Accensione spie ABS, ASR, Freno a mano [Nuovo problema]

Mollan

Nuovo Alfista
9 Novembre 2004
7,087
0
36
Arcore
mollan86.altervista.org
Ciao, ieri mattina mentre stavo andando in montagna, ho riscontrato un'anomalia abbastanza strana. Dopo la sosta ad un semaforo, l'auto è partita normalmente ma al momento della cambiata 1-2, ha dato un bello strattone, come se avessi rilasciato troppo bruscamente la frizione senza accelerare. Subito dopo, anche per il 2-3 ha dato uno strattone. Mi è quindi caduto l'occhio sul quadrante, dove ho visto accese contemporaneamente le spie ABS, ASR e freno a mano.
Mi sono subito fermato, ho spento l'auto e l'ho riaccesa, senza che le spie si ripresentassero. Oggi per curiosità mi sono messo a leggere il libretto di uso e manutenzione, e ho visto che l'accensione di queste spie (ABS+freno a mano e solo ASR) è accompagnata SEMPRE da un messaggio sul display digitale di avaria EBD e avaria ASR, cosa che nel mio caso non è avvenuta.

Come devo interpretare questa accensione di spie? E' già capitata a qualcun altro? Devo preoccuparmi o andare immediatamente alla più vicina concessionaria Alfa?


(scusate se è stato già trattato questo argomento ma sono in montagna con una connessione gprs ed è difficilissimo fare una ricerca :) )
 
La batteria che sta arrivando alla fine e' risaputo che generi qualsiasi tipo di anomalia nella gestione elettronica, con spie accese ad libitum.

Magari la tua batteria sta solo patendo il freddo, ma io le farei dare un'occhiata.
 
Non mi ha più dato quel problema, però per sicurezza ho anche cambiato la batteria (aveva 5 anni, mai cambiata).

Da un po' di tempo però è spuntato un rumore dal lato destro: è il rumore di qualcosa che gira, che aumenta i giri all'aumentare della velocità e che rallenta se in corsa schiaccio la frizione o vado in folle.... Cosa può essere? :-(
 
Mollan":2ojjucv3 ha detto:
Non mi ha più dato quel problema, però per sicurezza ho anche cambiato la batteria (aveva 5 anni, mai cambiata).
Da un po' di tempo però è spuntato un rumore dal lato destro: è il rumore di qualcosa che gira, che aumenta i giri all'aumentare della velocità e che rallenta se in corsa schiaccio la frizione o vado in folle.... Cosa può essere? :-(

5 anni :?: quasi un record... :asd)
I casi sono 2,l'alternatore che ronza,oppure è un rumore che proviende dall'idroguida..prova a sterzare ad auto ferma in folle,ed accelerare,vedi se aumenta oppure no..
 
Mollan":1ssd9bjk ha detto:
Da un po' di tempo però è spuntato un rumore dal lato destro: è il rumore di qualcosa che gira, che aumenta i giri all'aumentare della velocità e che rallenta se in corsa schiaccio la frizione o vado in folle.... Cosa può essere? :-(

ma sei a vettura ferma o in movimento? altrimenti non riusciamo a distinguere tra motore e veicolo come movimento.
 
yugs":17txvjit ha detto:
Mollan":17txvjit ha detto:
Da un po' di tempo però è spuntato un rumore dal lato destro: è il rumore di qualcosa che gira, che aumenta i giri all'aumentare della velocità e che rallenta se in corsa schiaccio la frizione o vado in folle.... Cosa può essere? :-(

ma sei a vettura ferma o in movimento? altrimenti non riusciamo a distinguere tra motore e veicolo come movimento.
Ha detto che la frequenza del rumore diminuisce se in corsa schiaccia la frizione.
Significa che il rumore e' solo legato al motore.

Potrebbe essere un tendicinghia, ma anche l'alternatore.
 
Grazie delle risposte, vado con ordine:

@ tekno: non penso sia un problema di sterzo, in quanto si presenta in movimento e sul dritto (in curva non ci ho ancora fatto caso, ma comunque non aumenta).

@yugs: in movimento. all'aumentare della velocità pare aumentare la frequenza di rotazione del rumore. Se in corsa schiaccio la frizione, il rumore cala di colpo e diventa quasi impercettibile (ma magari lo confondo con il rumore di rotolamento in questo caso)

@bigno: esatto. Sono danni "gravi" un tendicinghia o l'alternatore?
 
tornando a bomba sul problema delle 3 spie accese, io in questo periodo le ho avute spesso, tipo quando piove molto e quando lavo la macchina sopratutto i cerchi. non perforza il problema lo si deve imputare alla batteria...
stamattina in 5 minuti di orologio (ho il ponte ho un autocarrozzeria) ho alzato la macchina, con una luce, una 10,uno straccio mi sono pulito i 4 sensori dell'ABS e per il momento 0 problemi...sembrerebbe risolto!
Ciao
 
Piccolo aggiornamento di oggi: il rumore diventa intenso in prossimità del 2000 rpm, mentre oltre viene quasi coperto dal rumore del motore.

Confermo che sterzando il rumore non cambia e che con la frizione schiacciata non si sente, mentre alzando i giri, sempre con la frizione schiacciata (o in folle), si sente solo se l'auto sta andando. Niente se è ferma al semaforo invece. :mecry)
 
teknomotion":23ie7yez ha detto:
Sembrerebbe un problema di alternatore..prova a passare da un'elettrauto,ti dirà se è un problema di rumore/carica dello stesso :OK)

Ok! Grazie :)
Stamattina sono passato in Alfa, ma maledetti loro era aperto (e vuoto) solo il salone espositivo. Niente officina :-(
 
Rieccomi con aggiornamenti!!

Ho fatto fare il tagliando dei 40.000 km.

Il meccanico non ha riscontrato nulla di anomalo, a parte un "carterino" sulla parte destra che probabilmente scaldandosi balla e da questo rumore. Ha escluso l'alternatore perchè dice che avrebbe dovuto dare problemi anche al minimo dei giri, non solo a 2000.

Oggi la mia ragazza mi ha detto che sul forum della 500, un ragazzo ha accusato lo stesso problema ( o molto simile ) e nelle stesse condizioni....quindi 30-35.000 km, tra i 2000 e i 3000 rpm, solo a caldo, un rumore tra il grattamento e il rotolamento. Ha fatto anche lui il tagliando, e il meccanico, sarà un caso, gli ha detto "è solo un carterino allentato". Dobbiamo crederci??
 
Top