Alfa GT del 2004

peruzzini

Nuovo Alfista
24 Marzo 2007
57
0
6
catania
Ciao a tutti.
sono in procinto di rivoluzionare il mio "parco auto".
Ho ceduto a mia moglie la mia Alfa 147 1.9 jtdm del 2007 e sto permutando la sua Nissan Almera con un'Alfa GT 1.9 jtd del 2004 con 38.000 km certificati che userò soltanto io.
L'unica cosa che mi lascia qualche dubbio é il fatto che passerò da un'autovettura del 2007 (la 147) a un'autovettura del 2004 (la GT).
Per il resto devo dire che la GT mi é sempre piaciuta e la sto comprando per il piacere di guida che offre, considerato che percorro circa 25.000 km all'anno.
Che ne pensate? Sto facendo bene?
 
peruzzini":ct7dtlxw ha detto:
Per il resto devo dire che la GT mi é sempre piaciuta e la sto comprando per il piacere di guida che offre, considerato che percorro circa 25.000 km all'anno.
Che ne pensate? Sto facendo bene?

direi di sì visto il tipo di auto e i km che ha! :OK)
 
Ciao, beh da quanto ho capito comunque la 147 la tieni no? e venderesti la almera :clap) :OK). Il fatto che comunque la Gt sia più vecchia, non vuol dire che non và bene anzi, ti posso assicurare che noterai da subito una differenza enorme :yep) (chiaramente in meglio) rispetto alla nasona. Vai tranquillo, vai di Gt :asd)
 
peruzzini":zve6s2m3 ha detto:
Per il resto devo dire che la GT mi é sempre piaciuta e la sto comprando per il piacere di guida che offre, considerato che percorro circa 25.000 km all'anno.
Che ne pensate? Sto facendo bene?
se i 38000 km sono veramente veri come da certificazione, secondo me si: la GT come guida è nettamente migliore delle 147 restyling, inoltre col motore euro3 potrai avere prestazioni brillanti e consumi abbastanza contenuti (15km/l si fanno facili facili anche guidando brillante)

note sulla gt del 2004:
avrai fruscii provenienti dagli specchietti, fastidiosi sopra i 100km/h: eventualmente puoi cercare di farti montare il pezzo triangolare nero di plastica dove si attacca il supporto specchietto, che da un certo momento in poi è stato modificato e i fruscii sono molto molto ridotti
tutta la cornice del lunotto ha un profilino in gomma che si appoggia alla carrozzeria per funzione aerodinamica: questo profilo però ha il brutto vizio di provocare scricchiolii come una mucca in calore che possono dare molto fastidio; la soluzione e spruzzargli sopra un pochino di silicone ogni 3-4 mesi per farlo stare zitto
avrai a disposizione il controllo salita e discesa alzacristalli dal telecomando anche a macchina spenta (che poi i maledetti hanno tolto)
 
nel mercatino del forum ho messo in vendita la mia, Collezione, 9/2006, 49000km, come nuova, e a 12500 euro....
 
senza offesa ma dubito che i km siano quelli....anche per uno che la usa solo il fine settimana, sono veramente pochi per una macc del 2006...

io starei attento...togliendoli dalla centralina non si può + risalire all'effettivo kmaggio, ed è molto semplice certificare quei km...basta fare solo il 1° tagliando in alfa, e gli altri fuori

a loro risulterà solo il 1° tagliando ed ecco la magia

te lo dico per esperienza personale, e non :dead)
 
E' arrivato il grande giorno.
Ho ritirato la GT a mezzo giorno!!! E' favolosa!!!
Grigio metallizzato, interni in pelle beige, clima automatico bi-zona, pedaliera intatta, sospensioni OK, uniproprietario, Km. 38.000.
L'ho provata su una strada piena di curve e sembra di guidare un go-kart.
Nessun cigolio, ad eccezione di un rumorino che sembra provenire dal portellone posteriore.
Gli alzacristalli possono sollevarsi ed abbassarsi con la chiave di accensione.
Rispetto alla 147 ho notato una maggiore tenuta e prontezza dello sterzo, oltre, naturalmente, ad una ripresa notevolmente maggiore.
Grazie a tutti per le vostre preziose indicazioni!!!!
 
peruzzini":r2iznhuq ha detto:
E' arrivato il grande giorno.
Ho ritirato la GT a mezzo giorno!!! E' favolosa!!!
Grigio metallizzato, interni in pelle beige, clima automatico bi-zona, pedaliera intatta, sospensioni OK, uniproprietario, Km. 38.000.
L'ho provata su una strada piena di curve e sembra di guidare un go-kart.
Nessun cigolio, ad eccezione di un rumorino che sembra provenire dal portellone posteriore.
Gli alzacristalli possono sollevarsi ed abbassarsi con la chiave di accensione.
Rispetto alla 147 ho notato una maggiore tenuta e prontezza dello sterzo, oltre, naturalmente, ad una ripresa notevolmente maggiore.
Grazie a tutti per le vostre preziose indicazioni!!!!

Bene! Complimenti per la nuova arrivata! Appena puoi, qualche bella foto!
Per il cigolio, abbastanza comune, io ho risolto alzando un pochino i due tamponi in gomma di regolazione chiusura del portello posteriore
 
:OK) complimenti per l'acquisto, per il cigolio del portellone prova ad alzare i due tappi di gomma, per la regolazione di chiusura del portellone e vedrai che il cigolio sparirà.
 
Top