Aiuto per impianto frenante!!!

Guarda, ti posso dire la mia. Non sono un meccanico ma siccome sono stato sempre scannato ho cercato di farmi i lavoretti sempre da solo nel limite delle mie capacità. I freni li ho sempre fatti io.
Ho avuto tra i vari cessi: una 205, una Prisma, una LNA (Non sapete cosa sia, vero?) ed infine una bella Punto MK1. Poi finalmente la GT....
Su tutte queste ho sempre cambiato le pastiglie ed i dischi e sempre revisionato le pinze da solo. Sulla 205 e la Punto ho cambiato anche i cilindretti dei tamburi.
Per spurgare è sempre bastato farlo alla "vecchia maniera" e non ho mai avuto problemi, al massimo se dopo un giorno notavo che il pedale tendeva a cedere o dopo qualche pompata il pedale risaliva e tendolo fermo cedeva, ripetevo lo spurgo. Mai successo nulla. Quindi è giusto seguire i manuali ma è anche giusto non fare dell'inutile terrorismo.
 
Borghese":25i9feyk ha detto:
....per cui per smontarla ho dovuto staccare il tubicino. Tanto è vero che la vaschetta si è svuotata, e l'ho riempita con del liquido nuovo dopo aver rimontato il tutto.

Per lo spurgo, come si fa ?!?

ma avete letto tutto .. e se la provava la madre e se mentre era in giro lui attraversava qualcuno .. non è terrorismo ma omicidio
ragazzi ! anche a me piace far da se e mi appassiona la meccanica (io faccio il grafico :asd) ) .. e imparando tutto si può fare .. l'impianto frenante lo spurgo ecc non è una cosa se va bene se no nò dai !! il mio "saccente tecnico " intervento era per forviare dei consigli ad una persona che pur per passione o manualità
stava sbagliando strada .. dai!... gli si diceva ( SoloUnNick) che dalla vite spurgo usciva dal buco e non dal filetto .. non voglio offendere nessuno ma cosa e a chi lo stiamo dicendo .. a uno che non sà cosa fà !! e insistiamo :ka) altri dopo prendono esempio ..ee smontiamo spurghiamo tutti tanto e una cazzata :evil:
fortunatamente è apposto ma quando facevo gare di cross un amico e finito conficcato nel polmone in un paletto proprio perchè in un suo inesperto intervento sui freni dopo non ha frenato .. su certe cose prima si impara ci si prende la mano e ok ci si scambia opinioni ..
oversim intelligentemente a capito al volo cosa intendevo su fatelo anche voi ;)
maCHo chiude ciao . :spin)
 
Emmm...

allora, riordiniamo.
L'utente non è un incosciente, ha provato e riprovato, non è riuscito, ha domandato, vuol risolvere il problema. Non è, imho, classificabile come persona "NonMeNeFregaNullaSonoUnBimboMinchia". Se riuscirà bene altrimenti sa bene che dovrà andare da un meccanico.

Come al solito si usano appellativi ad cazzum per classificare gli altri. Fuori, caro macho, ci sarà un balcone con la sua ringhiera, quindi moderiamo.
Inoltre qui c'è tanta gente che scrive senza leggere, esempio:
oversim":3vafm163 ha detto:
[...]
...anche perche' sono curioso di sapere cosa c'era di guasto nella nasona dell'amico col problema... :scratch)

non ha manco letto che si tratta di una fiesta. Sta però tranquillo che, prima di scrivere, IO leggo sempre tutti i messaggi della discussione.
:ciao) :ciao)
 
eh che cavolo, scusate, ho scritto nasona perche' qui sono abituato a rispondere su problemi di nasone, mi sono sbagliato...
il problema e' pero' un'altro, e quotandomi dimostri solo che e' vero che "Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito." :(
 
oversim":1ke0bq8f ha detto:
eh che cavolo, scusate, ho scritto nasona perche' qui sono abituato a rispondere su problemi di nasone, mi sono sbagliato...
il problema e' pero' un'altro, e quotandomi dimostri solo che e' vero che "Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito." :(

No guarda, qui si parlava del fatto che non avessi letto (io o altri) tutta la discussione, per intero.

Capisco che magari il tuo poteva essere un refuso, era solo per portare un esempio. Però capisco pure che si punta sempre a frasi del tipo "sei fuori", "lo sciocco guarda il dito" etc... :ka)
 
°maCHo°":3w4neyqi ha detto:
Lo spurgo dei freni e delle pompette frizione si fà dalla vaschetta liquidi freni/frizione !!
si usa un pompa a depressione collegata al tappo vaschetta sfiatando l'aria da lì !!
...in contemporanea con l'apertura della valvola spurgo su ogni pinza alla volta
dopo aver collegato un tubicino e recipiente per il recupero.
lasciamo fare certe cose a chi le sa fare :OK) se crei bolle d'aria al momento frena ma poi ... :tiè)


:matto) :matto)

:eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)
 
Allora ragazzi.....facciamo un pò di ordine riassuntivo, premesso che non ho voglia di quotare ogni singolo messaggio e rispondere a uno per uno, ho letto tutto e risponderò in manera generalizzata, tanto poi....chi ha da capire capisce!

1) Ho effettuato lo spurgo, con un attrezzo che mi ero anche dimenticato di avere, ovvero una specie di serbatoio da collegare al compressare che crea appunto una depressione, dal tappo dello spurgo delle pinze. Lo ho fatto solo sulle anteriori, una pinza era praticamente otturata e il problema si era verificato poiche una volta svuotata la vaschetta, tutti i sedimenti che erano sul fondo, sono andati a intasare una pinza,su cui ho insistito maggiormente per spurgarla.
Cmq lavoro fatto, frena da paura (provata e riprovata prima di darla in mano a mia madre)

2) Ringrazio davvero tanto, tutti gli utenti (che ormai io chiamo "amici") che mi hanno dato tutti consigli mirati e giusti per fare il lavoro. In ambito domestico, per quanto riguarda le macchine, mi sono sempre fatto i lavori da me, ma questa è un operazione che non avevo mai fatto.

3) Per chi pensa, dubita, o crede che chi ha aperto il post, sia qualcuno che non ha mai preso un cacciavite in mano, non dico niente, ci mancherebbe, non mi conosce, però posso solo dire che le macchine che ho avuto (poche, la nasona è la 3^ e ho 28 anni) sono state portate dal meccanico solo per i lavori per cui io non avevo attrezzi e/o manualita per farlo (Vedi distribuzione, frizione etc etc...) Tutto il resto me lo sono fatto sempre e solo da me, per cui rassicuro, che questa esperienza, è stata dettata solo ed esclusivamente dal fatto che non lo avevo mai fatti, per cui in QUESTA materia ero "Ignorante".

Per il resto....che dire, rinnovo i miei ringraziamenti a tutti per l'aiuto tempestivo e risolutivo al problema!

Ciao
 
Borghese":2oolcjdj ha detto:
...Tutto il resto me lo sono fatto sempre e solo da me, per cui rassicuro, che questa esperienza, è stata dettata solo ed esclusivamente dal fatto che non lo avevo mai fatti, per cui in QUESTA materia ero "Ignorante".

Per il resto....che dire, rinnovo i miei ringraziamenti a tutti per l'aiuto tempestivo e risolutivo al problema!

Ciao
:) non sono nessuno per poter giudicare o dubitare di altri .. ma visto l'aiuto reciproco che cerchiamo di darci il fatto che tu sia uscito in strada senza freni e
l'inesperienza nello spurgo era da marcare un'attimo non credi, ora che ti sei reso conto dell'operazione non così facile immediata sono sicuro che consiglierai ad un'altro di andarci cauto in tale situazione :spin) poi sono sicuro che anche da te ho da imparare ... intanto nella plomb risposte :up)
bene concludo un pò come il tema discusso una bella pompa :tired) risolve tutto :asd)
ciao ;)
 
Sicuramente è un argomento con cui bisogna "Andarci piano" :asd) :asd) :asd)

Però come tutte le cose, una volta che lo fai la prima volta, è una cazzata.....
 
si si risolto grazie, la fiesta di mia madre è del dicembre 98....ha 160000km e grazie a dio mai un problema grave, macchina assolutamente riuscita a mio avviso.
Tra l'altro è un 1.2 16v e ancora oggi spinge benissimo....
 
Top