addittivo antiattrito zx1

axl23

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
961
0
16
seveso
salve ragazzi....volevo chiedervi +info possibili su questo prodotto.....qualcuno di voi lo usa? o l'ha usato??? va bene sui i diesel???
 
io l'ho messo mercoledi scorso che ho fatto il tagliando ma sono la persona meno indicata a darti spiegazioni..
forse è meglio se lascio la parola ai piu esperti...
 
Io l'avevo messo per provare circa 40.000 km fa... problemi non ne ha dati, e tranquillo che non noterai cmq miracoli...
Se il motore si sia mantenuto meglio non te lo so dire per certo :ka)

Sulla mia vecchia avevo eseguito trattamenti con il ceramc power liquid e sono arrivato a 300.000 km senza mai un problema.
C'è chi dice che questi additivi facciano bene e chi dice che facciano male... ma chi mai potrà dire la verità...
 
nei motori con turbina è sicuramente meglio lo ZX1 che degli antiatrito al PTFE, visto le temp che raggiunge la turbina.

Cmq sia non dovrebbe dare poi tutti sti vantaggi,
io sto facendo il trattamento sintoflon al PTFE :) vi saprò dire come va.
 
axl23":16bjf2q6 ha detto:
salve ragazzi....volevo chiedervi +info possibili su questo prodotto.....qualcuno di voi lo usa? o l'ha usato??? va bene sui i diesel???

anch'io sto per comprarlo,ne ho sentito parlare sempre bene.Sull'alfa ho messo il ceramic e fino ad adesso nessun problema,sulla mia Bravo JTD avevo messo un'antiattrito della LiquiMoly e anche li nessun problema per 120000km.
 
mivar sicuramente il ceramic non era vera e propria ceramica liquida ma conteneva anche lei lo stesso principio del liquid Moly "bisolfuro di..." una cosa simile :OK)

Ora quella sostanza fino al 3%-5% è digerita benissimo dall'olio e dal motore e porta molti benefici oltre da problemi di corrossione... il problema adesso è che in alcuni oli motore viene usata gia una piccola percentuale di "bisolfuro.." quindi andando a metterne altro magari si va fuori specifica.

Lo ZX1 come principio è ottimo anche se il produttore non mi ha ancora spiegato per bene come funziona :?:
 
awe":204dwgmr ha detto:
mivar sicuramente il ceramic non era vera e propria ceramica liquida ma conteneva anche lei lo stesso principio del liquid Moly "bisolfuro di..." una cosa simile :OK)

Ora quella sostanza fino al 3%-5% è digerita benissimo dall'olio e dal motore e porta molti benefici oltre da problemi di corrossione... il problema adesso è che in alcuni oli motore viene usata gia una piccola percentuale di "bisolfuro.." quindi andando a metterne altro magari si va fuori specifica.

Lo ZX1 come principio è ottimo anche se il produttore non mi ha ancora spiegato per bene come funziona :?:

secondo me e' importante e fondamentale aggiungere questi addittivi al cambio olio ma prima pulire bene il circuito di lubrificazione, esistono dei prodotti appositi per liberare da morchie e schifezze varie il motore prima di mettere l'olio nuovo, non credo che gli antiattrito possano dare vantaggi sull'olio "vecchio"...
 
si ragazzi se si hanno molti km conviene fare la puliza prima di mettere i prodotti, io per pulire ho usato ET e ora al cambio Olio (mobil 5w50) ci butto un po' di protector (sintoflon) :OK)

Cmq su i motori con turbina meglio non mettere il teflon (o ptfe) questo è un mio personalissimo parere :fluffle)
 
io ho su 38k km e vorrei mettere il mobil 1 a 40k precedentemente dentro avevo messo il wr e prima ancora quello che aveva dalla conce il td


dite che devo pulire prima con qualche addittivo?
 
Ragazzi ma se questi prodotti funzionano veramente non si dovrebbe sentire una rumorosità inferiore dato il minor attrito?

non potrebbe essere questo un metro (mooolto approssimativo) per misurarne la bontà?
 
lorenzinetto":32gxfixe ha detto:
mivar ha ragione..
io uso l'autoplus...
lo verso prima di scaricare l'olio vecchio....

mhmmm..mi sa che siamo sulla stessa linea di pensiero :OK)
L'hai comprato su www.ilmiomotore.it ?
Sto facendo un pensierino per il kit fai da te, se avessi il posto per fare il cambio olio da solo.... Ci vorrebbe un ponte o una buca.. :mecry)
Anche la pulizia del circuito di raffreddamento sarebbe ideale,solo che anche li',farlo da soli non sarebbe difficile ma se non hai un posto e gli attrezzi giusti....
 
per il circuito di raffreddamento è una cavolata farlo mi sa...

ora voglio fare quello per pulire l'aspirazione :OK)
(farfalla, condotti e valvole)
 
awe":3vu7rjw5 ha detto:
per il circuito di raffreddamento è una cavolata farlo mi sa...

ora voglio fare quello per pulire l'aspirazione :OK)
(farfalla, condotti e valvole)

si,ma come faccio a svitare il manicotto inferiore senza alzare la macchina?
 
puoi alzarla con il cril oppure sali con le ruote davanti su dei trampoli fatti in casa :elio) :elio)
 
io ne ho usati un sacco di quei prodotti, comprati tutti da ilmiomotore..
miglioramenti sinceramente mooolto poco, io non ho mai avvertito grandi differenza, ne con lo zx1 ne con quello che pulisce il corpo farfallato ne con quello che va messo nella benzina, ecc..
Alla fine ho capito una cosa: usate un buon olio motore e basta, la pulizia di tutti i vari condotti, valvole ecc si fa manualmente, solo così si è sicuri dell'operato..
ciao :OK)
 
Be Andy quanti km hai su attualmente ?

Secondo me se sulla mia (105.000km) ci spruzzo un po' di active per il corpo farfallato e condotti d'aspirazione, esce tanto di quello skifo che il San. Farfallato mi ringrazierà per almeno altri 50.000km :asd) :asd)

Diciamo che i vari trattamenti fatti su motori "nuovi" servono a mantenerli tali, mentre su quelli vecchi e usurati (per vecchi intendo con molti km e magari trattati male) ridanno brillantezza al motore perchè ristabiliscono i giochi e puliscono tutto per benino :OK)
 
awe":29w2po7c ha detto:
Be Andy quanti km hai su attualmente ?

Secondo me se sulla mia (105.000km) ci spruzzo un po' di active per il corpo farfallato e condotti d'aspirazione, esce tanto di quello skifo che il San. Farfallato mi ringrazierà per almeno altri 50.000km :asd) :asd)

Diciamo che i vari trattamenti fatti su motori "nuovi" servono a mantenerli tali, mentre su quelli vecchi e usurati (per vecchi intendo con molti km e magari trattati male) ridanno brillantezza al motore perchè ristabiliscono i giochi e puliscono tutto per benino :OK)

a suo tempo quando li ho usati avevo 65.000km..
Ne ho sentite tante su questi prodotti miracolosi e non so più a cosa credere..
Due cose però sono certe: un buon olio motore fa già tanto, e che la pulizia meccanica/manuale del corpo farfallato e di quello che si vuole è di sicuro migliore di questi prodotti..
ciao :OK)
 
Top