alcuni problemi sulla mia 147

angeloalfieri

Nuovo Alfista
15 Ottobre 2011
11
0
1
Salve ragazzi! Possiedo una 147 JTDm da 120 cv del 2005 e l'ho portata dal meccanico per cambiare kit frizione e volano a precisi 140000 km.
Appena ritirata l'altro giorno tutto bene, ma ho delle vibrazioni in partenza se lascio poco poco la frizione, e per non far vibrare tutta l'auto devo dare sempre quel colpetto di accelerazione in più. Da dire che questa vibrazione si sente molto in partenza con la prima se lascio abbastanza la frizione, ma si sente anche nelle altre marce a bassi regimi, ma molto lieve. Cosa potrebbe essere?

Poi altro problemino: quando prendo i dossi o comunque il manto della strada un pò rovinato sento dei rumori tipo gnek-gnek però solo davanti, dietro sembra di no. Il problema diciamo che sparisce abbastanza col bagnato quando ci sono giornate di pioggia. Inoltre nelle giornate d'inverno col freddo dal pannello di dietro del baule, diciamo quel pannello nero, si sente un cigolio fortissimo che si presenta sia se prendo un dosso o strada rovinata e sia in accelerazione a bassi regimi e sui 1500-2000 giro, dopo i 2000 giri sparisce, come spariscono anche le vibrazioni esposte al primo problema.

E ultima cosa che di solito mi capita è con la pioggia: quando la strada e bagnata e per esempio devo fare una curva a velocità normale, sento le gomme come se si dovrebbero bloccare e danno un piccolo botto che sento anche io dentro alla guida. Lo fa a tutti e due i lati sia a destra che a sinistra, anche in retromarcia. Questo problema lo vedo solo in 1a e 2a marcia. Con la terza in su mai successo.

Aiutooo? :)
 
per la frizione forse hanno montato male qualcosa, torna dal meccanico e pretendi che venga sistemata in garanzia!

il problema dello gnek gnek è dovuto alle boccole dei bracci (probabilmente anteriori superiori che tendono a perdere il lubrificante, basta smontarli e rimettere il grasso, a meno che ci siano giochi nelle testine, in questo caso conviene direttamente cambiarli (si trovano marca trw che è la stessa che montano di primio equipaggiamento a 40 euro l'uno su misterauto), già che ci sei se te la senti mentre li hai in mano puoi modificarli mettendo due ingrassatori in modo che la prossima volta che inizia a cigolare basta sparare dentro un po di grasso senza dover smontare tutto di nuovo.

il terzo problema non riesco a capire cosa potrebbe essere da quello che hai scritto , sembra che si devono bloccare le ruote cosa vorrebbe dire?
l'unica cosa che mi potrebbe venire in mente sono i giunti omocinetici, ma andrebbe provata per dire qualcosa di certo..
 
Grazie per la risposta elvis.
Comunque la frizione è apposto, e montata alla perfezione. A me vibra proprio tutta la macchina ai bassi regimi. Non credo dipenda dalla frizione.

Poi per il terzo problema non so nemmeno io come spiegarlo, sembra che le ruote di davanti si bloccano un attimo e sento proprio un piccolo botto da dentro. Non si presenta molto spesso e ancora di meno con l'ASR disinserito, ma con la pioggia a volte succede non so.


E per il cigolio che sento dal pannello di dietro del baule, quello nero? Da cosa potrebbe dipendere?
 
per il problema del portellone, prova a ingrassare la guarnizione del baule e regola i due tamponi, se il rumore persiste smonta il pannello e controlla che la serratura e il motorino del tergilunotto siano serrati a dovere.

per la vibrazione potrebbe essere un supporto come ha detto anche phoenix

per il rumore alle ruote o sono i giunti omocinetici, o i cuscinetti oppure il differenziale.. solo che così a distanza è difficile essere precisi.
 
Si questi problemi sono andati avanti da quando l'ho presa a 127000 km con frizione e volano vecchi..e non si sono risolti nemmeno dopo aver cambiato frizione e volano..sono rimaste le stesse vibrazioni ai bassi regimi quindi non credo dipenda dalla frizione..potrebbero essere i supporti motore? Quale in particolare secondo voi?
 
Top