Aggiornamento carta circolazione (cambio residenza)

biancoros

Nuovo Alfista
21 Settembre 2006
234
0
16
Vicenza
allora, 3 mesi fa sono andato a vivere da solo. ho cambiato la residenza nel contratto di assicurazione ma mi sono dimenticato di aggiornare la carta di circolazione

ho letto in rete che ad avviare la pratica è il comune stesso, il quale farà poi arrivare a casa un adesivo da apporre sulla carta di circolazione... ora, dato che solo un paio di settimane fa mi è arrivata la comunicazione dalla polizia che hanno finito le pratiche di accertazione del mio cambio di residenza, suppongo se la prendano con parecchia calma

qualcuno che c'è già passato che dice? continuo ad attendere o è meglio che solleciti? per non avere problemi per un eventuale controllo della polizia (ho aggiornato la patente e l'assicurazione, ma conoscendo la bastardaggine della municipale sicuramente non chiuderebbero un occhio) basta che faccia una fotocopia della carta del comune che accerta il mio cambio di residenza? grazie!
 
questo ho trovato scritto in giro: • dall'1.3.1997 l'aggiornamento della residenza del proprietario del veicolo (solo per le persone fisiche) avviene a cura dell'UCO del DTT su segnalazione delle anagrafi comunali (con esclusione dei veicoli soggetti a titoli autorizzativi e licenze); l'UCO provvede all'invio, mediante posta, di apposito tagliando autoadesivo (modello MC 951) contenente i nuovi dati, da applicare sulla carta di circolazione a cura dell'intestatario.

• persona fisica: all'atto della comunicazione all'anagrafe comunale della variazione, la stessa anagrafe provvede alla segnalazione all'UCO del DTT, il quale provvede all'invio di apposito tagliando autoadesivo, contenente i nuovi dati, che l'interessato dovrà apporre sulla carta di circolazione. Nelle more del ricevimento del tagliando autoadesivo occorre portare a bordo del veicolo la ricevuta del comune;

non so che sia un UCO o un DTT, figuriamoci un MC 951, però mi pare di capire che si arrangino loro... giusto?
 
da quello che ricordo, al cambio residenza ti chiedono di inserire dati della patente e dei veicoli in tuo possesso, così chel a motorizzazione ti possa inviare via posta le etichette da apporre su patente e libretti (una lettera per etichetta).
Credo che ti lascino una copia della richiesta coi termini previsti della pratica e i numeri da contattare in caso di ritardo...
 
Io sto ancora viaggiando col foglietto "temporaneo" per il cambio di residenza che ho fatto a fine settembre qui a Milano, vedi te :lol:

Su questo foglietto c'è scritta la targa della mia auto, il n. di patente e la via della mia nuova residenza; questo foglietto dovresti averlo anche tu. Sotto a questi dati c'è scritta tutta una pappardella e la raccomandazione a tenere sempre con se il foglietto stesso. Il comune, c'è scritto inoltre, ha tempo fino a 180giorni per inviare i tagliandi da applicare sui documenti, dopodichè conviene chiamare l' apposito numero verde.

Credo che nel tuo caso ci sia ancora da aspettare un po', io se entro finemese non ricevo niente devo chiamare :ka)
 
C.Burton":1hdqvlar ha detto:
Io sto ancora viaggiando col foglietto "temporaneo" per il cambio di residenza che ho fatto a fine settembre qui a Milano, vedi te :lol:

Su questo foglietto c'è scritta la targa della mia auto, il n. di patente e la via della mia nuova residenza; questo foglietto dovresti averlo anche tu. Sotto a questi dati c'è scritta tutta una pappardella e la raccomandazione a tenere sempre con se il foglietto stesso. Il comune, c'è scritto inoltre, ha tempo fino a 180giorni per inviare i tagliandi da applicare sui documenti, dopodichè conviene chiamare l' apposito numero verde.
anche io avevo qualcosa di simile

@biancoros prima di sentire in comune, verifica fra le tue carte.
Non so se tutti i comuni hanno questa procedura "automatica" o meno
 
C.Burton":g83anuix ha detto:
Io sto ancora viaggiando col foglietto "temporaneo" per il cambio di residenza che ho fatto a fine settembre qui a Milano, vedi te :lol:

Su questo foglietto c'è scritta la targa della mia auto, il n. di patente e la via della mia nuova residenza; questo foglietto dovresti averlo anche tu. Sotto a questi dati c'è scritta tutta una pappardella e la raccomandazione a tenere sempre con se il foglietto stesso. Il comune, c'è scritto inoltre, ha tempo fino a 180giorni per inviare i tagliandi da applicare sui documenti, dopodichè conviene chiamare l' apposito numero verde.

Credo che nel tuo caso ci sia ancora da aspettare un po', io se entro finemese non ricevo niente devo chiamare :ka)

sì beh, a milano ci può stare, io sto in un paesino poco fuori vicenza... devono essere proprio pigri :D
cmq, quando ho fatto il cambio di residenza mi ricordo che al comune mi hanno subito attaccato un adesivo sulla patente, poi mi hanno dato un po' di altre carte, mentre invece il foglio della polizia è arrivato circa un mese fa

dopo dò un'occhiata al tutto
 
giangirm":mnmkuede ha detto:
Non so se tutti i comuni hanno questa procedura "automatica" o meno
è obbligatorio per tutti i comuni fare pratica unica per tutto (mi sembra fu un decreto bersani negli anni 90 o qualcosa del genere)

@biancoros
dovresti avere già in mano il foglio "temporaneo"
la cosa della polizia che ha finito le pratiche è che quando fai richiesta di cambio residenza, loro controllano che tu viva effettivamente dove dici di andare a stare, poi danno l'ok per la pratica formale (che include eventuale patente, libretto, ecc)
 
sì infatti, non mi ricordavo... effettivamene avevo dietro un foglietto temporaneo dove era scritto che il comune aveva avviato le pratiche per la patante e il libretto
cmq neanche farlo apposta ieri torno a casa e trovo nella cassetta delle lettere due buste del ministero dei trasporti :D adesivo per la patente e adesivo per il libretto... ci hanno messo quasi 4 mesi, ma vabbè
 
se la sono presa comoda sì... però suppongo sia colpa della polizia perchè sono passati a controllare che effettivamente vivessi dove vivo dopo 2 mesi, e la carta che tutti i controlli erano stati fatti è arrivata dopo un altro mese
e che vivo in un piccolo comune, chissà in una grande città
 
appena fatta .... nel modulo che danno in comune c'è la parte di veicoli posseduti compili quella dopo che vengono ad accertare la nuova residenza spediscono l'adesivo da mettere sulla patente .... a me che non ho cambiato comune c'han messo 3 mesi mi pare ... poi ne hanno spediti 4 tutti uguali .... mia moglie che ha cambiato anche comune ha aspettato 4 mesi e passa ....
 
biancoros":14e1wvnv ha detto:
questo ho trovato scritto in giro: • dall'1.3.1997 l'aggiornamento della residenza del proprietario del veicolo (solo per le persone fisiche) avviene a cura dell'UCO del DTT su segnalazione delle anagrafi comunali (con esclusione dei veicoli soggetti a titoli autorizzativi e licenze); l'UCO provvede all'invio, mediante posta, di apposito tagliando autoadesivo (modello MC 951) contenente i nuovi dati, da applicare sulla carta di circolazione a cura dell'intestatario.

• persona fisica: all'atto della comunicazione all'anagrafe comunale della variazione, la stessa anagrafe provvede alla segnalazione all'UCO del DTT, il quale provvede all'invio di apposito tagliando autoadesivo, contenente i nuovi dati, che l'interessato dovrà apporre sulla carta di circolazione. Nelle more del ricevimento del tagliando autoadesivo occorre portare a bordo del veicolo la ricevuta del comune;

non so che sia un UCO o un DTT, figuriamoci un MC 951, però mi pare di capire che si arrangino loro... giusto?


Il DTT (dipartimento trasporti terresrti) è l'ex motorizzazione(MCTC) che non esiste più.

L'U.C.O. è l' 'Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti che invia le patenti e i libretti duplicabili solo quando vengono smarriti direttamentedal ministero tramite Carabinieri o comissariati di Polizia.
 
Top