affitto e interventi in casa

fabio978

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2004
669
0
16
Sono in affitto (regolare contratto ) in una casa ammobiliata (anche con cucina lavatrice frigo etc) e non riusciamo a capire a chi spettano eventuali interventi di manutenzione. Esempio

La serranda è molto vecchia e l'altro giorno si è bloccata... il proble è che il filo era uscito dalla guida e aveva fatto uscire anche la carrucola intervento di 40 euro riallinemanto e cambio del filo.
Il pradrone mi dice che se si rompeva per ruggine pagava lui mentre essendo solo uscito il filo pago io.

Lavatrice vecchia di 15 anni mai fatta manutenzione si rompe la cinghia 90 euro... abbiamo pagato noi

Tubo del gas della cucina mai cambiato per 10 anni intervento ha pagato lui.

La maniglia della finestra non funziona bene chi paga??

Grazie per i consigli
 
Da quanto ho capito per la manutenzione agli immobili, quindi opere murarie, ma anche i serramenti, impianto di riscaldamento ed elettrico, deve pagare il proprietario, mentre per i "mobili" anche se i guasti son dovuti ad usura deve pagare colui che li utilizza, quindi l'affittuario (si dice così?)..... o almeno noi abbiamo sempre fatto così.
 
prima regola: se c'è un contratto specifico, verificare quello

Il proprietario, alla consegna, deve garantire che l'immobile buono stato, ossia che non necessiti di nessuna riparazione.

il proprietario ha anche l'obbligo di effettuare le opere di manutenzione straordinaria (Spetta sempre al proprietario l'adeguamento dell'immobile alle nuove disposizioni di legge)

nulla esclude accordi, scritti o verbali perchè l'inquilino si faccia carico della sistemazione dell'immobile contro rimborso o conpensazione con il canone d'affitto (in particolare, alle così dette migliorie).

Il proprietario può esigere che l'appartamento sia conservato nel medesimo stato in cui era quando è stato consegnato.

per i tipi di interventi a cui ti riferisci, soprattutto se il rpoprietario può o comunque ha una "agevolazione" rispetto a lavori che comunque avrebbe duvuto fare in caso di nuova locazione, ritengo che spetti un rimbordo (del caso parziale da concordarsi), ovvero se sono cose che si possono rispostare (esempio serrature blindate), queste cose possone essere, ovviamante asportate
 
mah, quando ero in affitto, i guasti alla lavatrice mi venivano rimborsati (concordavo però una cifra massima per l' intervento, altrimenti mi veniva ricomprata).
Per tutti i guasti si era d'accordo che pagasse il proprietario, a meno di cose provocate da me (rotture vetri, porte sbattute, ecc..)
Comunque in questi casi c'è sempre da discutere :KO)
 
Top