Aiuto Regolazione in profondità Xeno Originali Grazie!

happy2002

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2006
4
0
1
Ciao a tutti, ho conosciuto per caso il vostro forum sulla 147 anche, se per motivi di amicizia, possiedo una molto più modesta Skoda Fabia 1.9 TDI.
Visto che siete super esperti di xeno, vorrei chiederVi un grosso aiuto.
Ho girato 3 concessionarie del marchio perchè credo di avere i fari in profondità troppo bassi, tutte e 3 stessa risposta, no sono regolati giusti.
Io non sono convinto e vorrei provare a regolarli da solo.
Però mi hanno detto, che non basta agire con la chiave sulla brugola, perchè è vero che si alzano come si vuole, ma una volta che si spegne e si riaccende l'auto i fari tornano al PUNTO 0 di origine, vanificando il lavoro fatto. L'unico modo a loro dire è quello che una volta effettuato il giro vite, bisogna avere la macchina attaccata al sistema di diagnostica VAG per riprogrammare la centralina dei fari con il nuovo PUNTO 0.
E' reale questa cosa?
Ringrazio tutti per consigli/suggerimenti in merito.
Un saluto amichevole, Franco.
 
In effetti non è la prima volta che la sento, però se li regolo ad un certo livello teoricamente ci dovrebbero rimanere. Però potrebbe essere che il nuovo livello deve essere fissato come livello 0.
 
Ringrazio Dallas140 per la risposta che conferma i miei dubbi.
Per caso qualche altro utente ha idee in merito alla mia richiesta.
Un saluto a tutti con amicizia, Franco.
 
Anche io ho sentito questa cosa per le auto del gruppo Wolksvagen.

Se è davvero così e li trovi "scomodi" potresti sempre farteli mettere a punto da loro selezionando un nuovo startup.
Possono farlo, non vedo dove sia il problema se è una tua necessità...
 
Io non so se sulla skoda è diverso, ma sulla nasona se regoli a quadro acceso il fanale tramite brugola quando accendi e spegni l'auto il faro si ferma in quella posizione senza problemi, ovvio poi a seconda del carico i fanali si autolivellano.

Quindi secondo me ti basta fare una prova, ti metti alla giusta distanza da un muro con auto in piano, accendi il quadro e provi a fare la regolazione. Poi prova a spegnare ed accendere il quadro ed avrai la risposta, anche se io sono fiducioso del risultato!!!!

Poi fammi sapere ok?
 
Allora.. io avevo lo stesso problema con i fari xeno originali della mia macchina.. illuminavano solo a pochi metri! Ho regolato i fari attraverso due viti di plastica all'interno del baule all'incirca sopra il faro ( si notano subito) con un cacciavite a taglio o stella nn ricordo.. comunque ho aumentato la profondita e ora sono rimasti così!! La regolazione automatica è una cosa il giro vite un'altra! me l'ha confermato il mio concessionario.

saluti a tutti
 
Grazie per tutte le risposte, siete molto gentili.
Domani, proverò ad effettuare la modifica con il girovite, e al massimo per giovedì posterò il risultato...
Spero sia positivo.
Un saluto, Franco.
 
Scusate per la latitanza ma ho avuto una settimana da incubo...
Cmq regolazione effettuata sabato 4, tramite le due viti di plastica e centrafari originale Hella preso in prestito da un meccanico cugino di una mia collega...tempo di regolazione 2 minuti circa a faro...
Spento e riacceso i fari stanno nella nuova posizione, con conseguente aumento notevole di luminosità.
Ho fatto circa 700km quasi tutti in statale di sera, e nessuno mi ha mai lampeggiato.
Grazie per i consigli, un saluto amichevole a tutti, Franco.
 
Top