aiutatemi...e importante...consigliatemi

Gabriel

Nuovo Alfista
26 Ottobre 2007
1
0
1
Salve a tutti. Vorrei ringraziare in anticipo tutte le risposte che vi saranno...perche saranno molto importanti.
sono stato sempre innamorato dell'Alfa , da quando ho avuto l'alfa 33 :spin) adesso, ho la possibilità (finalmente) di avere una 147 :hail) ma sono terribilmente indeciso, se prendere una :
Alfa 147 DISTINCTIVE:1.9 JTD 88 kW (120 CV) a 4000 giri/min, coppia di 280 Nm (28,5 kgm) a 2000 giri( 5 marce). OPPURE
ALFA 147 PROGRESSION: 1.9 JTD da 150 CV 16V ( 6 marce) (110 kW a 4000 giri/min)

Scegliere potenza....o...eleganza?

Se scegliessi la potenza non avrei qualche opzional che la distinctive ha. :shrug03)
Interni in Alfatex
Alzacristalli elettrici posteriori
Bracciolo anteriore regolabile con vano
Cruise control
Cerchi in lega a raggi
Comandi autoradio sul volante
Climatizzatore automatico

Se scegliessi l'eleganza ...beh...non avrei il 150 CV A 16 V

vorrei sapere anche se cambia la qualità dell'auto, la rumorosità, insomma :p anche qualche minimo cambiamento....

per gli opzional vi do qualche mia opinione su come la penso:

alzacristalli elettrici posteriori

sono carini ma non li ritengo fondamentali

Bracciolo anteriore regolabile con vano
Molto comodo sopratutto per il mio genere di guida ...e un opzional che nella progressive costa solo 90 euro, e non mi crea nessun problema aggiungerlo

Cruise Control
non mi interessa

Cerchi in lega a raggi
beh...mi piacciono di più proprio quelli a raggi, che quelli della progressive

Comandi autoradio al volante
I comandi autoradio al volante sono molto utili, lì ritengo per un buon 70% fondamentali

Climatizzatore automatico
Che poi non ho mica capito, sarebbe quello bizona?
non saprei :S

ah dimenticavo; in concessionaria mi hanno detto che i cerchi in lega quelli a 3 fori nella nuova alfa 147 non esistono, sono cerchi in lega della serie precedente...ma...e vero? (sono cerchi in lega che mi fanno impazzire)
questo e quanto.

cosa devo fare?cosa devo scegliere? :mecry) sono indeciso

:hug)

:alfa)
 
1) metti il titolo chiaro e in minuscolo

2) anche il testo va in minuscolo, correggi grazie.

3) passa anche in Presentazioni
 
Beh, semplice prendi il 150 Cv Distinctive, così coniughi potenza ed eleganza. :jolly) :jolly)

Scusa non ho saputo resistere.

Prima cosa

:ciao) :ciao) :ciao)

e

:welcome) :welcome) :welcome)


Secondo me dipende dall'uso che vuoi farne, se farai molti viaggi in autostrada la 6.a marcia e il cruise (all'inizio non lo ritenevo utile, oggi non saprei più farne a meno) ti aiutano molto, se viaggi prevalentemente in città anche il 120 Cv può andare bene.
 
Io prenderei il 150 Cv..

Te lo dice uno che ha la Distinctive.. :p

Allora..
Il bracciolo, credimi, è comodissimo ma puoi aggiungerlo in seguito..

Il clima bi-zona è comodo..Ma non fondamentale..A meno che tu non abbia una morosa con le caldane o i geloni.. :sarcastic)

I comandi radio sono comodi, ma anch'io che li ho li uso poco..

Riassumendo il tutto ti dico che a livello di rumorosità sono identiche le due auto..
Gli scricchiolini saranno all'ordine del giorno..
E' solo una questione di culo averne di più o di meno..

Per cui, vai di 150cv!!

Benvenuto tra noi!!

:alfa)
 
La prenderai nuova la macchina?Altrimenti ti fai due calcoli e prendi una km0 Distinctive 150cv.Dipende molto dall'uso che ne fai,se fai l'autostrada ed ancora mi pento adesso io che ho una Distinctive JTDm 120cv e faccio molta autostrada conviene il 150cv altrimenti strade più cittadine il 120cv.Prendi la Distinctive con il 150cv,fai un piccolo sforzo monetario ma ne sarai più soddisfatto,il motore a 16V devi sempre calcolare che è più paro di uno a 8V :OK)
 
Cruise control: per me risulta importante ma non fondamentale e comunque dipende dall'uso che fai della macchina.

Bracciolo: anche quando mi obbligo ad usarlo lo trovo scomodo.

Clima automatico: trovo molto difficile impostarlo in modo a me congeniale, e quando ci riesco, dopo un po' cambia tutto.
Il manuale e' molto piu' facile da gestire e anche se dovessi regolarlo qualche volta in piu', i comandi sono comunque a portata di mano.

Si, il clima automatico e' il bizona: utile se hai un passeggero rompiballe (io tengo il clima su LOW da marzo a ottobre)

Comandi radio al volante: hai il braccino corto e non arrivi alla radio?
Io non li ho mai usati.
 
Gabriel":1cggwuds ha detto:
Salve a tutti. Vorrei ringraziare in anticipo tutte le risposte che vi saranno...perche saranno molto importanti.
sono stato sempre innamorato dell'Alfa , da quando ho avuto l'alfa 33 :spin) adesso, ho la possibilità (finalmente) di avere una 147 :hail) ma sono terribilmente indeciso, se prendere una :
Alfa 147 DISTINCTIVE:1.9 JTD 88 kW (120 CV) a 4000 giri/min, coppia di 280 Nm (28,5 kgm) a 2000 giri( 5 marce). OPPURE
ALFA 147 PROGRESSION: 1.9 JTD da 150 CV 16V ( 6 marce) (110 kW a 4000 giri/min)

Scegliere potenza....o...eleganza?

Se scegliessi la potenza non avrei qualche opzional che la distinctive ha. :shrug03)
Interni in Alfatex
Alzacristalli elettrici posteriori
Bracciolo anteriore regolabile con vano
Cruise control
Cerchi in lega a raggi
Comandi autoradio sul volante
Climatizzatore automatico

Se scegliessi l'eleganza ...beh...non avrei il 150 CV A 16 V

vorrei sapere anche se cambia la qualità dell'auto, la rumorosità, insomma :p anche qualche minimo cambiamento....

per gli opzional vi do qualche mia opinione su come la penso:

alzacristalli elettrici posteriori

sono carini ma non li ritengo fondamentali

Bracciolo anteriore regolabile con vano
Molto comodo sopratutto per il mio genere di guida ...e un opzional che nella progressive costa solo 90 euro, e non mi crea nessun problema aggiungerlo

Cruise Control
non mi interessa

Cerchi in lega a raggi
beh...mi piacciono di più proprio quelli a raggi, che quelli della progressive

Comandi autoradio al volante
I comandi autoradio al volante sono molto utili, lì ritengo per un buon 70% fondamentali

Climatizzatore automatico
Che poi non ho mica capito, sarebbe quello bizona?
non saprei :S

ah dimenticavo; in concessionaria mi hanno detto che i cerchi in lega quelli a 3 fori nella nuova alfa 147 non esistono, sono cerchi in lega della serie precedente...ma...e vero? (sono cerchi in lega che mi fanno impazzire)
questo e quanto.

cosa devo fare?cosa devo scegliere? :mecry) sono indeciso

:hug)

:alfa)

il 120cv non è affatto lento!
 
150 progression e aggiungi il bracciolo e nient' altro
se ti accontenti prendi la 120 anke lei progression cs risparmi un po
 
yugs":4d8e8k49 ha detto:
1) metti il titolo chiaro e in minuscolo

2) anche il testo va in minuscolo, correggi grazie.

3) passa anche in Presentazioni

4) Completa il profilo

Per la tua perplessità io direi 120 distinctive... avendo a disposizione sia la 115 progression che la 140 (su 156) distinctive io, per come son fatto, preferirei la 120 distinctive.. :OK)
 
Gabriel":3rnjpsq7 ha detto:

alzacristalli elettrici posteriori

sono carini ma non li ritengo fondamentali
Quoto, ma se posso mettere un però: d'estate dopo che hai lasciato la macchina sotto al sole, fa comodo abbassare tutti i vetri dal telecomando
Bracciolo anteriore regolabile con vano
Molto comodo sopratutto per il mio genere di guida ...e un opzional che nella progressive costa solo 90 euro, e non mi crea nessun problema aggiungerlo
Quoto anche qui

Cruise Control
non mi interessa
:nono) qui nn sono d'accordo, nn immagini quanto sia utile in autostrada x nn incorrere negli autovelox, oggi nn potrei farne a meno :nod)

Cerchi in lega a raggi
beh...mi piacciono di più proprio quelli a raggi, che quelli della progressive
Qui c'entrano i gusti e nn posso consigliarti

Comandi autoradio al volante
I comandi autoradio al volante sono molto utili, lì ritengo per un buon 70% fondamentali
:OK) Praticamente uso quasi solo quelli

Climatizzatore automatico
Che poi non ho mica capito, sarebbe quello bizona?
non saprei :S
Utilissimo, specie con la mia girl che muore di freddo, così nn mi spacca (ricordati che il 90%delle donne ha sempre freddo, anche ad agosto :sarcastic) )
ah dimenticavo; in concessionaria mi hanno detto che i cerchi in lega quelli a 3 fori nella nuova alfa 147 non esistono, sono cerchi in lega della serie precedente...ma...e vero? (sono cerchi in lega che mi fanno impazzire)
questo e quanto.

cosa devo fare?cosa devo scegliere? :mecry) sono indeciso

:hug)

:alfa)

Se intendi i supersport, pare siano usciti di produzione (così ho letto sul forum), fanno impazzire anche me :elio)
Se fossi in te punterei + sulla distinctive tanto 120 CV nn sono pochi, se poi nn vuoi rinunciare alla potenza, xchè nn cerchi un usato quasi nuovo che ti fa risparmiare una cifra di soldi e la prendi distinctive e 150 CV?
Io ho preso la mia usata di tre anni, ci ho messo mesi x trovarla come dicevo io, ma nn sono minimamente pentito ho trovato "la mia macchina", senza compromessi, come la volevo. :A)
Ah, ricordati che quando sali in macchina puoi anche "sapere" di avere 120 anzichè 150 cavalli sotto al cofano, però "vedi" su che sedili ti siedi, il clima manuale, i comandi al volante che nn ci sono, e tutte quelle differenze alle quali altrimenti nn avresti pennsato ;)
 
Dunque, io ho a disposizione la 150 cv e la 115 entrambe distinctive...
Premetto che provengo da una bravo benzina col clima automatico...
Dunque, tra la mia e la 150, seguendo il CdS non vedo molte differenze, l'unica cosa è che secondo me la sesta marcia aiuta in autostrada, non so la 120, ma la mia in autostrada se non erro a limite è attorno a 3.000 giri...
Ne guadagneresti in comfort di marcia e consumi.
Il clima automatico è per me indispensabile, la mia ex bravo mi ha abituato bene, e ho visto lo sclero su una focus a noleggio che lo aveva manuale ho fatto 5K km in una settimana e avevo sempre le mani sulle manopole del condizionatore....
Gli interni devo dire che mi piaciono quelli in pelle (ormai col supplemento anche su distinctive) ma devo dire che mi piaciono pure in alfatex. Per i vetri elettrici dietro li trovo comodi per poter eventualmente abbassarli in estate, danno meno fastidio che quelli davanti, ma il plus è che (nel mio caso) li tengo disabilitati, e se qualcuno vuole abbassarli lo chiede, almeno prima di spegnere la macchina li blocco e controllo che siano chiusi, evitando di risalire in macchina (da telecomando non salgono +) o peggio che rimangano aperti.
Il bracciolo è questione di gusti, comodo il piccolo vano in + e per me diciamo indispensabile appoggiare il braccio li....
I comandi radio al volante li ho solo sul 150, e a dire il vero non li ho mai usati, mi distraggo di + che non comandare la radio direttamente, ma questo perchè sulla mia nn ci sono e ho a memoria i tasti, magari abituandomi sarebbero + comodi.
Nel mio piccolo ma intenso dilungamento spero di averti tolto qualche dubbio....

P.s. ora che ricordo ho anche provato il 120 e devo dire che non mi è sembrato un polmone, avrebbero però potuto metter un bel 6 marce anche li. (la prova è stata abbastanza breve ero a cena da amici e qualcuno doveva ritirare le pizze, e quella 147 era l'ultima macchina nel cortile, dunque ho allungato un pò per provarla, ma non ho fatto granchè, effettivamente quella prog. aveva i sedili un pò bruttini....ma questo secondo mio parere)
 
il 150 e distintive :OK)
Non voglio neanche pensare che costi una cifra esagerata rispetto al progression.
Al limite cerchi una delle tante km0 :OK)
 
Certo hai un bel dilemma... ti do il mio parere sugli accessori che distinguono i due modelli:
- cruise: lo sfrutto parecchio perchè percorro lunghi tratti di autostrada e tangenziale;
- clima automatico: a parte il discorso del bizona secondo me è una bomba: finora l'ho sempre lasciato totalemente automatico, compreso il ricircolo, e sono sempre stato benissimo; in colonna il ricircolo si attiva da solo ed è fantastico;
- comandi radio al volante: uso solo quelli fatto salvo per accendere e spegnere;
- alfatex: stupendo nemmeno da mettere con tessuto, velluto o pelle;
- bracciolo: comodo fuori città, ma si può montare anche sulla progression senza troppa spesa;
- cerchi 16 distinctive: belli ed eleganti senza esagerare (io con i 17 non riuscirei a farmi vedere in giro...).

Per quanto riguarda il motore che dire? I cavalli non bastano mai però il 150 consuma di più, costa circa 60 euro in più di bollo ed anche la manutenzione è più onerosa. Io ho il 120, ti posso dire che è un po' pigro sotto i 2000 giri, sopra tira molto bene. E' adatto al mio stile di guida molto fluido e regolare, sicuramente il 150 è più scattoso e sensibile alle pressioni dell'acceleratore; solo tu puoi sapere se ti interessa la cavalleria...
 
Io ho dovuto fare la stessa scelta quando ho preso la mia, con la piccola differenza che invece di una progression avevo a disposizione una black line.

Cmq sia io ho fatto questo tipo di ragionamento:

-siccome adoro gli optionals interni ho preferito la distinctive per questo motivo...
-gli optionals interni della distinctive a metterli tutti (e non si possono mettere manco tutti) costerebbe un botto
-120cv nn sono male e poi puoi sempre pensare di fare una bella centralina che con 150cv e 5 marce tira anche di + del 150 di fabbrica
-il bollo a l'assicurazione li paghi un po di meno
-bracciolo a parte, direi che cruise control è comodissimo specialemnte in caso di limiti di velocità e consumi ridotti, clima automatico comodo anche quello xkè regoli la temperatura e poi fa lui, interni in alfatex ovviamente meglio della stoffa della progr., cerchi in lega dipende dai gusti.

Cmq in conclusione direi che dipende da te se preferisci la sportività o il comfort.
 
Se non hai problemi di superbolli eccetera prenditi pure la Progression.

Tranne il bracciolo che uso tantissimo, le altre cose della distinctive sono francamente delle puttanate. Soprattutto se è la tua prima nasona.

Io ho avuto due distinctive, la prima perchè quando la presi la progression era veramente triste (e cmq fu il conce a menarmela).
La seconda....... perchè mi ero viziato ad avere le robe delle distinctive sulla prima.

Ma col senno di oggi andrei di motore + ruspante e senza le menate della distinctive (il clima automatico? Odio quando la mattina deve sempre essere alla prima velocità, ma rimanesse come lo lasci!).
 
Top