Acqua sotto alla ruota di scorta.

ARobyspeed":1r9t2lot ha detto:
ciao duccio
ora che sei riuscito a capire da dove entra l' acqua sei un passo avanti : adesso bisogna risolvere il problema .
rispetto a prima di sostituire la guarnizione secondo te entra + o - acqua ?
il cofano posteriore è a filo con la carrozzeria ? se è più alto potresti regolare il gommino di battuta ( sul portellone ) e stringerlo
provvisoriamente potresti far aderire meglio la guarnizione al portellone ,nel punto da dove passa l'acqua, sollevandola un poco
Non so se ne entra più o meno, ma considera che con una cannella da giardino entra copiosamente..
Hai letto l'ultima cosa che ho scritto? Che mi dici?
 
si ho capito la pasta bianca che con il tempo si secca...
ma tu hai visto da dentro la macchina da dove entra l'acqua ?
potrebbe essere la guarnizione che hai montato che non aderisce bene al portellone e allora potresti regolare la serratura centrale , magari si è allentata ...
 
ARobyspeed":3l3uzihb ha detto:
si ho capito la pasta bianca che con il tempo si secca...
ma tu hai visto da dentro la macchina da dove entra l'acqua ?
potrebbe essere la guarnizione che hai montato che non aderisce bene al portellone e allora potresti regolare la serratura centrale , magari si è allentata ...
Oggi ho comprato il mastice fatto ad ok, domani mattina, rifarò tutto il profilo con il mastice inserendolo all'interno della guarnizione dove si incastra nella lamiera, poi vedremo... l'acqua passa sopra al faro precisamente dove il portellone batte sulla guarnizione... incrociate le dita per me...
 
sembra tutt ok, ma.....

Il problema dell'acqua nel bagaglio sembra risolto, ho rimesso tutto il mastice lungo la fusione delle lamiere lungo tutto il portellone, poi o messo il lastice all'interno della guarnizione e una leggera sigillatura anche sul lanbbro interno, dove entrava proprio l'acqua. Ho lasciato fuori l'auto per due notti sotto ad un diluvio e sembra tutto asciutto, speriamo che regga.... poi però oggi, aspirando i tappetini, mi accorgo che ho la moquette del passeggero anteriore totalmente umida, ghiacciato dalla scoperta.... :jaw) :jaw) :jaw) :jaw) , decido di levare il battitacco e aimè scopro che il tessuto fonoassorbente è totalmente zuppo.... m i viene da piangere... :splat) :splat) :splat) , per prima cosa ho smontato il parasassi ed il famigerato tappo del longherone era presente, visto che ero li gli ho dato una siliconata, non su sa mai, poi ho controllato i scoli,del parabrezza, anche se non ho capito bene quali sono, per caso sono quelli di gomma? tipo piccoli imbuti? se non erro ce ne anche uno cetrale. Da sopra dubito che entri, il bagnato è solo al centro della moquette, cioè dove di norma uno appoggia i piedi, intanto oggi ho levato il sedile passeggiero e domani mattina all'alba continuo, con lo smontaggio del sedile guidatore e il tunnel cnetrale..... li ho un pò di timore le levarlo.... se qualcuno, può darmi una mano con qualche foto o consiglio, mi farebbe un gran favore.... Attendo info in merito, saluti a tutti. ;)
 
per smontare il tunnel centrale devi smollare pure il freno a mano... in pratica sviti il dado che tiene la corda tirante in modo che riesci a tirare la leva piu su del solito, ppoi riesci a levare il tunnel (occhio al cablaggio della presa accendisigari che è fissato all'interno del tunnel)
 
Fabio85BG":1k56aavo ha detto:
per smontare il tunnel centrale devi smollare pure il freno a mano... in pratica sviti il dado che tiene la corda tirante in modo che riesci a tirare la leva piu su del solito, ppoi riesci a levare il tunnel (occhio al cablaggio della presa accendisigari che è fissato all'interno del tunnel)
Smontata tutta la macchina, un lavoraccio.... alla fine la situazione è meno drammatica di quello che pensavo, 4 ore sotto al sole ed è tutto asciutto, per sicurezza ho siliconato tutta la lamiera interna "la vasca per intenderci", ho tappato i buci sotto hai pedali con della gomma, ho siliconato il gommino della corda della frizione, da li entrava un pò d'acqua e poi tutti i tappi sotto la scocca, poi ho levato i parasassi ed ho notato che sotto al tappone, era presente un piccolo buco, dall'altra parte era per 3/4 chiuso dal mastice, quindi ho deciso di siliconarlo tutto, poi per sicurezza ho tappato quei piccoli fori che sono presenti all'interno del telaio, vicino al sedile, dove sono gli atri tappi di gomma... ora apetto che il silicone tiri per bene e domani rimonto tutto... speriamo bene.....
 
Top