Aggiustare regolazione altezza sedile guida

intenditore83

Nuovo Alfista
5 Giugno 2006
898
0
16
42
Torino-Milano
Qualcuno sa come agire per regolare l'altezza del sedile?praticamente il sedile mi è stato alzato ma non torna piu' giu'....e a me sto sedile tipo furgone proprio non mi piace!!!! è probabile che ci sia qualche "molla"andata. qualcuno sa come sistemarlo? lo sto odiando!grazie
 
ti si è ingrippato il cricchetto ! hai provato da seduto sopra !? se non funge senza sederti fai un pò di forza in sù cioè alzi la leva fino al massimo intanto spingi il sedile ferso il volante non in giù per riuscire a sbloccarlo .. ti è andato a fine corsa ma non scattano i denti nel ruotismo cricco
1- per smontarlo al lato della leva c'è un coperchietto una mostrina con una fessura la scalzi e dietro trovi 2 viti per smontare la leva poi vedi i denti cricco prova !

2- oltre se nò , devi smontare anche la protezionesedile difianco alla leva 3viti insieme alla manopola inclinazione sedile che ha anch'essa un coperchietto rotondo a pressione ! poi ci aggiorniamo :ciao)
 
intenditore83":fyxzal22 ha detto:
ho provato....il sedile è piu' alto di prima!:)cmq mi sono fermato a smontare la leva...ma niente da fare....con calma proverò a smontare troppo
la miglior cosa da fare è togliere il sedile e guardare k sotto in mezzo a tutti i meccanismi sia tutto in ordine,ci metti più a dirlo che a farlo e poi lavori comodo....il mio si è rotto su una saldatura dek telaietto k sale e non saliva più...
 
Scusa Intenditore,
ma fino ad adesso sei l'unico che ha la mia stessa macchina e che non parla per sentito dire.

Mi hanno cambiato la frizione in garanzia a 10000 km l'anno scorso (che poi dovrebbe essere rigenerata e non nuova, anche se cìè da capire come) , prima ogni retro era una grattata, adesso meno ma...la 146 boxer era una favola al comfronto.

A garanzia scaduta adesso devo farla sistemare dal mio meccanico a mie spese (macchina nuova di due anni, 28000 km poi dicono perchè nonvendono e perchè si compra all'estero, e non parliamo dell'assistenza, salvo qualche mosca bianca)

vorrei chiederti qualche dritta o qualche pezzo da cambiare non con cose originali magari, dato che spesso vanno meglio.

io devo tirar giù il cambio, vedere frizione, parastrappi, spingidisco, attuatore (la pompa sul pedale è già stata cambiata) e scorrevolezza della frizione sul manicotto (scatta..) poi se dal cambio esce grattuggia...ho già pronto il taf-x, ma ho paura per i sincro (non ti tico la quarta...)
 
allora la frizione l'ho sostituita e sicuramente non era originale quella che ho messo....cmq si è gia' fatta 70k km e nessun problema...
il cambio ho fatto che prenderne uno in demolizione e per adesso sembra vada bene ce l'ho su da 50k km come i leveraggi e il supporto leva ...quest'ultimo sembra partito di nuovo...pare che abbiano fatto una modifica a tale componente per renderlo piu' affidabile....cmq sinceramente le marcie mi entrano un po a cavolo ma e la leva è un po dura ma tutto sommato non gratta.
 
grattare gratta ogni tot la retro, occasionalmente in qualche scalata anche 4 o 3...onestamente senza andare a prendere audi o bmw, sia i daily della ditta che poi non parliamo del doblò sono allo stato dell'arte al confronto...speriamo

si del richiamo per la leva,leveraggi ero al corrente, la mia non dovrebbe far parte della serie...(chi si fida di quello che dicono?)
 
Top