Alfa 147 1.6 Benzina O 1,9 Diesel??

stefra81

Nuovo Alfista
13 Agosto 2010
6
0
1
ciao a tutti siccome vorrei acquistare una 147 .ma sono indeciso se prendere una 1,6 a benzina o 1,9 diesel,come consumi quale mi consigliate,non faccio lunghi viaggi,raramente grazie a tutti ciao
 
Benvenuto
Un estratto del regolamento
e) tasto CAPS: non scrivere in maiuscolo... è sinonimo di urlare, non è apprezzato in nessuna community.
Potresti modificare di conseguenza il titolo?!
:grazie)

Qual'è all'incirca la tua percorrenza annuale?
Prendi un nuovo o un usato?
 
147jet":1m9c2dw7 ha detto:
Ok, allora direi di privilegiare le versioni benzina :nod)
ciao perchè mi consigli benzina?? ad esempio per il tagliando che spese ?? fatemi sapere ,che consumi ci sono per 100km tra diesel e benzina ?? grazie a tt :)
 
io ho il benzina e come medie faccio 10 al litro...date le percorrenze annie basse ti conviene il benzina...inoltre se vuoi ( come ho fatto io) puoi metterci un impianto gpl e i costi di consumo calano parecchio...tutto dipende da te
 
mircx86":2asaq1td ha detto:
io ho il benzina e come medie faccio 10 al litro...date le percorrenze annie basse ti conviene il benzina...inoltre se vuoi ( come ho fatto io) puoi metterci un impianto gpl e i costi di consumo calano parecchio...tutto dipende da te
ciao mircx86 quanto hai speso per l impianto a gas ero tentato pure io di fare cosi acquistare una benzina per poi montarlo!! in media fai sempre i 10km a lt naturalmente spendendo meno di gas ?? o fai piu kilometri??? grazie ciaooo
 
stefra81":1u7393yr ha detto:
147jet":1u7393yr ha detto:
Ok, allora direi di privilegiare le versioni benzina :nod)
ciao perchè mi consigli benzina?? ad esempio per il tagliando che spese ?? fatemi sapere ,che consumi ci sono per 100km tra diesel e benzina ?? grazie a tt :)
Con quella percorrenza secondo me conviene una versione benzina, prezzo di acquisto più basso o a parità di prezzo, chilometraggio inferiore ;)
Tagliando sicuramente più economico, così come bollo ed assicurazione.

Con il GPL i consumi sono superiori rispetto a benzina ma tutto è ricompensato dall'economicità del gas.
 
stefra81":33hxc64m ha detto:
mircx86":33hxc64m ha detto:
io ho il benzina e come medie faccio 10 al litro...date le percorrenze annie basse ti conviene il benzina...inoltre se vuoi ( come ho fatto io) puoi metterci un impianto gpl e i costi di consumo calano parecchio...tutto dipende da te
ciao mircx86 quanto hai speso per l impianto a gas ero tentato pure io di fare cosi acquistare una benzina per poi montarlo!! in media fai sempre i 10km a lt naturalmente spendendo meno di gas ?? o fai piu kilometri??? grazie ciaooo


ciao io ho preso l'auto con gia istallato il gpl....inoltre se a benzina fai i 10 a gpl fai i 9...solo che il gpl costa di meno della meta della benzina...il risparmio è notevole...
 
Con 10K km l'anno punterei sicuramente su un benzina.
Tralasciando il bollo che è in base alla potenza del motore, quindi non puoi dire risparmio o meno (a benzina sei a 105 e 120 cv per il 1.6, 150 per il 2.0, mentre diesel sei 116 per il "vecchio" jtd, 120 e 150 cv).
In assicurazione dovresti spendere meno per un 1.6 benzina e credo ancora meno per un 2.0. Calcola però che mettendo il gpl potrebbe aumentare dato che potrebbero considerare che percorri più strada e quindi sei più a rischio), ma qui è meglio che fai qualche preventivo con i tuoi parametri per farti un'idea.

Come manutenzione considerando che la cinghia distribuzione si fa ogni 60K km nei benzina e ogni 100K nei diesel credo che come costo sei abbastanza simile, forse un leggero vantaggio per il benzina.

Se ero nei tuoi panni, ovvero con percorrenze di 10K km\anno, mi sarei buttato sul 2.0 che a quanto ho capito consuma circa come il 1.6, giusto per togliermi qualche sfizio ogni tanto.

In teoria poi le 2.0 se ne trovi dovrebbero essere abbastanza vantaggiose, perchè ricordo che quando ho preso la mia jtd nel 2007 pur di venderle erano disposti a trattare sul prezzo.

Controlla bene per la faccenda del gpl, potresti avere delle agevolazione, che vanno in base alla regione di residenza.

Però pensandoci bene, e volendo "fare 31" prenderei in considerazione una gta, certo spendi di più in bollo, ma ti trovi con un'auto che non la dovrai rivendere ad un pugno di mosche.
 
Punta su un 1.6,magari la versione da 120cv.. :OK)
I consumi del 2.0,non sono così simili,dipende sempre dal tipo di tragitto che si percorre :) l'idea del GPL,non è male :nod)
 
Prendi un bel Benzina 1.6 105 Cv, non cambia niente fra questo e il 120 cavalli, in quanto il 120 cavalli eroga la sua potenza fino a 6200 giri, il 105 cavalli fino a 5800 giri, che fai, stai sempre a tavoletta? il 105 cavalli è un motore onesto, normale.
Consiglio, lascia completamente stare il 2000, ha il motore che sbiella, la manutenzione costa molto di più e poi serve solo a fare 5 al litro in città.
Avrai solo meno noie riguardo a rotture e manutenzioni. Un esempio? Le candele per il 105 cavalli costano 60 euro, quelle per il 120 costano 120 euro. Il 1.6 ha uno scarico più semplice, se si guasta qualcosa è molto più economico, consuma poco meno, il variatore non si rompe in quanto non c'è. Paghi di meno sia di bollo che di assicurazione, non cambia niente se installi il gpl o il metano, anzi te lo consiglio vivamente in quanto all'inizio del 2011 sicuramente metteranno altri fondi per incentivi all'installazione. Riguardo i guasti e le riparazioni così come la manutenzione è molto economica, ho fatto un tagliando con cinghia di distribuzione candele olio filtri etc etc per 450 euro, tutto con PEZZI ORIGINALI e un meccanico, non in concessionaria, sono folli.
Prendi la 105, metti un impianto a GPL e starai tranquillissimo, in più giri anche con i blocchi totali del traffico. Con la maggior parte dei diesel no.
 
musicotto":vk7ynbly ha detto:
Prendi un bel Benzina 1.6 105 Cv, non cambia niente fra questo e il 120 cavalli, in quanto il 120 cavalli eroga la sua potenza fino a 6200 giri, il 105 cavalli fino a 5800 giri, che fai, stai sempre a tavoletta? il 105 cavalli è un motore onesto, normale.
Consiglio, lascia completamente stare il 2000, ha il motore che sbiella, la manutenzione costa molto di più e poi serve solo a fare 5 al litro in città.
Avrai solo meno noie riguardo a rotture e manutenzioni. Un esempio? Le candele per il 105 cavalli costano 60 euro, quelle per il 120 costano 120 euro. Il 1.6 ha uno scarico più semplice, se si guasta qualcosa è molto più economico, consuma poco meno, il variatore non si rompe in quanto non c'è. Paghi di meno sia di bollo che di assicurazione, non cambia niente se installi il gpl o il metano, anzi te lo consiglio vivamente in quanto all'inizio del 2011 sicuramente metteranno altri fondi per incentivi all'installazione. Riguardo i guasti e le riparazioni così come la manutenzione è molto economica, ho fatto un tagliando con cinghia di distribuzione candele olio filtri etc etc per 450 euro, tutto con PEZZI ORIGINALI e un meccanico, non in concessionaria, sono folli.
Prendi la 105, metti un impianto a GPL e starai tranquillissimo, in più giri anche con i blocchi totali del traffico. Con la maggior parte dei diesel no.
tutto esatto tranne che per l'assicurazione,si paga in base alla cilindrata,quindi 105 o 120 cv non cambia niente.
 
musicotto":33gr9lsp ha detto:
Prendi un bel Benzina 1.6 105 Cv, non cambia niente fra questo e il 120 cavalli, in quanto il 120 cavalli eroga la sua potenza fino a 6200 giri, il 105 cavalli fino a 5800 giri, che fai, stai sempre a tavoletta? il 105 cavalli è un motore onesto, normale.

A parte che non è completamente esatto..cosa vuol dire sempre a tavoletta..?Il 120cv dispone di variatore di fase,ha la rapportatura più corta,ed è molto più elastico,non conta a quanti giri arriva la potenza max,ma conta l'erogazione..

musicotto":33gr9lsp ha detto:
Consiglio, lascia completamente stare il 2000, ha il motore che sbiella, la manutenzione costa molto di più e poi serve solo a fare 5 al litro in città.

Mai sentita una roba del genere in anni,neanche da super-smanettoni(e perfino da chi ha la GTA..) :ka)

musicotto":33gr9lsp ha detto:
Avrai solo meno noie riguardo a rotture e manutenzioni. Un esempio? Le candele per il 105 cavalli costano 60 euro, quelle per il 120 costano 120 euro.

Informazione non completa,ed anche errata..hai dimenticato di dire che le candele del 105cv,durano 60.000km,quelle del 120cv 100.000 ;) inoltre,i costi sono comparabili,e su ebay si trovano anche a meno di € 100 spedite..

musicotto":33gr9lsp ha detto:
Il 1.6 ha uno scarico più semplice,

Riferito a cosa..?Gli scarichi,si equivalgono praticamente su tutte,a livello di pezzi e prezzi (GTA esclusa)

musicotto":33gr9lsp ha detto:
se si guasta qualcosa è molto più economico, consuma poco meno, il variatore non si rompe in quanto non c'è.

Visto che è stato dettto migliaia di volte,il variatore rumoroso,non è rotto,e non inficia minimamente sulle prestazioni (in 7 anni di forum,avrò letto di 1/2 casi nel quale era veramente da sostituire..il fatto che lo cambino spesso con la distribuzione,è un'altro discorso..)
Cerchiamo di dare più info precise possibili,senza tirare l'acqua al proprio mulino :OK)

mimmetto":33gr9lsp ha detto:
tutto esatto tranne che per l'assicurazione,si paga in base alla cilindrata,quindi 105 o 120 cv non cambia niente.

Esatto si fa per dire.. :asd)
 
grazie a tutti volevo sapere tra diesel 1.90jtd 120cv e una 1600 benzina 105 o 120 cv quanti km fate a litro^^???? fatemi sapere grazieeeee
 
per il km che fai lascia stare il diesel per favore,vai di benza...
non devi proprio contare il diesel per soli 10000km annui :spin)

un bel 1.6 120cv e via ,poi se fai solo 10000km che te frega dei consumi? :OK)
 
_marlboro_":5xw8ah1d ha detto:
per il km che fai lascia stare il diesel per favore,vai di benza...
non devi proprio contare il diesel per soli 10000km annui :spin)

un bel 1.6 120cv e via ,poi se fai solo 10000km che te frega dei consumi? :OK)
ciao ero solo curioso sapere per i possessori qual è la differenza se con benza si fanno max 10/12 a litro
per i diesel?? !! scusate ma è la mia prima alfa vorrei essere sicuro di non sbagliare ,se la differenza è poca allora prendo una benza e risparmio un po su tutto altrimenti vado sul diesel !!nn so che fareee :mecry) :lol: :( :ka)
 
Non posso consigliarti perchè è una scelta personale. La mia 147 è la prima diesel che ho e del benzina mi manca solo una cosa:il sound!! Se hai accortezza col diesel i 15/16 km/l si fanno comodi
 
stefra81":3guvw0ke ha detto:
ciao ero solo curioso sapere per i possessori qual è la differenza se con benza si fanno max 10/12 a litro
per i diesel?? !! scusate ma è la mia prima alfa vorrei essere sicuro di non sbagliare ,se la differenza è poca allora prendo una benza e risparmio un po su tutto altrimenti vado sul diesel !!nn so che fareee :mecry) :lol: :( :ka)

Le argomentazioni,ti sono state date.. :OK) sappi che con 10.000km,il punto di pareggio,se acquisti un diesel,è dopo molti anni..
 
Non capisco l'amico teknomotion, assolutamente non hanno valore le cose che dici, la 120 cavalli NON VALE assolutamente quello che dovrebbe rappresentare.
1) ho guidato una 120 cavalli e mi sembra che va praticamente uguale.
2) Il cambio più corto serve solo a rendere più brillante un motore che in realtà non lo è, hanno montato il cambio più corto proprio per dare questa sensazione, lo 0-100 della 105 cavalli è 11,3 secondi, quello della 120 cavalli è 10,8. Chi ha un minimo di cognizioni meccaniche lo può capire benissimo.
3) Che il 2000 consuma bielle e bronzine è un dato di fatto, le macchine di polizia e carabinieri che montano il 2000 twin spark stanno sempre in Alfa Romeo a fare questo tipo di manutenzione. E in estate con il condizionatore acceso la 2000 fa davvero 5 km al litro in urbano. (PROVATO DI PERSONA)
4) Le candele sono più economiche ma ormai solo voi credete che quelle che vendono su ebay sono originali...
5) preferisco spendere 60 euro e cambiare le candele 2 volte piuttosto che tenere per 120000 km 8 candele MARCE
6) Il variatore ROTTO non inficia seulle prestazioni? Ma quale macchina guidi?
7) La 147 ha un collettore 4-1 e un catalizzatore, La 120 cavalli ha collettore, precatalizzatore e catalizzatore, la 105 ha 2 sonde lambda la 120 ne ha 3.
VEDI UN PO' QUALE COSTA DI PIU'....
7) Non ti conosco ma o hai una 120 cavalli o hai un'officina meccanica (cari vecchi furbacchioni)

Il consiglio che ho dato è semplicemente empirico, in acquisto gestione e manutenzione. La 105 da meno noie della 120 è un dato di fatto.
P.S. nota sui consumi del 105 cavalli, Con 20 euro di benzina ho fatto un minimo di 90 km in percorso tutto urbano col condizionatore nel traffico di napoli, e un max di 250 km in strata statale a 90 km/h. (prezzo della benzina 1,35).
Con 10 euro di metano faccio 200 km
 
Top