Alfa 147 vs BMW serie 1(gen-dic 2005)

minkiux":tpsb32cd ha detto:
. Il motivo è semplice: se le vendite stanno in un rapporto (circa) di 3:1 per l'alfa, per avere gli stessi guadagni la serie1 sarebbe dovuta costare "mediamente" 3 volte una 147!!! Considerando che i prezzi medi si aggirano a 22k euri per la 147 e 29k euri per la serie1 (in un rapporto di 1:1,32 circa) direi che la bmw ha avuto un profitto nettamente inferiore!!!
:lol2) :lol2) :lol2)

va bè...come se i margini fossero funzione lineare del prezzo...cmq, per tornare ai numeri la bmw ha venduto, nel mondo, circa 150.000 serie 1, numero che rappresenta, macchina più macchina meno, la vendita globale (tutti i modelli.... 147,gt,gtv...) dell'alfa nel 2005.....

insomma... fanno una macchina qualitativamente scarsa (secondo molti), la vendono più cara degli altri, ne vendono in un anno quanto se ne vendono in 3 di 147...sono proprio ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sti crucchi...stan sbagliando tutto...
 
Considera che la rete di vendita bmw (che vende ovunque nel mondo) non la puoi confrontare con quella alfa/fiat.
Comunque per coronare di una doverosa chiarezza questo thread sarebbe necessario sapere quanto la serie1 ha venduto in europa, quanto la 147, e quanto invece in germania.
Così si avrebbe un quadro completo.
Continuo a dire che in italia la bmw ha perso il confronto (anche economico) [parlando di segmento C, eh!]
 
satoshi":2s54rk17 ha detto:
va bè...come se i margini fossero funzione lineare del prezzo...cmq, per tornare ai numeri la bmw ha venduto, nel mondo, circa 150.000 serie 1, numero che rappresenta, macchina più macchina meno, la vendita globale (tutti i modelli.... 147,gt,gtv...) dell'alfa nel 2005.....

insomma... fanno una macchina qualitativamente scarsa (secondo molti), la vendono più cara degli altri, ne vendono in un anno quanto se ne vendono in 3 di 147...sono proprio ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sti crucchi...stan sbagliando tutto...

Un genio delle statistiche di mercato.....che confronto è "Vendite Serie1 nel mondo Vs. vendite 147 in Italia"?

Le statistiche si fanno per mercato, e l'Italia è un mercato, l'Europa un'altro, il mondo un terzo ancora.....
 
150000 nel mondo detto cosi è una cifra enorme ma per sapere se è un buon risultato bisogna vedere qual'era l'aspettativa della BMW altrimneti sono solo cifre date cosi.
E il dato reale è che in Italia ha perso e di brutto, perchè una proporzione di 1-3 con 147 ( e anche golf) non è sicuramente un risultato bello per la serie 1...
BMW dovrebbe capire l'errore e abbassare il prezzo di listino
 
-Principe-":ogfstivb ha detto:
satoshi":ogfstivb ha detto:
va bè...come se i margini fossero funzione lineare del prezzo...cmq, per tornare ai numeri la bmw ha venduto, nel mondo, circa 150.000 serie 1, numero che rappresenta, macchina più macchina meno, la vendita globale (tutti i modelli.... 147,gt,gtv...) dell'alfa nel 2005.....

insomma... fanno una macchina qualitativamente scarsa (secondo molti), la vendono più cara degli altri, ne vendono in un anno quanto se ne vendono in 3 di 147...sono proprio ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sti crucchi...stan sbagliando tutto...

Un genio delle statistiche di mercato.....che confronto è "Vendite Serie1 nel mondo Vs. vendite 147 in Italia"?

Le statistiche si fanno per mercato, e l'Italia è un mercato, l'Europa un'altro, il mondo un terzo ancora.....

allora, innazitutto evita di darmi del genio....mi accontento di sapere leggere e scrivere...cosa non geniale, ma, comunque, evidentemente,come mi confermi, non da tutti ...i 150.000 pezzi venduti da alfa globalmente riguardano tutti i mercati...nel 2004 ha venduto 75000 pezzi in italia e nel 2005 non dovrebbe essere giunta a 70.000....quindi il confronto era su mercati omogeni (mondo).

le statistiche si fanno per mercato...ma qui si parlava di margini (a partire dai dati di vendita...... :?: ) e i margini si fanno per prodotto...gli investimenti della serie 1 ritornano da tutte le vendite ad essa relative, sia sui mercati domestici che esteri, come per la 147...se in un anno ha venduto quanto in 3 la 147 prova ad indovinare chi è ancora il gatto selvaggio...sperando che in realtà non sia un cane...

cmq bravi che riuscite a dare dei giudizi di redditività partendo da pezzi venduti....

per capire se 150000 son tante o poche...

http://www.infomotori.com/a_299_IT_16353_1.html

certo quegli sfigati della bmw si aspettavano qualcosa di meglio...
 
147jtd-TI":4y4ct72i ha detto:
trazione posteriore e due motori da leccarsi i baffi: il 2.0 d da 163 cv e il 3.0 i da 265 cv.... la serie 1 non è malissimo come tecnica.... certo che dentro in bmw potevano sprecarsi un po' di più e i prezzi abbassarli un po'....

Va bhè.. 5 anni di differenza...

147 leader nella tenuta di strada & handling.. e un motore da 250cv che regala tante emozioni da far sbiadire i freddi 6 cilindri Crucchi...



:asd) :asd) Poi io sulla neve ci vado.. loro.. scendono e spalano.. :crepap) :crepap)
 
Vorrei portare i mio eurello alla discussione :lol:

Non confondete RICAVI (alla brutta diciamo "fatturati") con UTILI (non sto a sottolizzare troppo sennò si fa notte).

Il problema è il costo industriale (tutto compreso) di una singola 147 o serie-1 (vi assicuro che non è facile da fare, anzi probabilmente neppure le Case lo sanno, ma solo "aggregati", visto le sinergie con altri modelli etc).

Cmq se produrre una 147 costa 20.000 euro (supponiamo), e viene venduta a 22.000, allora i RICAVI saranno 22.000, mentre gli utili 2.000

Per la serie-1 supponiamo che costi 23.000 e venga venduta a 29.000 -> ogni singolo pezzo fa "guadagnare" 3 volte più di una 147 (6.000), anche se i ricavi si differenziano del 30% circa e basta. (29.000/22.000)

Questo è il c.d. "premium", ovvero un "tot" che si paga per il marchio.

Questo è anche l'errore gigantesco che stanno ri-facendo con gli allestimenti "159 compassion": più risichi all'osso più è alto il rischio di non guadagnare praticamente nulla.

---
Risposta: è meglio avere alti ricavi o è meglio avere alti utili?

Alti utili tutta la vita (e ve lo confermerà chiunque abbia anche una mini-attività imprenditoriale).

PS esperti ei economia aziendale non :sadomaso) sono solo un piastrellista in erba! :ciao)
 
Mollan":munn18r5 ha detto:
io di serie 1 da me ne vedo ben poche...e molte di queste sono in mano a signori di 30 anni o +... cmq non ragazzi... (ci son sempre le eccezioni).
Invece le A3 sono tantissime...oltre a essere bellissima è anche fatta meglio e + giovanile...
E' ovvio che ne vedi poche, in mano a giovani, di auto che vanno dai 50 ai 70 milioncini di lirette: o gliele regala il babbo o (a parte eccezioni rarissime), semplicemente, non hanno abbastanza soldi per comprarsele (per meri motivi di cardinalità).

Eppoi dai, su... questa serie-1 non è affatto, complessivamente, male. Certo non "straccia" la 147 in ogni singolo aspetto, come poteva essere vero fino a pochissimi anni fa confrontando i rispettivi modelli.

Il che è, decisamente, un gran passo avanti :OK)
 
satoshi":y8e2wnff ha detto:
...i 150.000 pezzi venduti da alfa globalmente riguardano tutti i mercati...nel 2004 ha venduto 75000 pezzi in italia e nel 2005 non dovrebbe essere giunta a 70.000....quindi il confronto era su mercati omogeni (mondo).

Ma ROTFL allora ci fai...mi spieghi dove l'hai visto il mercato MONDIALE per Alfa? :lol:
BMW vende anche in Burkina Faso, Alfa Romeo oltre all'Europa arriva in ben pochi altri paesi.....
 
-Principe-":1c9c6pnb ha detto:
Alfa Romeo oltre all'Europa arriva in ben pochi altri paesi.....
in japan di sicuro, ci sono certi appassionati che mi immagino girare dipinti di rosso :lol:
 
-Principe-":2z1nuw09 ha detto:
satoshi":2z1nuw09 ha detto:
...i 150.000 pezzi venduti da alfa globalmente riguardano tutti i mercati...nel 2004 ha venduto 75000 pezzi in italia e nel 2005 non dovrebbe essere giunta a 70.000....quindi il confronto era su mercati omogeni (mondo).

Ma ROTFL allora ci fai...mi spieghi dove l'hai visto il mercato MONDIALE per Alfa? :lol:
BMW vende anche in Burkina Faso, Alfa Romeo oltre all'Europa arriva in ben pochi altri paesi.....
è proprio questo il problema......purtroppo :mecry) :mecry) :mecry2) :mecry2)

se dobbiamo calcolare quanto si guadagna da una singola macchina, e quindi da un singolo progetto, dobbiamo tenere conto di tutte le auto vendute, in tutto il mondo.....

e purtroppo Alfa, nel mondo, non è così venduta....

penso che non vi siate capiti

:OK)
 
actarus8v":3bxyfbnz ha detto:
penso che non vi siate capiti
Ribadisco che le vendite dicono e non dicono. E' l'utile che conta, i ricavi possono perfino essere negativi (appena hai un minimo di stagnazione tocca tagliare le spese->i dipendenti).

Tanto per capirci Porsche ha dei ricavi più che doppi (3.3 G) rispetto a Ferrari (1.3 G) ma gli utili sono praticamente uguali (167 M / 157).

Ovvero vende 90.000 auto contro le 5.000 Ferrari (circa 18 volte di più) eppure "guadagna" gli stessi soldi (non ho analizzato i bilanci, ci sono 20.000 motivi che incidono sugli utili, dagli oneri finanziari in giù, ma il discorso è questo)
 
InterNik":132fp4iy ha detto:
Ribadisco che le vendite dicono e non dicono. E' l'utile che conta, i ricavi possono perfino essere negativi (appena hai un minimo di stagnazione tocca tagliare le spese->i dipendenti).

si ovvio, mi sembrava solo corretto precisare che purtroppo per Alfa il mercato "MONDIALE" non esiste.......
 
-Principe-":kd9655x8 ha detto:
satoshi":kd9655x8 ha detto:
...i 150.000 pezzi venduti da alfa globalmente riguardano tutti i mercati...nel 2004 ha venduto 75000 pezzi in italia e nel 2005 non dovrebbe essere giunta a 70.000....quindi il confronto era su mercati omogeni (mondo).

Ma ROTFL allora ci fai...mi spieghi dove l'hai visto il mercato MONDIALE per Alfa? :lol:
BMW vende anche in Burkina Faso, Alfa Romeo oltre all'Europa arriva in ben pochi altri paesi.....

sei splendido!!! :OK) :OK) :OK)

facciamo così: quando hai finito di rotolarti per terra dai una organizzazione alla tua teoria (non serve tanta roba, giusto due tautologie...)e la mandi a marchionne...scommetto che non aspetta altro!!!

ah, beato chi nasce nobile...agli altri tocca studiare!

:ciao)
 
satoshi":3gvogh51 ha detto:
sei splendido!!! :OK) :OK) :OK)

facciamo così: quando hai finito di rotolarti per terra dai una organizzazione alla tua teoria (non serve tanta roba, giusto due tautologie...)e la mandi a marchionne...scommetto che non aspetta altro!!!

ah, beato chi nasce nobile...agli altri tocca studiare!

:ciao)

Ma io stavo a perdere tempo a discutere con un tale minerale? :aeh)
:ciao) :ciao) :ciao) :ciao)
 
io sono tutti i giorni a contatto con le serie 1, ci lavoro...le ho provate e viste tutte...e anche a fondo!!!

E MI SONO COMPRATO UNA 147!!! :D

scherzi a parte adoro la serie 1, per tanti fattori, ma per farla "decente" si arriva a 33/34.000 euri, troppi, esagerati....ci sono più di 8.000 euro di differenza rispetto alla 147, e sinceramente preferisco averli in tasca e prendere un'auto che comunque mi piace tantissimo e che ha i suoi molteplici aspetti positivi

lo schema delle sospensioni dell'Alfa è il più raffinato della sua categoria, una chicca, e le rende giustizia garantendo un'agilità e una stabilità di prim'ordine...la 1er è ben messa, ma l'eccessiva potenza e la trazione posteriore la rendono molto nervosa, la spia del DSC lampeggia in continuazione se si spinge, e su ogni asperità del terreno dà una sensazione di scartamento, rimane comunque molto precisa negli inserimenti, negativo chiaramente il peso eccessivo

per quanto riguarda gli interni in BMW dall'avvento della ultima serie 5 hanno peggiorato notevolmente tutto, materiali, accoppiamenti....aveva raggiunto l'apice con le vecchie serie 3 E46, 5 E39 e sono tornati indietro...

la serie 1 fa parte di queste con un interno scarno e molto freddo, tipico tedesco, per arrivare alla foto postata sopra si devono sborsare diverse migliaia di euro di accessori!!!!

comunque, e con questo finisco, in FI e dintorni si vedono poche 147 restyling, da un lato sono contento perché la mia sarà rara :elio) , dall'altra mi domando dove le abbiano vendute tutte.......e invece di serie 1 che girano a FI ci sarà il 90% del venduto italiano perché ne stanno cominciando a girare tantissime....vedremo!
 
Damon":b1usdp9m ha detto:
io sono tutti i giorni a contatto con le serie 1, ci lavoro...le ho provate e viste tutte...e anche a fondo!!!

E MI SONO COMPRATO UNA 147!!! :D

scherzi a parte adoro la serie 1, per tanti fattori, ma per farla "decente" si arriva a 33/34.000 euri, troppi, esagerati....ci sono più di 8.000 euro di differenza rispetto alla 147, e sinceramente preferisco averli in tasca e prendere un'auto che comunque mi piace tantissimo e che ha i suoi molteplici aspetti positivi

lo schema delle sospensioni dell'Alfa è il più raffinato della sua categoria, una chicca, e le rende giustizia garantendo un'agilità e una stabilità di prim'ordine...la 1er è ben messa, ma l'eccessiva potenza e la trazione posteriore la rendono molto nervosa, la spia del DSC lampeggia in continuazione se si spinge, e su ogni asperità del terreno dà una sensazione di scartamento, rimane comunque molto precisa negli inserimenti, negativo chiaramente il peso eccessivo

per quanto riguarda gli interni in BMW dall'avvento della ultima serie 5 hanno peggiorato notevolmente tutto, materiali, accoppiamenti....aveva raggiunto l'apice con le vecchie serie 3 E46, 5 E39 e sono tornati indietro...

la serie 1 fa parte di queste con un interno scarno e molto freddo, tipico tedesco, per arrivare alla foto postata sopra si devono sborsare diverse migliaia di euro di accessori!!!!

comunque, e con questo finisco, in FI e dintorni si vedono poche 147 restyling, da un lato sono contento perché la mia sarà rara :elio) , dall'altra mi domando dove le abbiano vendute tutte.......e invece di serie 1 che girano a FI ci sarà il 90% del venduto italiano perché ne stanno cominciando a girare tantissime....vedremo!
di 147 restyling ce ne sono davvero poche.... ;) ma anche di serie1 non è che si abbonda dai...in compenso ci sono davvero tante troppe golf
 
Top