Aiuto problema insolito

Perdita di potenza

Eccomi ragazzi, finalmente ho il tempo per informarvi del problema che affliggeva la mia nasona.
Portando la macchina all' Alfa Romeo ci siamo accorti che un manicotto in gomma precisamente quello inferiore (almeno così ha detto il meccanico) era spappolato e la macchina perdeva di potenza, infatti quando pigiavo sull' accelleratore a volte sembrava come se la turbina non si innescasse, superati i 2200 giri/min la macchina riprendeva la sua normale potenza; adesso mi trovo su un dilemma ancora più grande: la macchina ieri sera dopo 1 settimana circa ha ripetuto lo stesso problema, mi sono accorto guardando dallo specchietto retrovisore che ai 2200 giri ossia quando riprende la spinta la macchina butta un po di fumo nero, sembra come se qualcosa sia otturato, inomma la macchina non va... adesso mi tocca ritornare dall' Alfa. Ma possibilie che questi non abbiano capito quale era il problema? >Secondo voi?
 
E' vero, daltronde i sintomi sono gli stessi di prima, quindi il problema (di sfiato da tubi forati o mal sistemati) potrebbe essere lo stesso.
 
Quindi secondo voi è solo una questione di manicotti, non è niente di grave quindi, io sinceramente mi stavo spaventando xke credevo che il problema stesse nella turbina che costa un bel po di soldini. Cmq io non so dalle vostre parti ma l' officina alfa romeo di bari non mi piace assolutamente, dico io prima di consegnarla la macchina c***o fatevi un giro e controllate se il problema è risolto o quanto meno fate una diagnosi per vedere se la centralina rileva qualche errore.
 
Comunque visto che ci hanno appena messo le mani, la riporterei quanto prima a fargliela ricontrollare, daltronde solo vedendola si può capire davvero cos' ha, qui si possono fare solo supposizioni.
 
Ciao a tutti ragazzi!!!
Vi scrivo per aggiornarvi della situazione: ho sostituito il manicotto inferiore come già vi dissi, ho fatto la pulizia della valvola egr, mi ha controllato la macchina da sopra sotto di lungo e in largo, mi hanno attaccato il cavo obd per vedere se la centralina registrava qualche errore ma niente!!!!
Sono in balia delle onde, ma possibile che questo dannatissimo problema non riescono a risolvermelo? Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
All' alfa mi hanno detto che i manicotti sono tutti a posto e sono stati tutti accuratamente controllati, io davvero non so più cosa fare... Ho speso un casino di soldi e francamente mi sono anche rigorosamente rotto le p...e!!!! Fosse una cavolata sorvolerei ma la cosa che mi desta preoccupazione è che questo problema lo fa quando sorpasso o quando mi immetto nelle provinciali in partenza il che molto pericoloso, xke alle volte sembra da partenza come se la macchina volesse spegnersi (infatti per ovviare sfriziono per tenerla accesa) io non so più che fare se questi dell' alfa sono incompetenti il prossimo passo sarà vendere l' auto. Spero possiate aiutarmi!!
 
Posso consigliarti una cosa? La pulizia della valvola egr non implica il fatto che funzioni a dovere. Se vuoi fare una prova che costa proprio pochissimo, compra un pezzo d'alluminio spesso e ritaglialo a mo di tappo e tappa la valvola egr. Ti dico questo perchè io avevo lo stesso poblema e il mecca mi ha detto che l'aveva pulita, invece non andava uguale... fumo nero e perdita di potenza... poi ho tappato la valvola e fine dei problemi...
 
FreeJTD":3pvck3r4 ha detto:
Posso consigliarti una cosa? La pulizia della valvola egr non implica il fatto che funzioni a dovere. Se vuoi fare una prova che costa proprio pochissimo, compra un pezzo d'alluminio spesso e ritaglialo a mo di tappo e tappa la valvola egr. Ti dico questo perchè io avevo lo stesso poblema e il mecca mi ha detto che l'aveva pulita, invece non andava uguale... fumo nero e perdita di potenza... poi ho tappato la valvola e fine dei problemi...


Ti ringrazio, seguirò il tuo consiglio!!!
Solo una cosa per essere più dettagliati, la mia nasona sembra come se abbia un tappo, non so come spiegarti va bene ma delle volte quando premi il pedale per accellerare sembra come se la macchina non ha imput (non accelleraanche portando il pedale a fine corsa) accellera poco poco arrivato più o menoalla sogliadi 2200giri/min ricomincia a tirare e dietro esce un fumone nero. Questo era quello che succedeva alla tua?

Scusami se la descrizione è un po' spartana ma voglio essere sicuro che il problema sia quello. possibile che quelli dell' alfa non hanno capito che il problema fosse nella egr?
 
Il problema da te descritto lo avevo anche io... accelleravo e la macchina non entrava in turbina, fumo nero che manco gli dei... poi si svegliava d'un tratto e partiva a cannone, ma in salita era tragico, non ne voleva sapere e camminavo sempre con marce basse per farla stare su si giri.. dopo ho scoperto che la egr era tappata o scassata non lo so, l'ho chiusa con il tappo è risolti i problemi!!
 
FreeJTD":f5lrnq59 ha detto:
Il problema da te descritto lo avevo anche io... accelleravo e la macchina non entrava in turbina, fumo nero che manco gli dei... poi si svegliava d'un tratto e partiva a cannone, ma in salita era tragico, non ne voleva sapere e camminavo sempre con marce basse per farla stare su si giri.. dopo ho scoperto che la egr era tappata o scassata non lo so, l'ho chiusa con il tappo è risolti i problemi!!


Non immagini quanto questa cosa mi sollevi!!!! Detto questo credo che sia proprio come dici tu, non credo che all' alfa se ci fosse stato un problema alla turbina, al debimetro o chissà cos' altro non me lo riferivano, anche perchè credo che anche a fini di guadagno sarebbero stati sciocchi!
Allora il prox passo sarà flangiare la mia 147, anche xke da quanto ho letto flangiare la egr non può che far bene al motore.
:grazie) :grazie) :grazie)
 
il fatto che la geometria variabile funzioni o meno non lo vedi con examiner.
tra l'altro non è un problema alla turbina, ma all'attuatore.
di solito è una stupidata.
 
Prova a flangiare e vedi se si risolve.. se è quello, non appena tappi noti subito la differenza.. se continua, ma ne dubito.. allora accetta i consigli degli altri amici... cmq facci sapere...
 
Certo, vi terrò informati!!! Ho appena acquistato da internet la flangia per valvola egr, non appena mi arriva mi metto al lavoro!!!!

Per l' ennesima volta grazie a questo forum ho risolto diverse situazioni!!!! :love) lovee alfa virtual club!! :love)
 
Ciao a tutto il forum, finalmente quel fastidiosissimo problema che affliggeva la mia nasona è stato risolto!!!!
Vi racconto in breve cosa è stata:
La centralina mi dava l' anomalia alla valvola egr e quei fantomatici meccanici alfa romeo volevano sostituirmi la egr completamente.
Decisi per questione di risparmio di flangare la egr e quindi di non sostituirla.
Il problema sembrava essere risolto , la macchina sembrava avere anche più potenza. Dopo circa un mese per curiosità sono passato da un mio amico meccanico che mi ha praticamente cambiato un pezzo che stava sempre sulla valvola egr (cilindretto tutto intasato di impurità del gasolio) ed ecco che con 50€ la makkina sembra completamente perfetta, ripresa eccellente e nessuna perdita di potenza, ho così tolto la flangia e risparmiato circa 250€ oltre ad aver conservato l' auto nella più totale originalità.
A questo punto non so cosa dire dei meccanici alfa romeo. Fanno Pena...
 
Top