Aiuto per lampade xeno originali

Simone_Q2

Nuovo Alfista
11 Giugno 2007
1,276
0
36
The world is not enough...
www.myspace.com
Ciao!

Avrei gentilmente bisogno di sapere qual'è il modello (e potenza) della lampada allo xeno che la mia belva monta nel kit originale. :)

Questo perchè vorrei cambiare le mie lampade a 4300K con una coppia di 6000K, mantenedo il kit originale...Secondo voi è possibile? Ho dato un'occhiata al sito della xenonlamp ma non so se sono compatibili in potenza e "attacchi"... :shrug03)

Grazie a tutti per l'aiuto! :hail) :fluffle)
 
Cambiare le D1R è 100 volte più facile rispetto alla serie 0 che montavano D2S, per quanto riguarda il fatto in se di sostituirle non sono molto d'accordo perchè la qualità dele lampade di serie, ovvero OSRAM XENARC, è maggiore rispetto a quelle aftermarket in quanto quest'ultime sono prodotte con standad qualitativi nettamente inferiori. Poi fa tu...
 
Mattix":1x97b6ir ha detto:
Cambiare le D1R è 100 volte più facile rispetto alla serie 0 che montavano D2S, per quanto riguarda il fatto in se di sostituirle non sono molto d'accordo perchè la qualità dele lampade di serie, ovvero OSRAM XENARC, è maggiore rispetto a quelle aftermarket in quanto quest'ultime sono prodotte con standad qualitativi nettamente inferiori. Poi fa tu...

Mattix ti ringrazio per la risposta!

Per quanto riguarda la qualità, lo so... :(
Ma a questo punto mi chiedo dove potrei acquistare un ricambio OSRAM originale, solamente con temperatura di colore pari a 6000°K... :shrug03)

Mio padre è un installatore elettrico, ma dubito che dal grossista possano intercedere per lampade per auto! :sic)
 
Chi vende lampade ha la possibilità di procurartele. E ti puoi rivolgere tranquillamente a prodotti Philips (IMHO le migliori, almeno sull'alogeno) o Osram. L'unica cosa che so mancare a Philips era la D1R/D1S tipo Ultinon, appunto con gradazione 6000k. Se poi comunque le cambi con qualcosa a 6000k, potresti gentilmente postare delle foto del prima e del dopo, a tensione stabilizzata? Grazie.
 
dallas140cv":363bir03 ha detto:
Chi vende lampade ha la possibilità di procurartele. E ti puoi rivolgere tranquillamente a prodotti Philips (IMHO le migliori, almeno sull'alogeno) o Osram. L'unica cosa che so mancare a Philips era la D1R/D1S tipo Ultinon, appunto con gradazione 6000k. Se poi comunque le cambi con qualcosa a 6000k, potresti gentilmente postare delle foto del prima e del dopo, a tensione stabilizzata? Grazie.

passare dalle 4300 alle 6000 è un suicidio, su bagnato perdi il 70% della luminosità!
 
maurovoice":2q9030nt ha detto:
dallas140cv":2q9030nt ha detto:
Chi vende lampade ha la possibilità di procurartele. E ti puoi rivolgere tranquillamente a prodotti Philips (IMHO le migliori, almeno sull'alogeno) o Osram. L'unica cosa che so mancare a Philips era la D1R/D1S tipo Ultinon, appunto con gradazione 6000k. Se poi comunque le cambi con qualcosa a 6000k, potresti gentilmente postare delle foto del prima e del dopo, a tensione stabilizzata? Grazie.

passare dalle 4300 alle 6000 è un suicidio, su bagnato perdi il 70% della luminosità!

@dallas: anche se non sarà un'operazione a breve termine, quando "opererò" avrò cura di postare le foto! :nod)

@maurovice: sai che effettivamente è l'unica cosa che mi frena? :( Che brutti ricordi con la mitica Uno...ho sempre odiato non vedere sul bagnato... :evil:

Guardavo le foto della nasona di TwinSpark88 (se non sbaglio)...azz, che bell'effetto che fanno gli 8000°K!!! :sbav) però mi sa che sono troppo a rischio sgamo... :cop) :carab)
 
più che lo sgamo, è che con 8000 è come andare in giro a fari spenti se piove

se non ti piace 4300, prova i 5000 ;)
 
Diabolik":3265zr4x ha detto:
più che lo sgamo, è che con 8000 è come andare in giro a fari spenti se piove

se non ti piace 4300, prova i 5000 ;)

Sai cosa? Quello che vorrei ottenere, è quel colore che assumono i miei xeno originali, quando da appena accesi si stanno ancora stabilizzando. E' un'azzurrino chiaro molto gradevole, e per quanto mi riguarda più......boh......in confronto al bianchissimo/giallo chiarochiaro che si ottiene a lampada calda e stabilizzata.
Tutto qui... :shrug03)
Si...insomma...lo so che sono inutili masturbazioni mentali.... :lol:
 
maurovoice":gn07vjjp ha detto:
dallas140cv":gn07vjjp ha detto:
Chi vende lampade ha la possibilità di procurartele. E ti puoi rivolgere tranquillamente a prodotti Philips (IMHO le migliori, almeno sull'alogeno) o Osram. L'unica cosa che so mancare a Philips era la D1R/D1S tipo Ultinon, appunto con gradazione 6000k. Se poi comunque le cambi con qualcosa a 6000k, potresti gentilmente postare delle foto del prima e del dopo, a tensione stabilizzata? Grazie.

passare dalle 4300 alle 6000 è un suicidio, su bagnato perdi il 70% della luminosità!

questa mi è nuova,stai dicendo che con le 6000 non si vede la strada quando piove? :scratch)
 
devilman":bpiwbm0g ha detto:
maurovoice":bpiwbm0g ha detto:
dallas140cv":bpiwbm0g ha detto:
Chi vende lampade ha la possibilità di procurartele. E ti puoi rivolgere tranquillamente a prodotti Philips (IMHO le migliori, almeno sull'alogeno) o Osram. L'unica cosa che so mancare a Philips era la D1R/D1S tipo Ultinon, appunto con gradazione 6000k. Se poi comunque le cambi con qualcosa a 6000k, potresti gentilmente postare delle foto del prima e del dopo, a tensione stabilizzata? Grazie.

passare dalle 4300 alle 6000 è un suicidio, su bagnato perdi il 70% della luminosità!

questa mi è nuova,stai dicendo che con le 6000 non si vede la strada quando piove? :scratch)

Se non altro si perde molto rispetto a lampadine con luce più gialla...ovvio poi che la maggiore luminosità degli xenon nel caso poi del passaggio alogene-xenon come me, la differenza è molto minore, perchè sopperita dalla maggiore luminosità degli xenon
 
Simone_Q2":11qpnfg6 ha detto:
maurovoice":11qpnfg6 ha detto:
dallas140cv":11qpnfg6 ha detto:
Chi vende lampade ha la possibilità di procurartele. E ti puoi rivolgere tranquillamente a prodotti Philips (IMHO le migliori, almeno sull'alogeno) o Osram. L'unica cosa che so mancare a Philips era la D1R/D1S tipo Ultinon, appunto con gradazione 6000k. Se poi comunque le cambi con qualcosa a 6000k, potresti gentilmente postare delle foto del prima e del dopo, a tensione stabilizzata? Grazie.

passare dalle 4300 alle 6000 è un suicidio, su bagnato perdi il 70% della luminosità!

@dallas: anche se non sarà un'operazione a breve termine, quando "opererò" avrò cura di postare le foto! :nod)

@maurovice: sai che effettivamente è l'unica cosa che mi frena? :( Che brutti ricordi con la mitica Uno...ho sempre odiato non vedere sul bagnato... :evil:

Guardavo le foto della nasona di TwinSpark88 (se non sbaglio)...azz, che bell'effetto che fanno gli 8000°K!!! :sbav) però mi sa che sono troppo a rischio sgamo... :cop) :carab)

cia ragazzi, io voleso sostituire le D1R e metterle di 8000k li ho trovati a 90 euro la coppia che ne pensate..?? mi fanno problemi..??
 
Top