Additivo pulisci iniettore

silver-arrow88

Nuovo Alfista
26 Settembre 2008
120
0
16
Asti
Volevo comprare un additivo da aggiungere al diesel per pulire gli iniettori....mi hanno consigliato l'STP...voi che ne dite?usate additivi?quali mi consigliate??
Ahh ho un 1.9 JtdM 16 v
Grazie
 
Io sulla bravo che avevo ho provato il pulitore e non è servito a un gran che ed una volta mi ha pure dato problemi.Ci va il pulitore specifico per common rail lascerei stp & co nei loro belli alloggiamenti sugli scaffali dei supermercati...

Il blu diesel l'ho messo per più di un anno fino a quando il prezzo non era diventato proibitivo e li l'unico miglioramento era nell'olfatto...ovvero la macchina non puzzava più da gasolona...forse consumi leggermente più bassi ma dipende anche dal piede
 
Non so a quanto servano.. ti conviene forse solo mettere gasolio già additivato!
io comunque utilizzo solo tamoil!

Se metto l'esso oppure quello speciale E-energy a freddo mi vergogno ad accendere la macchina con qualcuno vicino.... fa un rumoraccio peggio di un ducato del 92! :jaw)
Con il Tamoil invece le cose migliorano nettamente!
 
io ho 30.000 km ed ho appena fatto il secondo tagliando. il mio meccanico mi ha dato un additivo che dice essere ottimo in quanto pulisce tutto l'impianto di alimentazione, si chiama tunap 183 micrologic premium diesel.
 
Quegli addittivi sicuramente svolgono la loro funzione, io ho provato l'STP e devo dire che miglioramenti ci sono; in particolare, mentre si consuma il pieno con l'additivo dentro l'auto è più performante(certo aumentano gli ottani), si nota meno fumosità proprio come se si utilizzasse un gasolio come blu disel o v-power. Nei km successivi ho riscontrato che il motore parte meglio a freddo, leggermente meno rumoroso e più rispondente ai comandi. Però non aspettatevi molti miracoli, riporta tutto ad essere ottimizzato e andrebbe fatto spesso; io lo faccio ogni 10.000km circa e per chi ha l'egr libera che la pulisca spesso :OK)
 
Ciao, per esperienza su vecchi diesel che avevano bisogno di una bella pulita, gli aditivi fanno poco. Sicurametne il Tunap consigliato da Sanpei è molto buono. Definisco anche molto buono il Bardhal.
Quanti chilometri hai? Se vuoi dare una bella pulità cerca un officina dalle tue parte che abbia la vasca ad ultrasuoni. Ti smontano gli iniettori e te li lavano. Ritornano perfetti. Non dovrebbe costare una cifra.
 
Provato un flacone di soluzione Agip pulisci iniettori, universale per motori sia benzina che diesel. L'unica cosa che ricordo che mensionasse negli ingredienti era un 6% di cherosene. I Risultati sono stati evidenti. Perdita totale della rugosità che si era accumulata con il tempo, erogazione fluida e senza incertezze.
Una particolarità che mi ha sbalordito:

da 5 anni faccio avanti e dietro da Roma a Torino e conosco bene i range di consumo per quella tratta. Diciamo che con 60 euro di gasolio ed una buona media di velocità arrivo a Roma in riserva. Ma con l'aggiunta di questa soluzione pulisci iniettori, sono arrivato a Roma con ancora "MEZZO SERBATOIO" e vi assicuro che la velocità media era la medesima. Ora mi chiedo: Fa male utilizzare spesso questi liquidi?

Se non fa male, io suppongo che ce un risparmio incredibile mettendo diciamo 60 euro di gasolio convenzionale + 7 euro di questo flaconcino;
piuttosto che mettere 70 euro di bludiesel o compagnia bella.

Cosa ne pensate??
 
Fish&Chips":1w2ltz2m ha detto:
Provato un flacone di soluzione Agip pulisci iniettori, universale per motori sia benzina che diesel. L'unica cosa che ricordo che mensionasse negli ingredienti era un 6% di cherosene. I Risultati sono stati evidenti. Perdita totale della rugosità che si era accumulata con il tempo, erogazione fluida e senza incertezze.

Non credo che il merito sia del cherosene, probabilmente sarà qualche altro additivo, visto che il gasolio in commercio ne contiene una buona percentuale, il cherosene è un distillato del petrolio che bolle tra i 150 e i 250 gradi, mentre il gasolio distilla tra i 180 e i 360 gradi, quindi gli idrocarburi che distillano tra i 180 e i 250 gradi sono comuni e presenti in entrambi i prodotti.
 
Io credo che avevi qualche accumulo magari nell'iniezione o nel filtro, questo additivo passando ha disciolto l'accumulo riportando il tutto all'efficienza primaria; infatti questi additivi non sono miracolosi, bensì riportano il tutto al suo stato originario(se l'additivo è buono) :OK)
 
Fish&Chips":31yhjesq ha detto:
Provato un flacone di soluzione Agip pulisci iniettori, universale per motori sia benzina che diesel. L'unica cosa che ricordo che mensionasse negli ingredienti era un 6% di cherosene. I Risultati sono stati evidenti. Perdita totale della rugosità che si era accumulata con il tempo, erogazione fluida e senza incertezze.
Una particolarità che mi ha sbalordito:

da 5 anni faccio avanti e dietro da Roma a Torino e conosco bene i range di consumo per quella tratta. Diciamo che con 60 euro di gasolio ed una buona media di velocità arrivo a Roma in riserva. Ma con l'aggiunta di questa soluzione pulisci iniettori, sono arrivato a Roma con ancora "MEZZO SERBATOIO" e vi assicuro che la velocità media era la medesima. Ora mi chiedo: Fa male utilizzare spesso questi liquidi?

Se non fa male, io suppongo che ce un risparmio incredibile mettendo diciamo 60 euro di gasolio convenzionale + 7 euro di questo flaconcino;
piuttosto che mettere 70 euro di bludiesel o compagnia bella.

Cosa ne pensate??

Ammazza........da riserva a mezzo serbatoio ce ne stanno di litri!!! Però....mica male st'adittivo....
 
Top