Alfa 147... TURBINA non attacca!

Sono andato dal meccanico a prendere la macchina e questo è il responso: la turbina aveva la geometria variabile grippata, che gli è stata sostituita. Inoltre, è stata fatta ovviamente la pulizia della turbina. Quando vado a provare la macchina però, mi accorgo subito che la macchina a bassi regimi è un pò più fiacca rispetto a prima. Il meccanico parla col pompista che gli spiega che la geometria è stata tarata per attaccare intorno ai 2000 giri perchè la turbina è un pò "malconcia" quindi per garantire una durata nel tempo non dev'essere stressata. Inoltre sono state sostituite le guarnizioni lamellari, la valvola di pressione ed è stata tappata l'EGR ... in più sono state ripuliti i condotti di aspirazione e il collettore (che risulta essere anche leggermente lesionato).
Costo finale, 350 euro con l'avvertimento che mi conviene essere molto delicato sull'accelleratore altrimenti rischio che sta turbina non dura nemmeno un mese. Insomma... ho preso un bel pacco!!!
 
Che sfiga..tanto valeva allora mettere una turbina ricondizionata direttamente.. Anche perché costa meno che non aprire la tua
 
am78_ud":3h7a9s7p ha detto:
Che sfiga..tanto valeva allora mettere una turbina ricondizionata direttamente.. Anche perché costa meno che non aprire la tua

Allora, per onor di verità, il meccanico mi aveva proposto questa eventualità, però per una ricondizionata ad occhio e croce (solo x la turbina) ci voleva intorno ai 450 euro. A lavoro completato, andavamo a finire a circa 600-700 euro. Quindi ho preferito risparmiare qualcosa.

Comunque, riguardo questa riduzione nell'erogazione della turbina, ho notato che dopo averla utilizzata per un viaggetto di circa 200KM ... ha recuperato un pò di brillantezza il motore.
 
iossss":98ppccl0 ha detto:
Allora, per onor di verità, il meccanico mi aveva proposto questa eventualità, però per una ricondizionata ad occhio e croce (solo x la turbina) ci voleva intorno ai 450 euro. A lavoro completato, andavamo a finire a circa 600-700 euro. Quindi ho preferito risparmiare qualcosa.

Comunque, riguardo questa riduzione nell'erogazione della turbina, ho notato che dopo averla utilizzata per un viaggetto di circa 200KM ... ha recuperato un pò di brillantezza il motore.
Eh ma almeno spendendo 300 euro in più avevi una turbina che ti sarebbe durata tanto quanto l'auto..
 
Beh complimenti per il risparmio, da me per revisionare una turbina chiedono quanto una ricondizionata
 
am78_ud":2awqma8q ha detto:
Beh complimenti per il risparmio, da me per revisionare una turbina chiedono quanto una ricondizionata
Si, ma in effetti a quanto ho capito non è stata una vera e propria revisione, a me è stata revisionata solo la geometria variabile e se non sbaglio si parla di revisione "totale" (quella di 400-500 euro) quando viene sosituito tutto: core assy, palette, & co.

Comunque, dopo qualche giorno di utilizzo la macchina ha recuperato dalla fiacchezza post-intervento, l'unica cosa che mi preoccupa è quel fischio, sfiato di pressione (non so come chiamarlo) quando la macchina arriva sui 3500-4000 giri. Il meccanico attribuisce la causa al collettore leggermente lesionato (la guarnizione lamellare è stata sostituita).

P.S.: Comunque, a tutti i componenti della discussione, volevo complimentarmi per la vostra competenza. Questo forum, con i propri componenti, offre un valido aiuto a tutti i profani che incorrono in qualche problemino con le proprie alfa.
 
Top