Aiuto oggi in super strada l'auto a perso potenza come se nn entrasse piu il turbo!!!

Se c'è perdita netta di potenza e il motore fuma brutalmente nero direi che non è solo un foro al manicotto, ma probabilmente il manicotto s'è proprio sfilato dalla sua sede.
Anche me successe: s'era rotta la fascetta che stringeva il manicotto all'uscita del compressore e i sintomo erano esattamente quelli. Se è così basta dare un'occhiata al turbo da sopra e vedere se il manicotto è fissato o meno. Se s'è sfilato non serve neanche andare dal meccanico: crik (non quello in dotazione però, uno serio) una fascetta nuova (meglio quelle e vite senza fine) e si riattacca il tutto.
Lo sfrigolio metallico potrebbe essere semplicemente il rumore del compressore emesso direttamente all'esterno e non filtrato dal manicotto. In alternativa potrebbe essere partita la turbina con contatto della girante sulla chiocciola: in tal caso non è detto necessariamente che il motore venga annegato d'olio e fumi azzurro perché una volta mi sono partiti i cuscinetti dell'asse, la girante toccava sulla chiocciola ma sono riuscito a fare 100 Km a 70 Km/h per arrivare dal meccanico senza fumosità strane.
In quest'ultimo caso però non dovrebbe fumare nero perché se la turbina è andata non pompa aria e quindi il debimetro dà l'informazione di iniettare poco gasolio. Viceversa, nel caso di sfilamento del manicotto il compressore pompa aria che viene rilevata dal debimetro ma che non viene immessa nei cilindri e quindi viene iniettata una quantità enorme di gasolio con fumatone nere.
 
cat147":gbwh0ysk ha detto:
Se c'è perdita netta di potenza e il motore fuma brutalmente nero direi che non è solo un foro al manicotto, ma probabilmente il manicotto s'è proprio sfilato dalla sua sede.
Anche me successe: s'era rotta la fascetta che stringeva il manicotto all'uscita del compressore e i sintomo erano esattamente quelli. Se è così basta dare un'occhiata al turbo da sopra e vedere se il manicotto è fissato o meno. Se s'è sfilato non serve neanche andare dal meccanico: crik (non quello in dotazione però, uno serio) una fascetta nuova (meglio quelle e vite senza fine) e si riattacca il tutto.
Lo sfrigolio metallico potrebbe essere semplicemente il rumore del compressore emesso direttamente all'esterno e non filtrato dal manicotto. In alternativa potrebbe essere partita la turbina con contatto della girante sulla chiocciola: in tal caso non è detto necessariamente che il motore venga annegato d'olio e fumi azzurro perché una volta mi sono partiti i cuscinetti dell'asse, la girante toccava sulla chiocciola ma sono riuscito a fare 100 Km a 70 Km/h per arrivare dal meccanico senza fumosità strane.
In quest'ultimo caso però non dovrebbe fumare nero perché se la turbina è andata non pompa aria e quindi il debimetro dà l'informazione di iniettare poco gasolio. Viceversa, nel caso di sfilamento del manicotto il compressore pompa aria che viene rilevata dal debimetro ma che non viene immessa nei cilindri e quindi viene iniettata una quantità enorme di gasolio con fumatone nere.

Ottma spiegazione... sono daccordo :OK) :hail) ... troppo gasolio nei cilindri ;)
 
Top