Aiutate un connazionale all'estero! :P

chicoplaya

Nuovo Alfista
28 Febbraio 2011
5
0
1
Salve a tutti
Vi scrivo perché ho bisogno di consigli prima di fare l'acquisto, spero che possiate aiutarmi.
Premessa: vivo in Costa Rica e ho la possibilitá di comprare l'auto solo tra maggio e giugno, e visto che non manca molto é meglio che comincio a informarmi.
Ho abbastanza chiaro quello che voglio: dopo di averci pensato allungo (all'inizio volevo una gta o una gt) sono arrivato alla conclusione che voglio una 147 prima edizione, 3p, con allestimento GTA (perché normale non mi piace).
Adesso viene il dubbio che piú mi affligge, quale motore sclegiere?? premetto che non mi importa che sia benzina o diesel, la cosa piú importante é l'affidabilitá. Qualé il motore piú affidabile? questo é il punto piú importante perché qua in costa rica i pezzi di ricambio sono costosissimi e la maggior parte delle volte non ci sono e bisogna farseli spedire.
Altro punto importante, il prezzo: non deve superare i 5000 euro perché ci devo poi aggiungere 3000 per la spedizione (se qualcuno conosce metodi piú economici mi faccia sapere per favore!). E non avendo quattroruote non ho la minima idea di quanto valgano.

Questa per esempio mi piace molto:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188550839

E siccome la voglio o bianca o nera, metti caso non riescissi a trovare quello che cerco nel poco tempo che avró a disposizione, quanto costa tutto il kit GTA?

Qualunque consiglio o aiuto é ben accetto :)
 
ciao.....

quella che hai postato non è una gta....

la gta è solo 3.2 v6 benzina....

penso che tu stia cercando una T.I. (turismo internazionale)....

e comunque la prima serie bianca non ne ho visto molte.....forse meglio nera....
 
come ti hanno detto la GTA è unico modello e motorizzazione, ovvero il 3.2 V6 benzina ;)

se invece vuoi una 147 con l'estetica della GTA hai diverse opzioni a seconda del livello di "copiatura" che vuoi raggiungere, infatti il primo passo potrebbe essere modificare la sola estetica esterna di base ottenendo qualcosa di solo somigliante e quindi montando un kit estetico di derivazione GTA con minigonne e paraurti anteriori e posteriori .......... sei ancora ben lontano dall'aspetto GTA visto che questa ha un profilo laterale allargato nella zona dei parafanghi sia anteriori che posteriori ........ ovviamente è diverso completamente anche tutto l'interno con sedili specifici e altro :ka)
 
in merito alla macchina che hai linkato ti dico che non mi piace per nulla, hanno fatto un collage di roba senza completare nessuna linea, versione black line con tetto nero ma senza spoiler, hanno tolto lo stemma frontale e posteriore, gli interni non si capisce in che condizione sono ma sembrerebbero rovinati, i fendi anteriore li trovo orrendi e i cerchi li cambierei rispetto all'estetica globale :ka)
 
come affidabilita' direi il 1.9 jtd :nod) e il 1.6 ts senza variatore (105cv)

l'estetica la puoi anche prendere via web e poi montare in seguito volendo
 
chicoplaya":3tv0346k ha detto:
Qualunque consiglio o aiuto é ben accetto :)
il mio consiglio è di informarti meglio su cosa vorresti.
Guarda nelle faq e nelle pagine del sito e scoprirari le differenze fra i vari allestimenti e versioni, nonchè gli optional.

Poi magari quando hai capito cosa vuoi, si può provare a darti una mano
Quella che hai postato mi sembra un' auto da tuning, completamente rivista nella carrozzeria e negli accessori, uno dei tanti esemplari "unici", tutti differenti fra loro. Se gradisci il genere, meglio così, ma sappi che queste auto sono state smanettate parecchio dal carroziere, non escono così di fabbrica.
 
giangirm":2frkwahp ha detto:
chicoplaya":2frkwahp ha detto:
Qualunque consiglio o aiuto é ben accetto :)
il mio consiglio è di informarti meglio su cosa vorresti.
Guarda nelle faq e nelle pagine del sito e scoprirari le differenze fra i vari allestimenti e versioni, nonchè gli optional.
Per aiutarti:
nella home, trovi a sx i link su 147,restyling, serie speciali:
https://alfavirtualclub.it/index.php? ... &Itemid=84
https://alfavirtualclub.it/index.php? ... &Itemid=85
https://alfavirtualclub.it/index.php? ... Itemid=139

anche nelle faq trovi molte info (metto alcuni titoli, col cerca troverai i link):
differenze fra versioni impression, progression e distinctive 147 Serie0
Dotazione di serie ed optional delle versioni Progression e Distinctive (serie 0)
Colore, rivestimenti interni e ambienti (serie 0)
 
grazie a tutti per le tempestive risposte!
il mio sogno era la gta, ma la idea di una 147 normale con allestimento gta era solo per tentare di ripiegare contenendo le spese.
avete perfettamente ragione su vari punti, non ho le idee chiare e una scopiazzatura della gta non é proprio il massimo.

cosa mi potete dire sulla gta? oltre alla benzina che mi immagino beve parecchio, ha altre spese in piú rispetto al modello normale? é affidabile il motore? selespeed vuol dire che non ha il cambio manuale?
a quanto credete che possa trovarla al prezzo piú basso?

giangirm":2e4s5znh ha detto:
giangirm":2e4s5znh ha detto:
chicoplaya":2e4s5znh ha detto:
Qualunque consiglio o aiuto é ben accetto :)
il mio consiglio è di informarti meglio su cosa vorresti.
Guarda nelle faq e nelle pagine del sito e scoprirari le differenze fra i vari allestimenti e versioni, nonchè gli optional.
Per aiutarti:
nella home, trovi a sx i link su 147,restyling, serie speciali:
https://alfavirtualclub.it/index.php? ... &Itemid=84
https://alfavirtualclub.it/index.php? ... &Itemid=85
https://alfavirtualclub.it/index.php? ... Itemid=139

anche nelle faq trovi molte info (metto alcuni titoli, col cerca troverai i link):
differenze fra versioni impression, progression e distinctive 147 Serie0
Dotazione di serie ed optional delle versioni Progression e Distinctive (serie 0)
Colore, rivestimenti interni e ambienti (serie 0)

mi piace da matti gli interiori della MURPHY & NYE
 
beve molta benza
la selespeed ha il cambio automatico
ti costa di più di assicurazione e bollo ovviamente
 
dotty":31wk8f4w ha detto:
beve molta benza
la selespeed ha il cambio automatico
ti costa di più di assicurazione e bollo ovviamente

quanto beve con andatura lenta e tranquilla?
é affidabile il selespeed? non é che poi a ogni tot km bisogna cambiarlo?
per bollo e assicurazione non cé problema perché in costa rica si pagano in base al valore fiscale della macchina anche per questo piú vecchia la compro e meglio é...
 
una GTA con andatura lenta e tranquilla :eek:hmamma)
non saprei ma si tratta comunque di un 3.200cc 24 valvole :ka)

se si spacca il selespeed credo che fai prima a buttare la macchina, comunqe c'è un utente del forum che ha una GTA selespeed dovresti parlare con lui ;)
 
ma se ho capito bene devi portarla fisicamente in costarica.
Dubito che lì esista un' assistenza Alfa Romeo ben qualificata... ti sconsiglierei già di fare quest' importazione, e ancora di più ovviamente ti sconsiglio un' auto più "difficile" come la 3.2 GTA oppure una versione Selespeed.
 
giangirm":1vqef518 ha detto:
ma se ho capito bene devi portarla fisicamente in costarica.
Dubito che lì esista un' assistenza Alfa Romeo ben qualificata... ti sconsiglierei già di fare quest' importazione, e ancora di più ovviamente ti sconsiglio un' auto più "difficile" come la 3.2 GTA oppure una versione Selespeed.

Qua cé l' Alfa Romeo, ma non so quanto sia qualificata.... é quello che mi preoccupa! per questo motivo chiedevo a voi esperti qualé il motore piú affidabile.
 
ciao Chicoplaya,piacere di conoscere un altro compatriota che vive all'estero (io abito in un paese meno esotico) :A) .
La scelta della motorizzazione diesel o benzina dipende dall'uso che fai della macchina (lavoro? viaggi? touning? piacere personale?). L'allestimento, visto che cerchi qualcosa con alcuni anni di vita, dipende da cio' che offre il mercato. Io ti consiglierei almeno un allestimento Distinctive che include il clima bi-zoma, quattro vetri elettrici, bracciolo anteriore, fari antinebbia ecc. Io ho avuto per quattro anni una 147 jtdm 150 cv distinctive e ne sono stato entusiasta, mai una seccatura! :OK)
Prima di trasportare la macchina con targa italiana in Costarica ti consiglio di informati bene sulla prassi da seguire per reimmatricolarla perché, come saprai, le vetture immatricolate in Italia o in uno stato membro della C.E. sono soggette a revisione periodica (la prima dopo quattro anni dalla immatricolazione e poi tutti i due anni). Non credo sia economicamente conveniente trasportare la macchina in Italia tutti i due anni per la revisione!
Per reimmatricolare una macchina in uno stato della C.E. basta il certificato di omologazione europeo e poi la cosa é praticamente fatta (a parte alcuni cavilli legati alla incompetenza degli impiegati del nostro caro PRA - esperienza vissuta alcuni mesi fa quando ho cambiato la targa della Panda di mia moglie-), ma la immatricolazione in uno sato d'oltreatlantico puo' necessitare una omologazione ex novo e allora là sono dolori! :specchio)
Coraggio e buona scelta!

P.S.: ti assicuro che andare piano con 147 é gia difficile, con una GTA é ancora mooolto più difficile, quindi i consumi sono conseguenti! :elio)
 
leo66 ti ringrazio tanto per i cosigli!
il fatto se benzina o diesel non mi fa nessuna differenza perché qua sono quasi iguali i prezzi e io faccio in media 20 mila km l'anno... anche se al dire il vero alla fine preferisco il motore con piú prestazioni.
peró non ho capito molto bene il fatto della revisione. perché se io immatricolo (con targa di qua) la macchina qui in costa rica dopo le revisioni le devo fare qua... mica in italia. non ti seguo, forse mi sfugge qualcosa...
ma in ogni caso, ovviamente prima di provvedere a l'acquisto faró tutte le domande del caso al aci o chi di dovere.


Una domanda, quattroruote quanto valuta una gta del 2003? o meglio ancora, é possibile verificare online le valutazioni di quattroruote?
 
infatti il consiglio di Leo è appunto di immatricolarla li da te non mantenere la targa italiana ;)
 
Top