Acquisto 147 usata

Xolis83

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2011
6
0
1
Ciao a tutti!

Sono nuovo,fresco di iscrizione,mi chiamo Piero di Roma.

Ho pronta una domanda che ormai mi gira in testa da parecchio tempo e spero che voi possiate cancellare i miei dubbi.
Volevo acquistare una 147 usata.
Non volendo spendere tanti soldi(anzi il meno possibile) pensavo di comprarne una del 2001 2002 cosi da poterla pagare sui 3000 euro.
Qui la domanda:
una 147 da 100 mila 120 mila Km del 2001 quanta vita ha?
So che la cosa e' variabiel ma non vorrei acquistarla e poi buttarla dopo 3 mesi.
Siete a conoscenza di difetti che si manifestano dopo i 100000 km?
E' un acquisto conveniente o sto per fare una "cavolata".
Grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte.
Spero possiate essermi di aiuto =)
Ciao
Piero
 
Meno di 100 cv, non preoccuparti, è impossibile, in quanto il motore benzina meno potente è il 1.6 da 105 cv, mentre per il diesel è stato il 1.9 da 100 cv.
Al di là di questo, io ho una jtd con 168000 km, quindi quello che ti dico non vale per il motore; comunque la mia va ancora benone, nonostante non abbia mai sostituito niente! Solo adesso sarebbe ora di un po' di manutenzione alle sospensioni, ma cerco di tirare avanti perchè ho intenzione di cambiare macchina.
 
Xolis83":1loo43c7 ha detto:
una 147 da 100 mila 120 mila Km del 2001 quanta vita ha?
So che la cosa e' variabiel ma non vorrei acquistarla e poi buttarla dopo 3 mesi.
Siete a conoscenza di difetti che si manifestano dopo i 100000 km?
E' un acquisto conveniente o sto per fare una "cavolata".
potrebbe avere ancora parecchia vita, nel forum ci sono molti con tanti km.
Bisogna poi vedere se i km sono veri, ma prendendo un benzina, dovresti stare più tranquillo.

Sicuramente vai incontro a farci della manutenzione straordinaria, ma è pure vero che prendi una buona macchina a un prezzo basso.

L'annata che cerchi è la migliore, credo che i restyling abbiano più facilmente problemi.
 
140 mila km la mia...problemi da 0 a 20mila km(frizione)....dopo di che...solo nafta e tagliandi....(la mia e' in firma) quella a benzina non so la vedo piu' complessa,boh...
 
Se posso darti un consiglio metti qualche soldino in più e prenditi un diesel con pochi chilometri che conviene di più.
Io quando ho girato per cercare la mia ne ho trovate diverse in ottime condizioni e tenute maniacalmente ma poi ho preso il restyling perchè cercavo un'ato più giovane.
 
Xolis83":3w31n06l ha detto:
Ciao a tutti!

Sono nuovo,fresco di iscrizione,mi chiamo Piero di Roma.

Ho pronta una domanda che ormai mi gira in testa da parecchio tempo e spero che voi possiate cancellare i miei dubbi.
Volevo acquistare una 147 usata.
Non volendo spendere tanti soldi(anzi il meno possibile) pensavo di comprarne una del 2001 2002 cosi da poterla pagare sui 3000 euro.
Qui la domanda:
una 147 da 100 mila 120 mila Km del 2001 quanta vita ha?
So che la cosa e' variabiel ma non vorrei acquistarla e poi buttarla dopo 3 mesi.
Siete a conoscenza di difetti che si manifestano dopo i 100000 km?
E' un acquisto conveniente o sto per fare una "cavolata".
Grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte.
Spero possiate essermi di aiuto =)
Ciao
Piero

Ciao xolis83,
ti rispondo io che ho il benza con 105 puledri da poco più di un mese e acquistata usata, del 2001, con 105.246km (106.500km all'attivo) e il resto puoi leggerlo nella mia firma :OK)
Quello che ti posso consigliare è controllare la valvola termostatica (solo con una bella prova non tanto breve perchè, tranne che in città, consumeresti un botto) e, soprattutto, farla controllare dal proprio meccanico di fiducia magari mettendola anche sul ponte per visionare le varie parti meccaniche come barra stabilizzatrice, braccetti, silent block, ecc...
Il mio è stato un acquisto particolare sia per il prezzo sia per la tipologia di esso. L'ho presa in una concessionaria al prezzo poco superiore ai €3000 ma, avendo conoscenza con il proprietario, è stata rimessa quasi a nuovo di meccanica (ammortizzatori, scatola guida, supporto cambio, leveraggi cambio, distribuzione, tagliando, ecc...)
Per il resto mi ci trovo benissimo e sono soddisfatto appieno dell'acquisto. :spin)
Spero di essere stato di aiuto.
 
Quindi dovrei considerare delle spese necessarie subito dopo l'acquisto?In particolare quella che ho adocchiato io ha 88mila KM ed e' una 2001 distinctive da 150 CV Benza(IMMACOLATA,full optional,sedili in pelle ecc)....il costo e' 3450 euro.
Ditemi voi se ci sono cose che devo controllare subito prima dell'acquiesto(concessionario).
Grazie cmq ha tutti coloro che mi ha datto gia' una risposta =)
 
Xolis83":2tgvtuv3 ha detto:
Quindi dovrei considerare delle spese necessarie subito dopo l'acquisto?In particolare quella che ho adocchiato io ha 88mila KM ed e' una 2001 distinctive da 150 CV Benza(IMMACOLATA,full optional,sedili in pelle ecc)....il costo e' 3450 euro.
Ditemi voi se ci sono cose che devo controllare subito prima dell'acquiesto(concessionario).
Grazie cmq ha tutti coloro che mi ha datto gia' una risposta =)
con un usato è facile che tu debba fare interventi anche dopo poco, ma non è detto.
Occhio che il 150cv dovrebbe essere il 2.0, non il 1.6
 
la mia con oltre 90000 km ha avuto solo il problema del termostato! il motore va ancora che e' un piacere.
altra cosa che mi sento di dirti di controllare e' la guarnizione delle punterie, dalla quale non e raro che trafili olio. :ciao)
 
Top