Guarda, ti posso dire la mia. Non sono un meccanico ma siccome sono stato sempre scannato ho cercato di farmi i lavoretti sempre da solo nel limite delle mie capacità. I freni li ho sempre fatti io.
Ho avuto tra i vari cessi: una 205, una Prisma, una LNA (Non sapete cosa sia, vero?) ed infine una bella Punto MK1. Poi finalmente la GT....
Su tutte queste ho sempre cambiato le pastiglie ed i dischi e sempre revisionato le pinze da solo. Sulla 205 e la Punto ho cambiato anche i cilindretti dei tamburi.
Per spurgare è sempre bastato farlo alla "vecchia maniera" e non ho mai avuto problemi, al massimo se dopo un giorno notavo che il pedale tendeva a cedere o dopo qualche pompata il pedale risaliva e tendolo fermo cedeva, ripetevo lo spurgo. Mai successo nulla. Quindi è giusto seguire i manuali ma è anche giusto non fare dell'inutile terrorismo.
Ho avuto tra i vari cessi: una 205, una Prisma, una LNA (Non sapete cosa sia, vero?) ed infine una bella Punto MK1. Poi finalmente la GT....
Su tutte queste ho sempre cambiato le pastiglie ed i dischi e sempre revisionato le pinze da solo. Sulla 205 e la Punto ho cambiato anche i cilindretti dei tamburi.
Per spurgare è sempre bastato farlo alla "vecchia maniera" e non ho mai avuto problemi, al massimo se dopo un giorno notavo che il pedale tendeva a cedere o dopo qualche pompata il pedale risaliva e tendolo fermo cedeva, ripetevo lo spurgo. Mai successo nulla. Quindi è giusto seguire i manuali ma è anche giusto non fare dell'inutile terrorismo.