Aiutoooooo! smetto di fumare...

slimshadyfully

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2007
113
0
16
Inizio col dire ke non ho mai imprecato cosi' tanto in vita mia :swear)
Vi racconto tutto: stavo fumando in macchina e di ritorno a casa,trovando superstrada libera penso bene di stirare la seconda, sto per cambiare in terza con la sigaretta tra le mani, mi casca sta sigaretta ed io per riflesso inconzizionato vado per riprenderla ed inserisco la prima. Risultato la macchina trema tutta[di brutto] e passa almeni 1.5 secondi prima ke togli la marcia. Sembrava fosse successo niente ma sto entrando nel garage e quando premo la frizione cigola di brutto!!! Capito bene cigola di brutto forse con un leggero indurimento[ma sembra staccare bene].
Cosa ho rotto :mecry) :mecry) :mecry)
Sono veramente arrabbiato la prima cosa ke ho fatto è lanciare il pakketto di sigarette appena comprato.Vi prego datemi delucidazioni! Tra l'altro è aperta oggi l'officina alfa?!?
 
Eh non gli hai fatto proprio una bella cosa... il motore tra l'altro a quanti giri è andato? Comunque il motore gira normalmente senza problemi?

Per quanto riguarda la trasmissione, spiega meglio che problemi da: cosa senti cigolare? Quando parti (oppure ad esempio scali da 3° a 2°) senti degli strappi o vibrazioni oppure la partenza è fluida?
 
stavo al limitatore fai tu...
No il cigolio è solo premendo il pedale frizione,anke da spenta.
Avevo pensato ke la guarnizione che sta intorno al pistoncino della frizione si sia sciupata e che quindi emetta lo strano rumore ed in più perda olio.
Queste sono solo ipotesi perkè non so' se possa succedere in seguito a questo "incoveniente", la frizione cmq stacca ottimamente anke se con un leggero indurimento. Ma cigola tantissimo!!!
 
slimshadyfully":l51s85q2 ha detto:
stavo al limitatore fai tu...
Il problema è che in questi casi di fuorigiri in scalata il limitatore non può intervenire: il motore sale di giri perchè è trascinato, non perchè acceleri troppo (e lì si che il limitatore potrebbe intervenire tagliando l'iniezione), quindi è proprio in questi casi che solitamente si fanno danni... ma se il motore gira bene e non noti cali di prestazioni direi che da questo punto di vista non è successo niente.

No il cigolio è solo premendo il pedale frizione,anke da spenta.
Avevo pensato ke la guarnizione che sta intorno al pistoncino della frizione si sia sciupata e che quindi emetta lo strano rumore ed in più perda olio.
Queste sono solo ipotesi perkè non so' se possa succedere in seguito a questo "incoveniente", la frizione cmq stacca ottimamente anke se con un leggero indurimento. Ma cigola tantissimo!!!
Secondo me è difficile che sia qualcosa a livello della pompa, o meglio non credo che la manovra che hai fatto abbia potuto creare problemi alla pompa; piuttosto può averli creati alla frizione stessa ma ancora prima mi viene in mente il volano (bimassa).
 
Cmq aggiungo ke non è andato in fuorigiri nel senso ke non ho sentito il classico rombo in scalata[ha scaricato tutto sulla frizione purtroppo :cry: ]
 
slimshadyfully":1xrj8kii ha detto:
Cmq aggiungo ke non è andato in fuorigiri nel senso ke non ho sentito il classico rombo in scalata
Meno male...

ke voi sapete le officine alfa sono aperte il sabato pomeriggio?
Dalle mie parti sono chiuse; e mi sa che fino al 27 stanno chiuse.

riesco a farmelo entrare in garanzia in qualke modo?
Beh non dirgli cos'hai fatto, di che cigola e basta.
Comunque se vogliono la frizione la considerano materiale di usura e non la fanno rientrare in garanzia, dipende un pò da come gli gira.
 
Che io sappia i fuorigiri sono registrati in centralina,quindi se lo trovano hanno una scusa in più per non darti la garanzia,ma posso anche sbagliarmi
 
306 Maxi":byb3l9gy ha detto:
slimshadyfully":byb3l9gy ha detto:
stavo al limitatore fai tu...
Il problema è che in questi casi di fuorigiri in scalata il limitatore non può intervenire: il motore sale di giri perchè è trascinato, non perchè acceleri troppo (e lì si che il limitatore potrebbe intervenire tagliando l'iniezione), quindi è proprio in questi casi che solitamente si fanno danni... ma se il motore gira bene e non noti cali di prestazioni direi che da questo punto di vista non è successo niente.

No il cigolio è solo premendo il pedale frizione,anke da spenta.
Avevo pensato ke la guarnizione che sta intorno al pistoncino della frizione si sia sciupata e che quindi emetta lo strano rumore ed in più perda olio.
Queste sono solo ipotesi perkè non so' se possa succedere in seguito a questo "incoveniente", la frizione cmq stacca ottimamente anke se con un leggero indurimento. Ma cigola tantissimo!!!
Secondo me è difficile che sia qualcosa a livello della pompa, o meglio non credo che la manovra che hai fatto abbia potuto creare problemi alla pompa; piuttosto può averli creati alla frizione stessa ma ancora prima mi viene in mente il volano (bimassa).

non sono d'accordo con te 306, il motore è molto probabilmente andato, la rottura a fatica si presenterà inesorabile magari tra 10000km. Per il cigolio ho paura che si sia centrifugato qualche componente o nel volano o nella frizione.
 
quadamage76":3mvrswy8 ha detto:
non sono d'accordo con te 306, il motore è molto probabilmente andato, la rottura a fatica si presenterà inesorabile magari tra 10000km. Per il cigolio ho paura che si sia centrifugato qualche componente o nel volano o nella frizione.
Però ha detto che non è salito così tanto di giri, probabilmente alle valvole non è successo niente.
Beh ovviamente è difficile dirlo :shrug03)
 
306 Maxi":2qztkoi2 ha detto:
quadamage76":2qztkoi2 ha detto:
non sono d'accordo con te 306, il motore è molto probabilmente andato, la rottura a fatica si presenterà inesorabile magari tra 10000km. Per il cigolio ho paura che si sia centrifugato qualche componente o nel volano o nella frizione.
Però ha detto che non è salito così tanto di giri, probabilmente alle valvole non è successo niente.
Beh ovviamente è difficile dirlo :shrug03)


Sicuramente non è stato un toccasana, ma se aveva piegato le valvole a casa nn ci arrivava.
 
antoboy":3lt92mpi ha detto:
Alucard":3lt92mpi ha detto:
ma se stacchi la batteria non vengono cancellati? lo chiedo perchè a 4500 rpm ci son finito pure io...


In accelerazione nn succede nulla, non credo li registri!
si in accelerazione ti taglia l'iniezione, mi chiedevo solo se fossero registrati e cancellati al distacco della batteria...mera curiosità.. io in garanzia non ci sono + da tempo :)
 
306 Maxi":48uh2dgd ha detto:
quadamage76":48uh2dgd ha detto:
non sono d'accordo con te 306, il motore è molto probabilmente andato, la rottura a fatica si presenterà inesorabile magari tra 10000km. Per il cigolio ho paura che si sia centrifugato qualche componente o nel volano o nella frizione.
Però ha detto che non è salito così tanto di giri, probabilmente alle valvole non è successo niente.
Beh ovviamente è difficile dirlo :shrug03)

oh beh ma io non pensavo che avesse mandato in risonanza le valvole, io ho paura per le bielle, i pistoni dei mj ho sempre avuto l'impressione che pesino come dei sassi.

a questo tizio:
http://www.stima.com/guasti/detail.php?id=17
gli si è spezzato l'albero a camme senza che avesse avuto problemi alle valvole.

quest'altro invece ha sbiellato:
http://www.stima.com/guasti/detail.php?id=22
 
quadamage76":1dlr7v73 ha detto:
non sono d'accordo con te 306, il motore è molto probabilmente andato, la rottura a fatica si presenterà inesorabile magari tra 10000km. Per il cigolio ho paura che si sia centrifugato qualche componente o nel volano o nella frizione.

Poi i terremoti, la luna rossa e infine l'apocalisse... :asd) :asd) :asd)

Se il motore si friggeva per un fuorigiri la mia macchina aziendale sarebbe da tempo defunta.

@Alucard
Il conto dei fuorigiri (mi pare sia a 5.000) resta anche dopo lo stacco della batteria che io sappia.
Viene usato in garanzia per stabilire se hai fatto stronzate per danneggiare determinate parti (turbo, bielle etc.), ma ovvio che non si impuntano per 2-3 fuorigiri, nemmeno 10...certo che se ne trovano 100 la cosa cambia.
 
Nella mia si.
Se poi vengono segnalati a 4500 non saprei, ma in realtà chi se ne frega :asd)
Se si rompe qualcosa tanto lo devo ripagare io :D:D
 
vi lascio un secondo e fate danni :sarcastic)
Il motore è andato :?:
Tutto oggi ho ritestato la macchina e come prestazioni va meglio di prima!
Anche la stessa frizione stacca bene ma è diventata spugnosa e per di più si è indurita[oltre al cigolio bastardo ma ke si sente sopratutto a macchina spenta]
Come fa un motore a rompersi per una scalata sbagliata ke sono fatti di plastica! A proposito secondo me la 147 ha anche un controllo elettronico della scalata[se non dico una scemenza] anke se mi sa ke serve solo ad evitare il bloccaggio delle gomme.
Aggiungo per ki non avesse capito ke quando dalla seconda stirata sono passato in prima[sembrerà strano] ma non è andata in fuori giri ma ha cominciato a saltellare paurosamente. Per capirci meglio come quando in partenza sbagli a staccare la frizione e l'auto borbotta:solo ke a me sta cosa era moooolto più accentuata :cry:
Cmq per me a ke fare col pistoncino della frizione perchè continua a staccare bene.
Attendo con ansia il parere degli "esperti" :OK)
 
Top