actv venezia...una banda bassotti

pierfrancesco19

Nuovo Alfista
21 Aprile 2009
1,191
0
36
39
mestre (ve)
è una storia vecchia di anni, lo so per esperienza essendo a venezia ogni giorno.
a venezia esiste una particolare categoria di furbi, che rubano soldi a turisti sputt..... la città di venezia, la gente onesta e gli italiani, perchè ci sono turisti che vista venezia tornano i patria e ci categorizzano sotto categorie becere.
comunque chi verrà a venezia stia attento.
striscia la notizia ha ripreso tutto :
http://www.striscialanotizia.mediaset.i ... more27.flv
 
il video è anche su youtube :OK)

trattasi di resti "sbagliati" alle bilgietterie dei vaporetti a venezia (ammanchi di 1, 2, 10, ma anche 50 euro)

quindi la questione non è do oggi? (immagino sia anche un poco italiana, vedasi casi -sempre da verificare- del ristoratore di roma o di milano)

sono stato a venezia quasi una settimana a settembre (tornandoci dopo molto tempo)

- è capitato un paio di volte anche a noi di un resto "sbagliato" ma ci siamo accorti al momento (il prezzo del biglietto, 6.50€, non mi sono fatto idea se sia corretto o meno...ovvio non paragonabile all'euro per i mezzi di milano)
- alcuni prezzi richiesti erano obbiettivamente propositati per il servizio (dalla mezza naturale, al taxi del lido ecc) e soprattutto con la sensazione che potessero variare secondo le persone e le situazioni (grave a mio modesto avviso)

- ho trovato molto scorretto l'utilizzo non differenziato, cioè turisti, scolari, lavoratori, anziani ecc tutti sullo stesso mezzo
(comprendo perfettamente di essere in mezzo alle scatole con la mia valigia e il borsone, così come quando giro a due all'ora, a bocca aperta a guardarmi in giro, che mi metto li due ore per una foto ecc per un lavoratore, uno studente o un locale... :ka) )....occorrerebbero forse delle corse differenziate

- le biglietterei peraltro le ho trovate esteticamente oscene (al di la della poca gentilezza e disponibilità del personale...può capitar euna giornata storta di umore)..."scatolotti" di metallo pessimo con scritte adesive (numeri delle linee) appiccicate con adesivo e via...per carità dovrei anche guardare la mia città...però mi sono per un secondo immaginato una bella pensilina e biglietteria in acciaio satinato o brunito, con delle "grechine" qui e li....

in ogni caso, Venezia la trovo davvero una città incredibile e fuori dal mondo... cit Guccini: Venezia, la vende ai turisti...la gondola costa, la gondola è solo un bel giro di giostra (p.s. se non erro 90€ ai tre quarti d'ora) ...del resto del mondo non sai più una sega, Venezia è la gente che se ne frega! (beh ovvio la città immagino porti a mentalità e ragionamenti molto lontani da un cittadino di altra realtà)
 
Capisco. Non avevano fatto un servizio simile le Jene (o sempre Striscia) al Maschio Angioino? Resti sempre sbagliati e "scusa pronta" nel caso di reclamo immediato? :scratch)

Ed all'estero non vi è mai accaduto? Io sono stato trattato male un paio di volte a Parigi, ma mai "fregato"
 
Bruno147":347t1dkp ha detto:
Capisco. Non avevano fatto un servizio simile le Jene (o sempre Striscia) al Maschio Angioino? Resti sempre sbagliati e "scusa pronta" nel caso di reclamo immediato? :scratch)

Ed all'estero non vi è mai accaduto? Io sono stato trattato male un paio di volte a Parigi, ma mai "fregato"
questa estate sono stato un mese e mezzo a londra mai un resto sbagliato. :OK)
a venezia ci sono delle categorie di ladri, vedasi gondolieri e taxi acqueo che non sanno neanche cos'è la fattura e fanno i prezzi in base alle etnie dei turisti, bigliettai actv idem(a fronte di un biglietto di 6,50 euro, già salatissimo), ristoranti e bar che letteralmente fott....i malcapitati. :boxe)
 
Top