Alfa 147 a GPL e meglio il diesel?

Entalion

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2011
67
0
6
44
Torino - Foggia
Salve a tutti,

sono in procinto di acquistare una 147. Mi chiedevo come risponde la 147 con il GPL o è meglio buttarsi sul Diesel?

Grazie,

Ent.
 
Io le ho avute entrambe (ora la diesel) e ti posso dire che il GPL va a meraviglia con il twin spark. Mai un problema con l'impianto Landi. Io l'ho sostituita solo perchè mi trovo ora a fare 60k km annui per lavoro e mi reco spesso in montagna, territorio non ideale per il mio ex 105 cv (oltre al fatto che in montagna si trovano pochi distributori GPL).

Per quanto riguarda i costi con GPL risparmiavo sia in carburante che in bollo ed assicurazione.

Tutto dipende dal tipo di utilizzo che fai dell'auto e dai km annui.
 
Dipende dai cerchi che monti e dal tipo di guida.
Per me che guido allegro con cerchi da 17 il consumo medio si attesta sui 10,5 per il GPL (mappato MP garage) e 15,5 per il diesel (mappato MP garage).
 
Con i 15 faccio 11.6 km/l in aumento guidando allegro con impianto brc fasato... con i 17 ve lo dirò appena li monto... il diesel jtd-m 150 cv con i 15 calcolando litri e km fa i 16 km/l andando tranquilli
 
sul 1.9 il cambio di misura di cerchi non influisce ne sui consumi ne prestazioni(o se lo fa è molto trascurabile e io non l'ho notato), la mia fa i 16 di media conta che ne faccio un uso in cui il motore non scalda tanto e in inverno si perde almeno 1km litro a detta di alcuni amici che hanno macchine simili, io ce l'ho da poco su questo non ti posso dare conferma..però il consumo è di tutto rispetto è un motore già abbastanza grosso di cilindrata e i cv ci sono..ad aria non va ma un equivalente benzina consuma il doppio e il gasolio costa sempre meno della verde.
per le prestazioni e simili penso che non ci sia bisogno di elencare le differenze ;)
assicurazione online a mio nome 720€anno(rca+ass stradale), il bollo dipende dai kw quindi la 120 paga uguale alla versione benzina..
conta che l'impianto costa 1500€ almeno e se usi spesso la macchina in orari fuori da quelli lavorativi e non hai ditributori vicini ti capiterà spesso di andare a benzina..
avevo il tuo stesso dubbio3mesi fa, dopo averle provate entrambe e valutate diverse vetture di un tipo e dell'altro..ho scelto il Multijet!
 
Col 1.9 JTD 16v 140cv di media coi cerchi da 17 sto sui 16 km\l con qualche tiratina occasionale e percorso misto (clima praticamente sempre acceso ) se si sta attenti col piede di fata si fanno anche i 17-18, ovvimente se schiacci fai molto di meno. Come costi di mantenimento la differenza non è molto marcata tra benza e diesel, però se fai percorsi brevi o pochi km è preferibile il benzina (assicurazione meno salata, si scalda prima :nod) ) al contrario se fai molta autostrada o percorsi lunghi il JTD è un gran motore, un mulo macina km che non da grossi problemi, le versioni da 140-150cv hanno anche la sesta che in autostrada è davvero comoda :OK)
 
Anche io ho il 140 cv e no sono mai riuscito a fare 17 o 18 km con un litro!!Sono riuscito a fare i 16 ma perchè avevo il ruotino montato.Diciamo che con discreta facilità si fanno i 15.Camminando quasi sempre a tavoletta ma evitando il traffico,è difficile scendere sotto i 13.In assoluto confermo;un ottimo motore,robusto,affidabile e che cammina. :OK)
 
Ammetto che ho visto i 18 una sola volta :asd) i 17 si tengono con clima spento e con guida moolto costante. Sui 16 ci si sta stranquillamente se non si strafà e comunque è difficile scendere sotto i 15 se si rispetta il CDS :nod)
 
Ciao Entalion
Come è stato detto, dipende dall'uso che ne fai e dai km che percorri.
Se percorri strade di montagna ti consiglierei il diesel, se ti piace il rumore e l'allungo, il benzina.
io con la mia (1.9 jtdm 120cv) sono sui 16 km/l con i cerchi da 15, con i 17 sono sui 14 di BC, ma divertendomi un pò.
Io amo i motori a benzina, ma con 22000km l'anno ho optato per il diesel, e ti dirò.. rumore a parte, non mi pento, soprattuto per la spinta attorno ai 1800 giri che ti incolla un pò al sedile. Infatti tempo fà ho provato un 1.6 aspirato fiat.. e mi sembrava moscissimo e una fatica a tenere i 110 sulle salite della A14, mentre con la mia tenevi i 130 senza problemi ;)
 
Rap ti correggo per la storia dei distributori :OK) oramai ce ne sono ad ogni angolo di distributori di gpl, basta fare il pieno sabato mattina e vai avanti fino a lunedì...se fai lunghi viaggi trovi i distributori anche in autostrada aperti alla domenica.
 
ce ne sono ma non dappertutto, va a zone..purtroppo qui siamo indietro di anni e il self gpl non lo mettono senza contare che alcune compagnie non vogliono mettere il distributore gpl di proposito in alcuni posti..
in autostrada è vero sono aperti 24h su 24!
 
Ciao,

io con la mia 1.6 TS 120cv, guidando con il piede semi-leggero faccio quasi 500 Km con 36 litri di benzina.

Ad ogni modo, a giorni sto per montare un impianto gpl BRC Plug&Drive, con 1600 euro.

*L*
 
Entalion":2uyiwfjs ha detto:
Salve a tutti,

sono in procinto di acquistare una 147. Mi chiedevo come risponde la 147 con il GPL o è meglio buttarsi sul Diesel?

Grazie,

Ent.

se devi comprare compra disel e ovvio, se invece hai una vera occasione per il benza prendilo e "gasala"
tieni presente che la stragrande maggioranza 90-95% han tutti il disel il consumo/costo tra gpl e dièsel si equivale, siamo quasi a quota 0,80 per il gpl :boxe)
il 99% dei gplauti hanno fatto l'impianto sull'auto che avevano gia
 
Top