alfa 159 120 cavalli diesel

uniplanet

Nuovo Alfista
25 Novembre 2005
6
0
1
pomigliano d arco
Sarei contento di avere informazioni sul modello alfa 159 120 cavalli diesel, sono andato in varie concessionari della zona e mi hanno consigliato il 150 cv, la domanda è perche l alfa romeo mette sul mercato un modello di auto che rispetto al peso monta un motore non adatto?,

Sarei interessato a questo modello, attualmente ho un alfa 156 (1600 benzina) e percorro circa 15000 km anno.
 
Beh, non è che non sia adatto, dipende tutto dalle prestazioni che uno si aspetta di avere.

Con il 150 CV la macchina viaggia bene, ma non è un fulmine, può essere che con il motore meno potente si trovi un po' più impacciata visto peso e dimensioni, però è giusto che si possa avere un'alternativa d'attacco della gamma.

Ma vista la tua percorrenza non hai nemmeno preso in considerazione il 1.9 JTS?

P.S. Passa nella cartella presentazioni a salutare. :OK)
 
riopsndo alla domanda del 3d xche devi fare anche una entry level x flotte aziendali autonoleggie e x persone non esigenti.. imho il 120 è vermaente piccolo x la 159... pensa che imho ( e nn solo) il motore giusto è il 2.4mjtd :D
 
uniplanet":2fa27ws3 ha detto:
in media con la mia 156 consumo un litro x 12 km, il diesel invece ne fà 15 o 16 km.
Si, però non ci sono solo le spese legate al consumo da considerare.

A parte che adesso che ci penso per 3 anni i tagliandi sono pagati, quindi questa discriminante non va considerata per un po'.

Con lo stesso prezzo, anzi, un pochino meno però hai una macchina un po' più brillante.
Personalmente guarderei al JTS in alternativa al 1.9 da 150 CV e non da 120.
Se però vuoi mantenere più bassi i costi allora quest'ultimo è forse il più adatto.
 
uniplanet":6nppy3lr ha detto:
vorrei un consiglio da un esperto di motori.
ti conviene valutare con una prova su strada...
non c'è esperto che tenga, se per lui il motore è sufficiente, ma tu lo trovi inadatto perchè, soggettivamente, ti aspetti di più
 
uniplanet":1islp3y5 ha detto:
non sono riuscito a trovarne una su tutta la provincia di napoli, anche su prenotazione.

questo è quello che sopratutto mi fa paura acquistarla......


tutti i conce stanno "spingendo" il 150cv jtd e i il 2.2 benzina.. perchè per adesso hanno queste...
la produzione sta' andando a regime e le motorizzazione 3.2V6, 1.9 jts, 19mjet 120cv... saranno REALMENTE disponibili sul mercato fra poco...

ps per il motore in se stesso.. è lo stesso della 147mjet 120cv.... solo che cambiando macchina cambierà tutto..

cmq quoto Alk, fai bene i conti... un benzina con 15.000km/anno nn scartarlo...
non c'è solo il consumo nella voce costi... devi mettere sulla bilancia anche , differenza prezzo d'acquisto e assicurazione
 
Però, come dice giustamente Giangi, non esiste nessuno che ti possa dare un giudizio come quello che chiedi, nemmeno chi lavora in Alfa, ognuno ti può dare il suo giudizio personale.

Tanto per dire, io potrei trovare soddisfacenti le prestazioni di una 147 1.6 con 105 CV, ma può esserci benissimo qualcuno che non si accontenta nemmeno di quelle della GTA.

Per come l'ho trovata io e come ti ho già scritto con il 150 CV va bene, ma non è rapida, specialmente in ripresa, su quella macchina è un motore tranquillo.
A mio modo di vedere il 120 CV non le sia addice, ma solo con una prova su strada ti puoi fare un'idea.

Il fatto che pur essendo un Diesel sia difficile da reperire ti può già far pensare che potrebbe non essere la scelta adatta, infatti se non ne hanno è perchè probabilmente si aspettano che la domanda sia molto bassa.
 
beh..io ho provato la 150cv e rispetto alla mia 156 è davvero poco prestante...in ripresa..ma anchce in accelerazione non è un gran che....quindi scegli la 120cv solo se per te le prestazioni non sono importanti..
 
se il 120 cv non sarebbe adatto alla 159, lo e' alla 147...insomma questione di peso dell'auto o esigenze automobilista?
grazie
 
uniplanet":1rdmcgld ha detto:
vorrei un consiglio da un esperto di motori.

ma scusa dipende da quello che vuoi da un' auto la scelta del motore...

e in base alle tue necessità di guida la scegli... :)
 
Io vado un po' controcorrente e...

non scarterei a priori neppure il 120.

Mi rendo conto spesso che nel 99% dei casi giro in città o in autostrada col cruise sempre fisso a 140 (130 effettivi,velox fissi docet), spesso col piedino leggero leggero per ridurre i consumi.

Alla fin fine se sei "tranquillo" ed usi l'auto solo per spostarti va benissimo anche la 120 (certo, le prestazioni sono simili a quelle di una Punto, ma anche con la Punto si gira bene :OK) )
 
Top