Alfa 147 Tartaruga

Dai... non l'ho sa nessuno se la 147 ha lo stesso motore della 145 1.6ts??
 
Tartaruga":2a7ig0vp ha detto:
allora... la prima foto e anche la prima foto che fu scattata alla :147)
e come tutte le macchine nuove, o che fanno un trapasso di propieta ti si offre una targa provvisoria (30 giorni) finche ti arrivano le targe definitive.
Un po come le targe toll (dogana)
E i cerchi.. si sono quelli originali, che ulteriormente ho sostituito con questi a raggi

Si, ho verniciato anche gli specchietti, al inizio del topic ho scritto tutti i cambiamenti... e anche i futuri :lol:


Un altro appunto... In Romania ce ne sono cosi poche alfe.. in quanto la mia e l'unica Serie 1 Rossa 3 porte e motore 1.6 :A)


Ciao! guarda il mio non voleva assolutamente essere un attacco cmq!

Non sapevo come funzionasse la burocrazia il romania per quanto riguarda le automobili (cambio targa, targa provvisoria ecc...)!



Rinnovo ancora i complimenti per le tue modifiche! Diciamo che in testa ho delle idee simili, votate alla concreteza dell'intervento!


:OK)
 
Ciao! guarda il mio non voleva assolutamente essere un attacco cmq!

Non l'ho presa come un attacco, anzi.. un buon spirito di osservazione :OK)

Grazie per i complimenti.. e aspettiamo di vedere le tue modifiche a presto!!! :147)
 
Tartaruga":3o5ifbnb ha detto:
Ciao! guarda il mio non voleva assolutamente essere un attacco cmq!

Non l'ho presa come un attacco, anzi.. un buon spirito di osservazione :OK)

Grazie per i complimenti.. e aspettiamo di vedere le tue modifiche a presto!!! :147)


Eh io abitando praticamente al centro di roma non posso fare quasi nulla, tutte strade di cacca! non avrebbe senso fare modifiche a livello di assetto, barre varie ecc ecc! Già solo con il cerchio da 17 sto diventando abbastanza matto!
 
Ciao Tartaruga.
Come hai fatto a mettere il filtro a cono in quella posizione.
io ho un filtro BMC CDA, ma non mi ci entra dall'alto nella posizione del vecchio tubo aspirazione aria.
Forse da sotto smontando la ruota e il paraschizzi??.
poi il pezzo di tubo che va' dal corpo farfallato al debimetro, hai riusato l'originale???e se si come hai tappato il buco del ricircolo gas olio motore??

Grazie per le tante risp.
Un saluto
 
complimenti per la macchina: ottimi i cerchi bianchi, molto molto racing :OK)

...e supercomplimenti per le foto: quella che hai messo come avatar è :worship) ma anche le altre non scherzano!
 
papocchiorosso":1nc4jyoz ha detto:
Ciao Tartaruga.
Come hai fatto a mettere il filtro a cono in quella posizione.
io ho un filtro BMC CDA, ma non mi ci entra dall'alto nella posizione del vecchio tubo aspirazione aria.
Forse da sotto smontando la ruota e il paraschizzi??.
poi il pezzo di tubo che va' dal corpo farfallato al debimetro, hai riusato l'originale???e se si come hai tappato il buco del ricircolo gas olio motore??

Grazie per le tante risp.
Un saluto

Devi smontare ruota e paraschizzi, perche dall' alto non ci entra, poi ho attaccato il paraschizzi all' interno con del silicone nero, cosi non ci arriva la polvere che c'e sulla strada.

Il tubo e l'originale, ha solo cambiato posizione, per tappare il buco ho usato un tappo in cauciu, non e il massimo, ma per il momento va bene :asd)
 
Perfetto!!Grazie.
Che tipo di filtrino hai usato per il recupero gas olii marca modello??

Grazie mille.
Se poi mi viene in mente qualcos'altro te lo dico.
 
non la so la marca, penso che non esista :)) e costato 15 euro.. ed il diametro se non sbaglio 18mm ma non ne sono sicuro al 100% , misuralo prima di comprarlo
 
:lol: Tolleranza? Diciamo che qua ci sono cosi poche Alfa che se vado ad un officina autorizzata e dico che il turbo e di fabbrica e possibile che mi credano :sedia) :sedia)
Per non parlare delle autorita.. che non se ne intendono, basta che rispetti i limiti d'inquinamento dell euro che e la macchina.
 
Top