dipende come le sospensioni usano quei 185mm...... :nod)c'èsoloalfa":2nbaa1nj ha detto:Proprio a quello... Secondo me 185 mm di appoggio sulla 147, dato il suo peso e i 140cv, sono troppo pochi. Non riesce a scaricare bene la potenza.. considerate che sulla mia vecchia Fiesta 1.4 90cv ho le gomme di serie con la stessa larghezza :?:Luca T.Spark 16v":2nbaa1nj ha detto:Scusa, ma ti riferisci al fatto che i cerchi in latta sono abbinati alle gomme 185 mentre quelli in lega alle 195 o altro?c'èsoloalfa":2nbaa1nj ha detto:i 15 (soprattutto quelli in latta) sono veramente troppo piccoli per il 150 cv.ugianka":2nbaa1nj ha detto:- Come sono i consumi della 147 con i due motori rispetto alla stilo?
io con la mia una jtd 116cv andando tranquillo faccio circa 19-20 Km/l di media (faccio 160 km al giorno di tangenziale e autostrada non superando mai i 120 Km/h ).
- Ho visto che ora la 147 è distribuita con i cerchi da 16 pollici ma in opzione senza sovrapprezzo si possono avere i 15 pollici. Per qual che riguarda i consumi/confort c'è molta differenza tra i due? per quel che riguarda la tenuta di strada?
_ Un ultimo punto riguarda il confort di marcia. Io viaggio in autostrada e non mi importa se un auto è un po rigida ma gradirei fosse silenziosa. La stilo che ho ora è un auto comoda a livello di sospensioni ma è molto rumorosa e al minimo vibra il volante (fin da quando l'ho presa) se qualcuno ha provato le due vetture e sa fare un confronto..
Grazie.
Credo che i 15 in lega coi 195 mm vanno già meglio, anche se non li ho provati.
e il quadrilatero anteriore li usa mooooooooolto bene