Acquisto 147...si o no???

pekeros":16asbim8 ha detto:
La plastica del tunnel centrale che arriva nel retro con la bocchetta secondo me potevano farlo di materiale diverso.....
Giusto per curiosità, ma che fastidio ti dà di qualsiasi materiale sia fatto?
Lo "accarezzi"?
il mio e quasi tutti quelli non neri che ho visto si sono scoloriti...
Io l'avevo nero quindi non posso esprimermi...
La plastica del quadro vetro (ne ho cambiati ben 4 in garanzia) non mi sembra di qualità, e fa un sacco di riflessi..
Più che riflessi avevo problemi con il fondo nero (non si vedeva una cippa). Messo bianco la situazione ra accettabile
C'è troppa gomma e le guarnizioni sono troppo spesse.. ormai tutte le auto compresa la bravo hanno adottato quelle cromate
??? Ma che fastidio ti danno, gomme e guarnizioni? Finchè fanno il loro lavoro... (ps sulla mia le guarnizioni sono spesse il triplo che sulla 147 :asd) )
Il motore poteva essere incapsulato (come la bravo) riducendo così il rumore del diesel
La bravo è un progetto nuovo; personalmente non ho mai riscontrato problemi di rumorisità particolari col mjet :ka)
La macchina non è insonorizzata! faccio fatica a parlare con la mia fidanzata a 130Km!
E' insonorizzata. Il rumore più forte che avevo era determinato dalle gomme (non particolarmente silenziose) e piuttosto larghe (da 17").
La radio non picchia a sufficienza..
:rotolo) Ti farei sentire quella di serie Audi (col mangianastri :crepap) )
Non odiarmi ma mi aspettavo dip più da una casa come l'alfa... che amo ancora e difendo sempre nonostante i problemi che ho avuto! ;)
Ma cheeee odiarti? Epperchè?
Questi sarebbero i problemi che hai avuto?
Direi che non ne hai nessuno :lol:
 
InterNik":1om6wfn5 ha detto:
pekeros":1om6wfn5 ha detto:
La plastica del tunnel centrale che arriva nel retro con la bocchetta secondo me potevano farlo di materiale diverso.....
Giusto per curiosità, ma che fastidio ti dà di qualsiasi materiale sia fatto?
Lo "accarezzi"?
il mio e quasi tutti quelli non neri che ho visto si sono scoloriti...
Io l'avevo nero quindi non posso esprimermi...
La plastica del quadro vetro (ne ho cambiati ben 4 in garanzia) non mi sembra di qualità, e fa un sacco di riflessi..
Più che riflessi avevo problemi con il fondo nero (non si vedeva una cippa). Messo bianco la situazione ra accettabile
C'è troppa gomma e le guarnizioni sono troppo spesse.. ormai tutte le auto compresa la bravo hanno adottato quelle cromate
??? Ma che fastidio ti danno, gomme e guarnizioni? Finchè fanno il loro lavoro... (ps sulla mia le guarnizioni sono spesse il triplo che sulla 147 :asd) )
Il motore poteva essere incapsulato (come la bravo) riducendo così il rumore del diesel
La bravo è un progetto nuovo; personalmente non ho mai riscontrato problemi di rumorisità particolari col mjet :ka)
La macchina non è insonorizzata! faccio fatica a parlare con la mia fidanzata a 130Km!
E' insonorizzata. Il rumore più forte che avevo era determinato dalle gomme (non particolarmente silenziose) e piuttosto larghe (da 17").
La radio non picchia a sufficienza..
:rotolo) Ti farei sentire quella di serie Audi (col mangianastri :crepap) )
Non odiarmi ma mi aspettavo dip più da una casa come l'alfa... che amo ancora e difendo sempre nonostante i problemi che ho avuto! ;)
Ma cheeee odiarti? Epperchè?
Questi sarebbero i problemi che hai avuto?
Direi che non ne hai nessuno :lol:

Per curiosità che gomme hai sulla tua?... io ho ancora le Bridgestone... e tra un pò le cambio... c'è di meglio in giro tipo Pirelli, Yokohama?... Se potessi darmi un consiglio te ne sarei grato.. :)
 
pekeros i materiali x l'interno usati sono anche troppo validi. E' l'assemblaggio casomai. Guarda il tunnel della golf e poi dimmi :asd)
 
pekeros":1m79dgw0 ha detto:
Per curiosità che gomme hai sulla tua?... io ho ancora le Bridgestone... e tra un pò le cambio... c'è di meglio in giro tipo Pirelli, Yokohama?... Se potessi darmi un consiglio te ne sarei grato.. :)
Ci saranno 10.000 topic sugli argomenti, di cui uno specifico per le gomme.

Comunque avevo le GoodYear F1GSD2 ed, a parte una rumorosità un po' superiore rispetto a quelle con disegno "longitudinale", per il resto davano una sensibilità allo sterzo :love) e tutto sommato buone prestazioni sul bagnato.

La gomma "perfetta" per la 147 (nel senso di esaltare quella che per me era la caratteristica migliore) :OK)
 
InterNik":2whxye7f ha detto:
pekeros":2whxye7f ha detto:
Per curiosità che gomme hai sulla tua?... io ho ancora le Bridgestone... e tra un pò le cambio... c'è di meglio in giro tipo Pirelli, Yokohama?... Se potessi darmi un consiglio te ne sarei grato.. :)
Ci saranno 10.000 topic sugli argomenti, di cui uno specifico per le gomme.

Comunque avevo le GoodYear F1GSD2 ed, a parte una rumorosità un po' superiore rispetto a quelle con disegno "longitudinale", per il resto davano una sensibilità allo sterzo :love) e tutto sommato buone prestazioni sul bagnato.

La gomma "perfetta" per la 147 (nel senso di esaltare quella che per me era la caratteristica migliore) :OK)

Molto meglio le Pilot Michelin! NB avevo anch'io le Goodyear prima!
 
a quasi metà del 2007 consiglio di acquistarla solo se fortemente scontata o Km 0.
A prescindere da quello che offre la concorrenza (anche all'interno di FIAT) dopo 6 mesi a darla dentro la 147 ti danno un calcio nei denti.
Seppur un bella macchina sotto molti aspetti ci sono un sacco di novità nel segmento che comunque sono di nuova progettazione e tecnologicamente più evolute.

Non me ne vogliate ma ora come ora con quello che è disponibile sul mercato rispetto a 1 anno e mezzo fa (quando la presi) non l'acquisterei. Non perchè non è un'auto valida, ma perchè ci sono modelli più recenti (Gpunto, Bravo, Volvo C30, Civic....bla bla e bla) che a quel tempo non c'erano :p
 
Railman":1heyi3np ha detto:
a quasi metà del 2007 consiglio di acquistarla solo se fortemente scontata o Km 0.
A prescindere da quello che offre la concorrenza (anche all'interno di FIAT) dopo 6 mesi a darla dentro la 147 ti danno un calcio nei denti.
Seppur un bella macchina sotto molti aspetti ci sono un sacco di novità nel segmento che comunque sono di nuova progettazione e tecnologicamente più evolute.

Non me ne vogliate ma ora come ora con quello che è disponibile sul mercato rispetto a 1 anno e mezzo fa (quando la presi) non l'acquisterei. Non perchè non è un'auto valida, ma perchè ci sono modelli più recenti (Gpunto, Bravo, Volvo C30, Civic....bla bla e bla) che a quel tempo non c'erano :p

Quello che dici in parte è vero...
Però il brand Alfa Romeo è imparagonabile con gli altri e l'unica, secondo me, che potrebbe in qualche modo competere è la Honda Civic Type S con cui, tra l'altro, ero indeciso...
Alla fine ho optato per la 147 Q2 perchè le ho provate tutte e due su strada e non c'è paragone sulle sensazioni che trasmette l'Alfa rispetto a quelle della Honda...
 
InterNik":d0wf38mq ha detto:
pekeros":d0wf38mq ha detto:
Per curiosità che gomme hai sulla tua?... io ho ancora le Bridgestone... e tra un pò le cambio... c'è di meglio in giro tipo Pirelli, Yokohama?... Se potessi darmi un consiglio te ne sarei grato.. :)
Ci saranno 10.000 topic sugli argomenti, di cui uno specifico per le gomme.

Comunque avevo le GoodYear F1GSD2 ed, a parte una rumorosità un po' superiore rispetto a quelle con disegno "longitudinale", per il resto davano una sensibilità allo sterzo :love) e tutto sommato buone prestazioni sul bagnato.

La gomma "perfetta" per la 147 (nel senso di esaltare quella che per me era la caratteristica migliore) :OK)

ho le stesse gomme tue, gsd2! confermo in todo! erp scettico all'inizio su qst F1, in verita' le presi dato che mi faceva impazzire ol disegno, e dopo 20.000 km sn al giro di boa e ancora in ottimo stato, elogiate a pieni voti!

:OK)
 
Top