Aiuto!!! Avete il codice di del tappo bracciolo?

Re: tappo mostrina

ancipe":1jagdid8 ha detto:
giangirm":1jagdid8 ha detto:
dovrebbe essere il pezzo indicato col numero 2 in figura...
bracciolo_montato.gif

Si è quella... Che codice ha?
temo non abbia un codice.... dovrebbe essere fornita insieme al bracciolo, come parte integrante dello stesso :ka)
 
oggi devo andare dal conce per altre cose porto la foto e vedo se si riesce ha trovare questo benedetto pezzo speriamo.io non penso che sia insieme al bracciolo visto che chi ha montato il bracciolo stesso ne e sprovvisto come me speriamo bene
 
dado74":2whuchb0 ha detto:
oggi devo andare dal conce per altre cose porto la foto e vedo se si riesce ha trovare questo benedetto pezzo speriamo.io non penso che sia insieme al bracciolo visto che chi ha montato il bracciolo stesso ne e sprovvisto come me speriamo bene
io ne ero provvisto :ka)
 
Confermo che inclusa con bracciolo non c'è, a me è arrivato il pacco originale Alfa chiuso e sigillato e pezzetti dentro niente.....si vede che per economizzare non lo danno più :| e come pezzo a parte con tanto di codice non esiste pare :|
Poi resta il mistero di sto tappetino??? che cavolo serve secondo voi?
 
allora torno adesso dal conce niente di niente quel pezzo non a codice viene dato insieme al bracciolo con tutto il kit non e riuscito comunque a spiegarmi il perchè a me non e arrivato insieme al kit forse se lo sono dimenticati :ka) :ka) mi ha detto di provare dallo sfascio sia per il pezzo che per le viti che fissano il cassetto bracciolo alla staffa perche loro vendono confezioni da 50 pezzi :ka) ma si puo diventare matti per 3 viti?
 
Ciao a tutti....
Io sono uno di quelli che ha messo il bracciolo after market
il modello da me' montato e' quello con staffa in ferro verniciato di nero
e bracciolo con fissaggio su staffa con N°3 viti.
Nell'immagine postata da giangirm vedo solo che c'e' una vite
ma e' l'esempio con la staffa di alluminio? Io la staffa di alluminio
ce l'ho a casa (errato ordine) ed ha una sola vite di fissaggio con
il bracciolo.Questo lo dico perche' nel mio caso ho risolto il problema
delle 3 viti visibili applicando ,con le opportune modifiche ,il tappetino
di plastica che prima era nel vano quadro che ho ritagliato.
Ma nella foto di giangirm sembra che la zona viti non sia come sulla mia
in orizzontale ma inclinato quindi non si puo' applicare il tappetino.
Poi un'altra cosa per le viti, io le ho prese in una comune ferramenta
me le hanno regalate, se non sbaglio sono normalissime M5 o M6.
sia quelle per fissaggio staffa a telaio che fissaggio bracciolo a staffa.
cmq per rendere meglio quello che ho fatto sulla mia ecco una fotina.

bracciolo_quick.jpg

ciauz
 
quick147":33ksh7eh ha detto:
Ciao a tutti....
Io sono uno di quelli che ha messo il bracciolo after market
il modello da me' montato e' quello con staffa in ferro verniciato di nero
e bracciolo con fissaggio su staffa con N°3 viti.
Nell'immagine postata da giangirm vedo solo che c'e' una vite
ma e' l'esempio con la staffa di alluminio? Io la staffa di alluminio
ce l'ho a casa (errato ordine) ed ha una sola vite di fissaggio con
il bracciolo.Questo lo dico perche' nel mio caso ho risolto il problema
delle 3 viti visibili applicando ,con le opportune modifiche ,il tappetino
di plastica che prima era nel vano quadro che ho ritagliato.
Ma nella foto di giangirm sembra che la zona viti non sia come sulla mia
in orizzontale ma inclinato quindi non si puo' applicare il tappetino.
Poi un'altra cosa per le viti, io le ho prese in una comune ferramenta
me le hanno regalate, se non sbaglio sono normalissime M5 o M6.
sia quelle per fissaggio staffa a telaio che fissaggio bracciolo a staffa.
cmq per rendere meglio quello che ho fatto sulla mia ecco una fotina.

bracciolo_quick.jpg

ciauz

grazie per il consiglio per le viti alla fine le ho trovate dal ferramenta sotto casa non avevo pensato di modificare il tappetino in gomma grazie per il consiglio provvederò :OK)
 
Ribadisco, secondo me per tagliare le spese non lo mettono e tanti saluti...
Cmq trovo assurdo che per una vita si debba bestemmiare cosi, per le viti che bloccano lo sportellino ho risolto con delle autofilettanti che avevo in casa tagliate di misura (Occhio che non escano dal lato soffa... ).
Tagliare il tappetno originario non mi garba molto. vuoi perchè cmq il bordino andrebbe eliminato e vuoi perchè se un domani togliessi il bracciolo per chissa che motivo sarebbe l'unica cosa per mascherare in qualche modo il "buco" .

Io sto bestemmiando davvero per la vite che tiene fermo il carterino fra cielo e specchietto fotocoso :| anche li che diavolo gli costava mettere una vite assiema al pezzetto, serve un'autofilettante, parker, collo svatato e testa rotonda, non bastasse nera.....mavaffannnBIT alfa :|
 
qui un' immagine del mio:
bracciolo_down.jpg

credo che quello postato da quick sia la seconda versione, il mio invece dovrebbe essere il bracciolo prima serie
 
giangirm,il bracciolo l'hai messo aftermarket?ti è arrivato già completamente montato,vero?
anche io devo metterlo ma quello che mi blocca è proprio la mancanza di quel maledetto tappo di plastica!
 
decisamente tutta un altra cosa a livello di estetica..per il momento o optato per il tappetino in gomma tagliato nell attesa di trovare qualche cosa dallo sfascio :OK)
 
valsim":888tyyj4 ha detto:
giangirm,il bracciolo l'hai messo aftermarket?ti è arrivato già completamente montato,vero?
sì, io ho trovato anche la plastichetta che copre il bullone del bracciolo :ka)
 
Beato te... :|
Io ho piantato una mezz abega per sta cosa, mancavano delle viti e sta mostrina, ne hanno ordinato un'altro stavolta con la staffa alluminio, nisba anche li nisba, ho sparato un sonoro mavvffanccc... all'AlfaRomeo e ho ritagliato per bene un pezzetto di moquettina rigida grigio scuro che avevo li, mah va beh ci tengo i gettoni del lavaggio cosi:) va bene che è li sotto e non si vede troppo, ma dare il kit senza il tappino e lasciare a vista le viti è vergognoso, un po come non dare la vitina per fermare il carterino allo specchietto fotocoso...gRRR
 
ok,sono passato in concessionaria per capire come diavolo fosse fatto questo tappo!innanzitutto esiste,non è soltanto una figura mitologica!
è di plastica dura e forma un piccolo porta oggetti,non è come quello che si vede più sopra!l'effetto è lo stesso che si ottiene tagliando il tappetino che abbiamo già ma lo spazio è più piccolo e il portaoggetti non è di gomma morbida ma di plastica dura!sarei tentato di andare a Pomigliano a prenderlo....mi sa che solo lì potrebbero averlo!quasi quasi martedì passo e vedo cosa mi dicono :asd) :asd) :asd)
 
Top