti.
 
Top