Alfa 147 Usata - ASR?

Gene60

Nuovo Alfista
14 Settembre 2010
3
0
1
Ciao a tutti, innanzi tutto complimenti allo staff per il forum. Avrei una domanda da porre riguardo l'Alfa 147. Ho intenzione di acquistarne una usata per mio figlio neopatentato, solo che ho un dubbio.. Naturalmente non è un dubbio sulla qualità della macchina, io stesso ho un'Alfa e non la cambierei con nessun altra macchina. (Alfa GT 1.9 JTD).
La 147 che vorrei acquistare, è la 1.6 T.Spark 120Cv Allestimenti Progression immatricolata 2001, però tra gli optional non figura nè il Controllo di Trazione, nè il Controllo di Stabilità. Sapete dirmi se su questa versione e soprattutto in quel periodo, questi due optional che considero indispensabili erano di serie? Grazie mille, attendo risposte.
 
marko.gem":z5rushiw ha detto:
L'ASR è di serie sulle TS 120cv prima serie. Il controllo di stabilità(VDC) era optional.
confermo, l' ASR mancava invece sulle 105cv

Puoi trovare una lista degli allestimenti nelle faq light più vecchie :nod) :OK)
 
Ho capito grazie mille a entrambi. Secondo voi conviene prenderla con il Controllo di Stabilità o se ne può fare a meno? E altra domanda per chi ha memoria: l'ASR sulla 1.6 TS da 120Cv era disattivabile in quel periodo?
 
La 147 è incollata al suolo anche senza VDC o esp che si voglia dire, vai tranquillo :OK) Comunque sulla restayling è diventato di serie nel 2005 se non sbaglio.
 
dalle restyling in avanti tutto l'alfabeto era di serie (abs, asr, vdc .....).

Di suo la macchina sta in strada benissimo, anche senza vdc (notare che fino a meno di dieci anni fa certe cose neanche si sognavano).

Però giudicare la "testa" di tuo figlio...un pilota fa miracoli con un panda, una testa matta va fuori dai binari con un treno....
la sicurezza non è mai troppa con nessuno
 
Sicuramente ha ragione boxer17. E anche al140 sulla tenuta, lo vedo con la mia GT o con la 156 che avevo prima, hanno tutte un'ottima tenuta di strada. È anche per quello che per mio figlio opto per un'Alfa. Però sapete, quando si ha un figlio neopatentato non si è mai troppo sicuri.. Grazie a tutti quanti per i consigli e le spiegazioni!
 
tieni sempre presente che anche il vdc deve sottostare alle leggi della fisica...

vero che (poi magari è più tranquillo di me) se sta facendo il fighetto e se la fa sotto in una curva bene o male girando il volante col vdc ne vieni fuori...poi se vuoi fare un tornante a 180 all'ora...

di sicuro, della sua categoria, ben poche sono sincere come un'Alfa. e la 147 checchè se ne dica è un'Alfa da quel punto di vista. Che è il più importante.
 
il VDC viene a far comodo con pioggia e neve!! sull'asciutto devo proprio guidare col coltello tra i denti per farlo entrare!
 
Finchè stiamo concentratissimi sulla strada ed il suolo è buono ASR e VDC sono quasi inutili. Invece possono essere tuili, o meglio il VDC può essere utile in quel momento in cui siamo distratti, poca visibilità e andiamo a fare una manovra brusca. L'ASR secondo me non è così utile, anche su fondi scivolosi è difficile sbandare a causa del pattinamento dei pneumatici... però è sempre una sicurezza.

Il VDC mi è entrato in funzione poche volte e per la maggior parte su fondi scivolosi e in condizioni climatiche drastiche, alcune volte mi è stato utile... altre credo che me la sarei cavata bene anche senza. Altre volte è entrato in funzione su fondi con discreta aderenza e non è servito a nulla... altre invece ha fatto miracoli. Ma come ho detto sopra lo ritengo utile in caso di guida distratta, in caso di imprevisto all'ultimo secondo. Un po come l'ABS, in caso di frenata normale anche se forte non è utile... ma lo diventa diventa in caso di frenata di emergenza!
 
Top