Alfa 147 1.6 Benzina O 1,9 Diesel??

Beh, se vogliamo essere fiscali, anche la mia jtd con clima acceso in urbano fa 5 al litro, andando con piede di piuma a fatica tocchi i 10...
Il mio consiglio è dato dal fatto che ho avuto per anni una bravo 1.2 16v. con 80 e rotti cv, appena dovevo chiedergli qualcosa, iniziava a bere come una spugna, nota, il chiedere è riferito a portare un paio di passeggeri, peggio ancora con il clima acceso. Parlando con mia cugina, che aveva la 1.6, consumava parecchio meno di me, e l'auto era la stessa.
Di 147 benzina mi pare di non averne mai guidate, ma mi è bastato usare un'A3 1.6 per capire che 100 cv su un'auto simile sono il minimo sindacale per moverla.
Se partiamo con il considerare le possibili rotture su un'auto, allora conviene prendere una punto 1.2 8v. che di cose attaccate ne ha ancora meno di una 147.

Non mi pare il caso di considerare lo 0\100, dato che non siamo in una griglia di partenza, e nella guida di tutti i giorni quel dato è praticamente irrilevante.
 
musicotto":3in2l5i6 ha detto:
3) Che il 2000 consuma bielle e bronzine è un dato di fatto, le macchine di polizia e carabinieri che montano il 2000 twin spark stanno sempre in Alfa Romeo a fare questo tipo di manutenzione. E in estate con il condizionatore acceso la 2000 fa davvero 5 km al litro in urbano. (PROVATO DI PERSONA)


Mi spiace contraddirti, la polizia non usa più questo tipo di motore dal 2001 circa, e per esprienza personale durata 4 anni a circa 4000 km al mese, questo motore rompe difficilmente.
Ti posso dire che in questi 4 anni ho visto sostituire si e no 3 motori alle circa 10 macchine che avevamo, e calcola che ognuna di queste percorreva 250000 km in meno di 2 anni
 
Infatti non sostituiscono il motore, sostituiscono ciò che si rompe, qui da me in zona Napoli Caserta siamo tutti daccordo su questo fatto. Frequento regolarmente l'officina Alfa Romeo vicino casa, ho un amico che lavora li dentro, ma non vado da loro a fare proprio un bel niente. Ne sento di cotte e crude.
 
musicotto":3ub38eee ha detto:
Infatti non sostituiscono il motore, sostituiscono ciò che si rompe, qui da me in zona Napoli Caserta siamo tutti daccordo su questo fatto. Frequento regolarmente l'officina Alfa Romeo vicino casa, ho un amico che lavora li dentro, ma non vado da loro a fare proprio un bel niente. Ne sento di cotte e crude.


Ah ok, te lo raccontano......
 
fabry236":1j9cfvfn ha detto:
musicotto":1j9cfvfn ha detto:
Infatti non sostituiscono il motore, sostituiscono ciò che si rompe, qui da me in zona Napoli Caserta siamo tutti daccordo su questo fatto. Frequento regolarmente l'officina Alfa Romeo vicino casa, ho un amico che lavora li dentro, ma non vado da loro a fare proprio un bel niente. Ne sento di cotte e crude.


Ah ok, te lo raccontano......

We ma se glielo dice suo cugggggino non ci credi ? che ne vuoi sapere te ? manco le guidassi ! :asd) :asd) :asd)
 
^Luca72GTA^":3h1135qh ha detto:
fabry236":3h1135qh ha detto:
musicotto":3h1135qh ha detto:
Infatti non sostituiscono il motore, sostituiscono ciò che si rompe, qui da me in zona Napoli Caserta siamo tutti daccordo su questo fatto. Frequento regolarmente l'officina Alfa Romeo vicino casa, ho un amico che lavora li dentro, ma non vado da loro a fare proprio un bel niente. Ne sento di cotte e crude.


Ah ok, te lo raccontano......

We ma se glielo dice suo cugggggino non ci credi ? che ne vuoi sapere te ? manco le guidassi ! :asd) :asd) :asd)

Grazie al cielo oggi non le guido più, ma dal 1996 al 2000, ogni santo giorno ( escluso quando ero in festa) facevo minimo 250 km con le 155 2.0 16v t.s, con cerchi da 15 in lega e assetto Koni.........però mio cugggggino non c'era :lol: :lol:
 
musicotto":2ozts42i ha detto:
Non capisco l'amico teknomotion, assolutamente non hanno valore le cose che dici, la 120 cavalli NON VALE assolutamente quello che dovrebbe rappresentare.
1) ho guidato una 120 cavalli e mi sembra che va praticamente uguale.
2) Il cambio più corto serve solo a rendere più brillante un motore che in realtà non lo è, hanno montato il cambio più corto proprio per dare questa sensazione, lo 0-100 della 105 cavalli è 11,3 secondi, quello della 120 cavalli è 10,8. Chi ha un minimo di cognizioni meccaniche lo può capire benissimo.
3) Che il 2000 consuma bielle e bronzine è un dato di fatto, le macchine di polizia e carabinieri che montano il 2000 twin spark stanno sempre in Alfa Romeo a fare questo tipo di manutenzione. E in estate con il condizionatore acceso la 2000 fa davvero 5 km al litro in urbano. (PROVATO DI PERSONA)
4) Le candele sono più economiche ma ormai solo voi credete che quelle che vendono su ebay sono originali...
5) preferisco spendere 60 euro e cambiare le candele 2 volte piuttosto che tenere per 120000 km 8 candele MARCE
6) Il variatore ROTTO non inficia seulle prestazioni? Ma quale macchina guidi?
7) La 147 ha un collettore 4-1 e un catalizzatore, La 120 cavalli ha collettore, precatalizzatore e catalizzatore, la 105 ha 2 sonde lambda la 120 ne ha 3.
VEDI UN PO' QUALE COSTA DI PIU'....
7) Non ti conosco ma o hai una 120 cavalli o hai un'officina meccanica (cari vecchi furbacchioni)
Il consiglio che ho dato è semplicemente empirico, in acquisto gestione e manutenzione. La 105 da meno noie della 120 è un dato di fatto.
P.S. nota sui consumi del 105 cavalli, Con 20 euro di benzina ho fatto un minimo di 90 km in percorso tutto urbano col condizionatore nel traffico di napoli, e un max di 250 km in strata statale a 90 km/h. (prezzo della benzina 1,35).
Con 10 euro di metano faccio 200 km

Secondo me,parli solo per dati dichiarati,oppure per sentito dire..
-Può sembrare a te,in realtà la differenza c'è eccome
-Salti fuori dopo 9 anni,un pò in ritardo..i dati riscontrati parlano di circa 10 sec. per il 120 cv ed circa 11 per il 105..ti consiglio di cercare bene,i depliant servono solo per il caminetto,alla faccia delle cognizioni meccaniche..
-Visto che hai tirato fuori dei dati a caso,ti dico anche che il 120cv monta lo scarico del 2.0,che predilige i medio-bassi (collettori 4-2-1) e non gli alti,come sul 105cv(collettori 4-1).ti consiglio di informarti bene ;)
-Bella questa..hai mai visto come utilizzano le auto le F.D.O..?Io eseguo i tagliandi nella stessa officina dove portano le auto Vigili,Polizia,Carabinieri etc etc..le scannano a non finre,magari girano senz'olio,tirando a freddo,e poi spaccano..questo è un dato di fatto...
-Il 2.0 è un pò debole di banco,cmq,in 8 anni di forum,conosco solo 2 persone che hanno spaccato,ma a Monza,fai tu...
-5 con un litro non ci credo neanche se li vedo
-Già,poveri fessi noi che le abbiamo acqustate originali,senza farci spennare qui nelle officine italiane.. :Ball)
-Continua a credere alle favole..le candele del 105 va bene,e le altre son marce... :crepap) :crepap) ma in che mondo vivi,sulla luna?A parte il fatto che son sempre NGK,cambiano solo i materiali,informati meglio (per l'ennesima volta)
-Tu hai detto che è rotto,non parlare per sentito dire..se fa rumore non è rotto,che macchina guidi,una Smart? :14pc)
-Ti consiglio di informarti sui costi dei pezzi di ricambio,è MEGLIO ;)
-I tuoi dati di fatto sono abbastanza campati in aria,questo è certo :OK)

Visto che sei qui nel forum da poco,ti consiglio di cercare;troverai di sicuro delle disc. dove qualcuno ha avuto problemi seri con il 105cv (testa crepata,ma non solo),questi SONO dati di fatto :ciao)
 
io sono dell'idea che meno roba c'è e meno si rompe...inoltre penso che meno la macchina è "tirata" e meno rischio c'e...
 
Molti parlano di sbiellate facili sul 2.0 perchè è il pratola serra con la corsa più lunga...ma si dice sui 7400, in teoria il limitatore non passa i 7.000, se sbagli a scalare è un problema tuo, non del motore. Poi onestamente non c'è sto gran bisogno di arrivare ai 7000...

Sui consumi non so, se non ti fai prendere giri tra i 10 e anche i 12, anche col clima, chiaro non in città. Ma i 5 mi sembrano un tantino troppo. Poi se monti i 18, fai le partenze a razzo...

Sbaglio o il 1.6 120 e il 2.0 hanno lo scambiatore acqua/olio e il 105 no?

se vuoi un motore con pochi pezzi, prendi un panda 30

poi se trovi un 2.0 usato gliene avranno fatte di tutti i colori...

Per me vai col 1.6 benzina, 105 o 120 scegli tu, il primo ha più coppia in basso, il secondo i rapporti più corti (guardando le curve di coppia e i rapporti saranno circa li), poi i secondi sullo 0-100 lasciamoli sui giornali dai, un secondo su strada manco lo vedi...
Il 120 ha più sound, se ti interessa. Poi se cerchi una prima serie il 105 aveva i dischi pieni, mentre il 120 ventilati. Con la restyling hanno pareggiato i freni ma..
 
mircx86":2as2qn3x ha detto:
io sono dell'idea che meno roba c'è e meno si rompe...inoltre penso che meno la macchina è "tirata" e meno rischio c'e...


Mi devo toccare le pelotas allora :tiè) :tiè) :tiè)
 
Vista la percorrenza così minima, inutile spendere di più x gasolio o gpl, va benissimo un benzina, a meno che non trovi un usato con pari chilometri e prezzo inferiore, ma è impossibile
 
Teknomotion e luca72gta, ho eliminato circa mezza pagina di baruffetta. Se non riuscite ad instaurare un dialogo costruttivo, che non sia OT e che abbia un tenore minimamente al di sopra della seconda elementare ( e stando a quel che ho stralciato, sono già generoso), abbiate la compiacenza di chiarirvi tramite messaggi privati o in alternativa di ignorarvi. Tassativamente evitate di inquinare topic vari con spettacolini indecenti come quello che ho dovuto segare.
E' tutto scritto nel regolamento, lo stesso che all'atto dell'iscrizione avete ( teoricamente) letto, sottoscritto ed accettato. Il regolamento ovviamente contiene disposizioni chiare, motivate e precise circa la corretta procedura da seguire nel caso si abbia necessità di chiarimenti in merito al richiamo ricevuto.
Spero di essere stato chiaro e che il discorso finisca qui.
 
candele del 105 cv sul 120 1.6

Ciao a tutti, sapreste rispondere a questo quesito? un meccanico mi ha suggerito di mettere le candele del 105 cv sulla mia 120 cv, dice per spendere meno ad ogni cambio e risparmiare sui consumi.
Ho i miei dubbi voi?
 
Non che abbia conoscenze ingegneristiche, ma anche da quanto letto qui in giro, se metti quelle del 120 sul 105 non dovresti aver problemi, mentre se metti quelle del 105 (che son normali diciamo) sul 120 dove sono prescritte quelle al platino in pratica metti parti di qualità inferiore e fuori specifica.
Costano di più ma vai sul sicuro (come sempre in genere rispettando le specifiche richieste, aumentandole al massimo ma non diminuendole).

Poi cosa comporta di preciso non lo so. Ovvio che il motore gira lo stesso, poi sul come e sul quanto...non so
 
Top