aiuto per tagliandi eventuali

Pigna

Nuovo Alfista
25 Luglio 2006
1,216
0
36
Ravenna
salve

ho comprato una 147 1.6 105 cv distintive

volevo chiedervi un paio di cose:
l0'auto è dell inizio 2001 , ha 38000km e non ha mai fatto tagliandi ufficiali alfa.


leggendo le faq ho letto che per la manutenzione programmata ogni 60000km o ogni 5 anni bisogna cambiare la cinghia di distribuzione,mentre da un altra parte c'0e' scritto "sostituzione cinghia dentata comando distribuzione"

https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=294



(
è la stessa cosa?(il concessionario mi ha detto se devi cambiare la cinghia dei servizi te la faccio gratis,se devi cambiare la distribuzione te la faccio a prezzo di costo )


qual'è il prezzo per le cinghie?


inoltre quali altre cose sarebbero da sostituire o controllare,la macchina in questi giorni fara' il collaudo e il tagliando ...non vorrei riportarla dopo poco per fare altri lavori...


ultima cosa che vi chiedo..nella manutenzione c'e' scritto di controllare i denti degli ingranaggi e controllare la vettura da sotto per verificare l'integrita' dei tubi..che vuol dire?cosi lo dico al meccanico che non so se lo fa non essendo un'officina alfa ma una generica


grazie
scusate per la lunghezza
Domenico
 
ho dimenticato di chiedervi 2 cose:

ma sulla serie distintive non dovrebbe eserci un controllo disinseribile tipo src...controllo trazione,oppure antipattinamento?!?(un mio amico sulla progression 1.9 c'e' l'ha)


inoltre ho notato che i parasole sia del passeggero che del guidatore non si chiudono completamente ma rimangono un pelo "molli"



quando accendo il quadro strumenti fa il check e dopo si spengono quasi tutte le luci tranne quella arancione con raffigurata una pompa(mi sembra) e permane ....quando accendo la macchina sparisce...è normale?!?


grazie
Domenico
 
Per essere tranquillo fagli fare sicuramente cinghia di distribuzione e servizi, tanto più se ti fanno un buon prezzo. I km non sono tantissimi (forse persino troppo pochi... quindi non ci farei più di tanto affidamento), ma di tempo ne è passato.

Poi cambia olio motore e filtri, almeno la macchina è a posto.

Per quanto riguarda i tubi si tratta di un rapido controllo visivo per verificare che i tubi (es. freni, benzina, manicotti vari, ecc) non siano rovinati.

Per le aggiunte:
1)sul 105 mi pare non ci sia l'ASR
2)è già successo ad altri, prova a cercare nel forum; cmq pare non si riesca a riparare e vadano sostituite
3)è normale


Ciao. ;)
 
digli semplicemente di alzarla e guardare che tutti i manicotti siano ok e non perdano

per la distribuzione, che è una cinghia dentata, fai che farla subito
4 anni è una età a rischio rottura, e il danno supererebbe i 1200 euro
 
e quanto costa la distribuzione?lui mi ha detto che non lo sa,forse 300 euro mentre per l'audi a6 1200 euro...dipende da dove è messa....


pero' ho letto sulle faq


cinghia distribuzione................. 57 €
cinghia servizi.......................... 35 €
tendicinghia distribuzione.......... 75 €
cuscinetti distribuzione/servizi... fra 26 e 78 €

per le disel,per le benzina non diceva nulla..


cosa devo far cambiare io?tutte questo cose oppure solo le cinghie senza tendicinghia e cuscinetti?!?

grazie
DOmenico
 
acci quante domande tutte insieme :asd)

Allora il controllo tubi ecc... è un controllo visivo come ti hanno detto sopra...

cinghia distribuzione e cinghia dentata distribuzione sono la stessa cosa e ti consiglio di cambiarla se l' auto ha 5 anni

I prezzi riportati nella faq sono indicativi, servono per fare un raffronto, ma non sono un elenco esaustivo e preciso ;)

Sulla 105cv, se distinctive, dovresti avere l' ASR (cmq verifica anche nella faq sulle dotazioni della serie 0)
 
Pigna":aml0an67 ha detto:
inoltre ho notato che i parasole sia del passeggero che del guidatore non si chiudono completamente ma rimangono un pelo "molli"
probabilmente sono rotti (difetto tipico delle più anziane)

di quali altre risposte hai bisogno ? :scratch)
 
cosa devo far cambiare io?tutte questo cose oppure solo le cinghie senza tendicinghia e cuscinetti?!?

e inoltre cambiando le cinghhie a quanto si aggira la spesa ?

consoderando che lui ha detto che me la fa al prezzo di costo...

non penso 300 euro come mi ha detto in un primo momento,ma qualcosa meno(almeno spero)

inoltre volevo sapere se io compro la cinghia di distribuzione e dei servizi e me la faccio montare da un mio amico meccanico che me la monta gratis posso farlo oppure deve essere fatto e riportato da qualche parte?!?

grazie
Domenico
 
grazie

scusate per il triplo post ma stavo postando con il cellulare e non mi sono accorto di nulla...
 
Top