Ti so dire, provandolo, tra una decina di giorni.
Innanzitutto l'ipod viene visto dal blue&me come un semplice disco USB.
Conoscendo -molto bene- windowsCE, un pò l'ipod ma poco o nulla il mac, ti posso dire che se l'ipod è formattato FAT32 non ci >dovrebbero< essere particolari problemi a leggerlo sul blue&me.
Non so che cosa faccia il mac con l'ipod nè come si faccia con il mac a capire se il disco del tuo ipod sia o non sia in fat32 (il mio lo è ma uso con il pc)
Ho un solo serio dubbio riguardante i files: windows ce con il suo media player gestisce solo i files .mp3 e i .wma 'aperti'. I files scaricati -con licenza- da iTunes non dovrebbero essere leggibili (sono in formato apple e per di più protetti contro la copia, quindi leggibili solo sul tuo iPod o sul tuo PC/Mac con iTunes).
Ovvero: musica copiata da un tuo cd (o rubata!!)=nessun problema, musica acquistata via web=è tua solo a metà :KO).
Altra cosa, bisogna vedere il comportamento 'reale' del media player del blue&me: ho visto che l'ipod fa un pò un casotto con i files che stanno al suo interno, mescolandoli tutti. Bisogna vedere se i brani rimangono in sequenza giusta quando li ascolti in macchina.
La soluzione che penso adotterò per praticità sarà quella di acquistarmi un hard-disk usb 2,5'' da tenere in macchina, indipendente dal mio ipod.