alcuni problemi su 147, qualche consiglio?

davi5193

Nuovo Alfista
29 Settembre 2013
85
0
6
31
verona
ciao a tutti :)
ho una 147 jtdm 120cv con circa 96k km. in questo ultimo mese ho fatto la bellezza di circa 7-8000 km per lavoro. 70% autostrada e il restante misto tra urbano e extraurbano.
nell'utilizzo mi sono accorto di alcuni problemi, per alcuni credo di aver trovato la soluzione. andando con ordine:
-la temperatura dell'acqua continua ad oscillare tra i 75 e i 90 gradi, da quello che ho capito molto probabilmente è la valvola termostatica.
-da fermo, specialmente a motore freddo, si sente un rumore (simile a quello di una cinghia che slitta ma meno forte) provenire dal motore. potrebbe essere la cinghia servizi o un tendicinghia? lo fa solo al minimo, se la porto un pò più su di giri il rumore scompare. con l'auto in movimento non lo fa :scratch)
-sospensioni rumorose, il classico gnek gnek quando si prende qualche buca... l'ho subito notato anche quando ho preso l'auto, ora il rumore è aumentato ed è particolarmente fastidioso :splat)
-il turbo fischia parecchio. da freddo si sente molto, da caldo un pò meno. non ho notato aumenti di fumosità. se affondo un pò dopo aver fatto un pò di urbano fa una fumata "nera" non eccessiva, credo sia normale.

per il problema dell'acqua ho già preventivato la spesa della valvola...
per il rumore che fa al minimo da ferma qualcuno ha qualche idea?
per le sospensioni... ho letto dei braccetti inferiori e superiori, possono essere solo quelli? cè qualcosa che posso fare io o serve per forza un meccanico?
per il fischio del turbo. dicono di controllare il tubo ic, qualcuno sa dirmi qual'è il tubo da controllare? sono un pò ignorante in materia e non so precisamente quale (o quali) sia...
leggevo anche delle swirl che tendono a rompersi, qualcuno sa spiegarmi brevemente dove e come controllarle?

non ho notato un consumo anomalo di olio, apparentemente non ho cali di prestazioni. la cosa che mi preoccupa di più è il fischio del turbo, non so quanto li faccia bene :ka)
riguardo i consumi. in urbano ho notato che beve abbastanza, proverò a tenerla un pò d'occhio almeno potrò dare dei risultati attendibili :) potrebbe essere una conseguenza della termostatica da cambiare...

tra non molto tempo dovrei fare il tagliando e pensavo di far fare i lavori a loro. mi interessava sapere (anche a spanne) dove potevano essere i problemi. mi immagino già il tipo del concessionario che mi dice "è normale che sia così" :KO)
 
Ciao, in attesa di qualcuno di più esperto, posso cominciare a confermarti qualcosina.
-lo gneek anteriore se si presenta a freddo, quando prendi dossi ma anche buche sono sicuramente i bracci sup.Qualcuno riesce a smontarli , estrarre il tassello ed ingrassare le boccole.Se lì vuoi sostituire mi sento di sconsigliarti tutte le marche di concorrenza in quanto ti ritrovi dopo pochi mesi nella stessa situazione , se non peggio , io in un anno lì ho già cambiati due volte e non ho risolto.Prendi gli originali anche se costano di più ma almeno non ci pensi più per qualche anno.Se vuoi risparmiare prendi sulla baya i trw che dovrebbero essere equivalenti.
-Oscillazioni della temperatura sono sicuramente sintomi della termostatica rotta, anche io l ho sostituita e ho risolto.
-fischio della turbina a freddo è abbastanza normale se non è eccesivo
-la fumosità di solito è dovuta o alla egr che si blocca aperta quando accelleri (a volte si risolve smontandola e pulendola per bene con del gasolio, puoi farlo tu, è abbastanza semplice) oppure da un tubo ic forato, in questo caso dovresti sentire un soffio in accellerazione.un tubo è posizionato nel vano motore, aprendo il cofano scorre lungo la parte destra, l altro e posizionato sotto vicino l intercooler, devi metterti sotto l auto per vederlo.
Se il fumo persiste potrebbe essere attribuito anche ad altri fattori tipo collettori di aspirazione troppo imbrattati, iniettori , filtri sporchi etc.Personalmente ho rinunciato a cercare la causa , ho fatto il tagliando, ho controllato i tubi ic, ho chiuso l egr, il fumo è diminuito, la macchina va bene quindi ho smesso di farmi pippe mentali, anche perché adesso che ci faccio caso tante 147 fumano.
 
1) ok termostatica da cambiare
2) rumore: probabilmente qualche tendicinghia della cinghia servizi, valuta se è il caso di fare la distribuzione più servizi: va fatta ogni 100.000km OPPURE ogni 5 anni a prescindere dai km
3) gnec/gnec se il rumore viene dal posteriore basta ingrassare le boccole con uno spray al litio, se invece viene dall'anteriore come ti ha detto salvo devi cambiare i braccetti superiori, prendi trw che sono identici agli originali, di meno hanno solo il bollino alfa
4) turbina che fischia = alberini che stanno prendendo gioco, entro un certo limite è accettabile altrimenti va revisionata la turbina. non si può dire via forum, va sentita di persona. a freddo è normale, a caldo meno. la mia stessa situazione cmq, la mia fischia da 70.000 km

5) la tua è un jtdm 8v 120cv, le valvole swirl NON ce le hai, ci sono solo sul 16v 150cv (sul 16v 140cv NON ci sono)
scusa la fretta e sinteticità della risposta
 
Salvo71":242f6vac ha detto:
-lo gneek anteriore se si presenta a freddo, quando prendi dossi ma anche buche sono sicuramente i bracci sup.Qualcuno riesce a smontarli , estrarre il tassello ed ingrassare le boccole.Se lì vuoi sostituire mi sento di sconsigliarti tutte le marche di concorrenza in quanto ti ritrovi dopo pochi mesi nella stessa situazione , se non peggio , io in un anno lì ho già cambiati due volte e non ho risolto.Prendi gli originali anche se costano di più ma almeno non ci pensi più per qualche anno.Se vuoi risparmiare prendi sulla baya i trw che dovrebbero essere equivalenti.
grazie per il consiglio :OK) ormai il gnek gnek me lo fa anche a caldo. si sente quasi con la minima imperfezione dell'asfalto :wall)
per caso sai se potrebbe essere un pezzo in garanzia? anche se dubito.
quando ho preso l'auto (usata) dal concessionario mi ha dato 3 anni di garanzia sulle parti non soggette a usura (tipo frizione, freni ecc)...

Salvo71":242f6vac ha detto:
-Oscillazioni della temperatura sono sicuramente sintomi della termostatica rotta, anche io l ho sostituita e ho risolto.
penso anche io... non ci vedo altra soluzione :)

Salvo71":242f6vac ha detto:
-fischio della turbina a freddo è abbastanza normale se non è eccesivo
purtroppo lo avverto abbastanza anche a caldo (no che mi dispiaccia eh :asd) ) però non ho mai sentito fischiare un turbo diesel in quella maniera... proverò a dare un occhio ai tubi ic, sperando che il problema stia li...

Salvo71":242f6vac ha detto:
-la fumosità di solito è dovuta o alla egr che si blocca aperta quando accelleri (a volte si risolve smontandola e pulendola per bene con del gasolio, puoi farlo tu, è abbastanza semplice) oppure da un tubo ic forato, in questo caso dovresti sentire un soffio in accellerazione.un tubo è posizionato nel vano motore, aprendo il cofano scorre lungo la parte destra, l altro e posizionato sotto vicino l intercooler, devi metterti sotto l auto per vederlo.
più o meno sai dirmi dove trovo la egr? l'ex proprietario faceva praticamente solo urbano e extraurbano, potrebbe anche essere un pò imbrattata :scratch)
mentre per il tubo ic vicino all'intercooler, riesco a controllarlo senza smontare il paramotore o altre parti?

Salvo71":242f6vac ha detto:
Se il fumo persiste potrebbe essere attribuito anche ad altri fattori tipo collettori di aspirazione troppo imbrattati, iniettori , filtri sporchi etc.
escluderei gli iniettori, per primi giorni di "uso intensivo" avevo messo un addittivo per la pulizia degli iniettori. non credo faccia miracoli ma forse qualcosa ha fatto...

am78_ud":242f6vac ha detto:
2) rumore: probabilmente qualche tendicinghia della cinghia servizi, valuta se è il caso di fare la distribuzione più servizi: va fatta ogni 100.000km OPPURE ogni 5 anni a prescindere dai km
quando ho preso l'auto avevo chiesto al concessionario se era già stata fatta la distribuzione e mi ha detto di si (l'auto aveva 84k km circa). purtroppo non ne ho la conferma. potrei far controllare la cinghia servizi al tagliando... ce l'avrei tra circa 2-3k km.

am78_ud":242f6vac ha detto:
4) turbina che fischia = alberini che stanno prendendo gioco, entro un certo limite è accettabile altrimenti va revisionata la turbina. non si può dire via forum, va sentita di persona. a freddo è normale, a caldo meno. la mia stessa situazione cmq, la mia fischia da 70.000 km
spero con tutto il cuore che non sia il turbo! temo che domani controllerò i tubi ic almeno mi tolgo il pensiero. per curiosità, un tubo ic forato che problemi potrebbe dare? a parte il fischio...

am78_ud":242f6vac ha detto:
5) la tua è un jtdm 8v 120cv, le valvole swirl NON ce le hai, ci sono solo sul 16v 150cv (sul 16v 140cv NON ci sono)
scusa la fretta e sinteticità della risposta
fico, non lo sapevo! ero convinto che tutte le jtdm avessero 16v... una cosa in meno che potrebbe rompersi :lol:
 
La egr e composta da una parte meccanica colore grigio e una parte elettrica di colore nero , e ben visibile nella parte alta del vano , tra motore e paratia dell abitacolo
 
se hai un tubo bucato fumi come una ciminiera e l'auto più di tanto non spinge inoltre a seconda dell' entità del buco si può accendere la spia di avaria motore. quanti km hai? se sono tanti un po'di fischio può essere accettabile

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Salvo71":2jm82ufg ha detto:
La egr e composta da una parte meccanica colore grigio e una parte elettrica di colore nero , e ben visibile nella parte alta del vano , tra motore e paratia dell abitacolo

ok forse ho capito, dovrei averla vista quando ho tirato il cavo di alimentazione per l'impianto audio... per non far confusione domani apro il cofano e faccio una foto, oltre a controllare i tubi ic :)

am78_ud":2jm82ufg ha detto:
se hai un tubo bucato fumi come una ciminiera e l'auto più di tanto non spinge inoltre a seconda dell' entità del buco si può accendere la spia di avaria motore. quanti km hai? se sono tanti un po'di fischio può essere accettabile

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

fuma un bel pò da fredda ma dovrebbe essere assolutamente normale. quando entra in temperatura molto meno. più che per la fumosità mi preoccupa di più il fischio :scratch) ora ho quasi 95k km. la spia di avaria motore non mi si è mai accesa ma i tubi è meglio che li controllo comunque. se non trovo alcun problema potrei provare a far fare una diagnosi dal meccanico e vedo se saltano fuori problemi...
oggi ho notato che la temperatura dell'acqua difficilmente superava i 75 gradi (sarà complice anche il freddo ma la temperatura è comunque troppo bassa), credo sia meglio che vada a fa sostituire la valvola prima del tagliando. oltre che consumare più gasolio non vorrei in qualche modo rovinare qualcosa.
se ho un pò di :backb) la valvola me la passano in garanzia :)
 
Top