Ciao a tutti, ho conosciuto per caso il vostro forum sulla 147 anche, se per motivi di amicizia, possiedo una molto più modesta Skoda Fabia 1.9 TDI.
Visto che siete super esperti di xeno, vorrei chiederVi un grosso aiuto.
Ho girato 3 concessionarie del marchio perchè credo di avere i fari in profondità troppo bassi, tutte e 3 stessa risposta, no sono regolati giusti.
Io non sono convinto e vorrei provare a regolarli da solo.
Però mi hanno detto, che non basta agire con la chiave sulla brugola, perchè è vero che si alzano come si vuole, ma una volta che si spegne e si riaccende l'auto i fari tornano al PUNTO 0 di origine, vanificando il lavoro fatto. L'unico modo a loro dire è quello che una volta effettuato il giro vite, bisogna avere la macchina attaccata al sistema di diagnostica VAG per riprogrammare la centralina dei fari con il nuovo PUNTO 0.
E' reale questa cosa?
Ringrazio tutti per consigli/suggerimenti in merito.
Un saluto amichevole, Franco.
Visto che siete super esperti di xeno, vorrei chiederVi un grosso aiuto.
Ho girato 3 concessionarie del marchio perchè credo di avere i fari in profondità troppo bassi, tutte e 3 stessa risposta, no sono regolati giusti.
Io non sono convinto e vorrei provare a regolarli da solo.
Però mi hanno detto, che non basta agire con la chiave sulla brugola, perchè è vero che si alzano come si vuole, ma una volta che si spegne e si riaccende l'auto i fari tornano al PUNTO 0 di origine, vanificando il lavoro fatto. L'unico modo a loro dire è quello che una volta effettuato il giro vite, bisogna avere la macchina attaccata al sistema di diagnostica VAG per riprogrammare la centralina dei fari con il nuovo PUNTO 0.
E' reale questa cosa?
Ringrazio tutti per consigli/suggerimenti in merito.
Un saluto amichevole, Franco.