accellero e va da una parte, mollo e torna dall'altra!!!

A

Anonymous

Guest
Aiutatemi a svelare questo mio problema!
ho notato che la mia nasona (147 1900cc JTDM da 140cv) ha un comportamento strano:
quando accellero deciso, mi si sposta di parecchio a sinistra, come se si mettesse pronta a fare un sorpasso. Quando mollo l'acceleratore, rientra di scatto!

Non credo sia la convergenza (ma potrei benissimo sbagliarmi) poichè prima di montare le gomme da neve (dicembre) l'ho fatta regolare..

Secondo voi cosa può essere?
 
detta così non è una cosa per niente simpatica..

innanzitutto sei sicuro che lo faccia su strada perfettamente piana o magari c'è un pò di pendenza laterale?
come si comporta in frenata?

si potrebbe pensare che una sospensione lavori male e abbia un effetto sterzante su una ruota, ad esempio una anteriore che quando estesa sterzi a sinistra e quando compressa a destra (o il contrario posteriormente) :ka)
 
strada regolare, l'ho notato in tangenziale.. Ma non è una cosa dovuta alla strada, credimi. Mi è ancora capitato di accelerare deciso, ma mai mi ha fatto sto scherzo.

La macchina ha 135000km.. potrebbero essere le sospensioni da cambiare? di norma cigola mentre vado e incontro irregolarità del manto stradale..
 
Alza la macchina, prendi con le mani una ruota.... una mano a ore tre e una a ore nove... muovi la ruota verso sinistra e subito dopo verso destra basta fare solo forza non deve perforza girare la ruota, senti se ce gioco...quando tu fai forza non ci deve essere un momento morto nello spostamento della ruota...poi ti metti davanti alla ruota dal lato paraurti per capirci e prova a spingere e tirare la ruota, non si deve muovere, se si muove hai trovato il problema, testina braccetto...quando prendi le buche senti dei tac forti ?

domande banali, le gomme sono gonfiate bene entrambe?
 
farò le verifiche del caso, anche se non so come alzare la macchina! :ka)

gomme gonfie a dovere..!
 
Anche a me è capitato tre mesi fa. C'era un supporto del motore rotto e un secondo messo male. A me, accelerando, andava a sinistra, mentre, sollevando il piede dall'acceleratore, andava a destra. Anche a te? Cmq non è una riparazione particolarmente costosa. Tu quanti chilometri hai? A me è successo a 165000.
 
Scusa, mi sono reso conto solo ora che avevi già scritto le informazioni che ti ho chiesto. Un'altra cosa: quando la mia 147 aveva quel difetto, notavo anche che era più difficile farla andare perfettamente diritta, ma bisognava continuamente correggere la traiettoria con lo sterzo.
 
Genko86":3s0hi9po ha detto:
Aiutatemi a svelare questo mio problema!
ho notato che la mia nasona (147 1900cc JTDM da 140cv) ha un comportamento strano:
quando accellero deciso, mi si sposta di parecchio a sinistra, come se si mettesse pronta a fare un sorpasso. Quando mollo l'acceleratore, rientra di scatto!

Non credo sia la convergenza (ma potrei benissimo sbagliarmi) poichè prima di montare le gomme da neve (dicembre) l'ho fatta regolare..

Secondo voi cosa può essere?
beH.......... :KO) questa è una cosa mica da ridere, anzi da portare subito a far controllare almeno un esame visivo e manuale sul un ponte qualsiasi (gommista meccanico) su tutte e quattro le ruote provare a sterzarle con le mani controllare se ci sono tutti ibulloni dei bracci ben serrati e supporti motori in ordine, poi si passa alla scatola sterzo e relativi tiranti insomma subito a far controllare perche se peggiora fra un po sterza da sola e non è bello :eek:hmamma)
e potresti anche far danni seri se si sta svitando un braccio oscillante,
tienici aggiornati
 
giangirm":350k7v38 ha detto:
ma andare dal meccanico ?

certamente la porterò dal meccanico.. ma vorrei farmi una idea di cosa possa essere, così da sapere di cosa parla il meccanico quando mi dice cos'ha trovato! :spin)

Andrea33":350k7v38 ha detto:
..non è una riparazione particolarmente costosa..

visto che il problema sembra il medesimo (anch'io devo continuare a correggere la traiettoria), specifica cosa intendi per non particolarmente costosa.. :scratch)
 
Sembra senza troppi indugi, dovuto alla scatola dello sterzo o al braccio oscillante inferiore. Comunque non sapendo alzare nemmeno l'auto, vai al più presto dal meccanico perchè la situazione è pericolosa :OK)
 
Guarda, riguardo il prezzo, non mi ricordo esattamente, perchè in quell'occasione avevo anche fatto cambiare i tiranti posteriori (ma questi ultimi non c'entravano col problema in esame). Però mi sembra che i supporti del motore costassero circa 130 euro. La mano d'opera è poca cosa in quanto pare che siano pezzi facilmente sostituibili.
Io, quando me n'ero acorto, avevo chiesto al meccanico se, nel frattempo, potevo usare la macchina e lui mi ha risposto di usarla tranquillamente (mentre aspettavo di portargliela). Io l'ho usata, però non ero molto tranquillo...
Il tuo problema sembra proprio lo stesso che ho avuto io, vedrai che sono i supporti del motore. Vai tranquillo che la tua 147 tornerà come nuova in men che non si dica...
 
lo spero per lei perchè ci aspettano almeno altri 170k km insieme!! :drive)
 
Per esperienza diretta controlla che i bulloni che tengon i braccetti siano avvitati bene, nell'ultimo cambio frizione sulla 156 il demente del meccanico secondo me li aveva avvitati a mano, messa la macchina sul ponte uno era completamente svitato e l'altro si presentava in condizioni "tienimi che mo cado".
In quel caso anche a me in accelerazione e decelerazione tirava tra destra e sinistra ed in frenata il disco ant sx saltellava.
 
La lybra di mio papà ha lo stesso problema, quando accelleri forte si sposta a sx e in rilascio torna dov'èra prima... Ha cambiato gli ammortizzatori, il problema è diminuito ma c'è cmq.. Il meccanico dice che potrebbero essere le biellette della barra stabilizzatrice... :ka)
 
DevilBoss86":242etvg8 ha detto:
Per esperienza diretta controlla che i bulloni che tengon i braccetti siano avvitati bene, nell'ultimo cambio frizione sulla 156 il demente del meccanico secondo me li aveva avvitati a mano, messa la macchina sul ponte uno era completamente svitato e l'altro si presentava in condizioni "tienimi che mo cado".
In quel caso anche a me in accelerazione e decelerazione tirava tra destra e sinistra ed in frenata il disco ant sx saltellava.

giusto questa e la causa principale !
insomma le ruote "sterzano per i fatti suoi" al 99% e questo viti allentate prima di tutto a seguire gommini bracci troppo comsumati/allargati
oppure supporti motori andati o anche scatola sterzo escluderei ammo e barra stabilizzatrice
la prima cosa che farei ovviamente e guardare/controllare i bulloni dei bracci per stare con la coscenza tranquilla,
ho già visto un auto seminuova (pegeaut) con in muso per terra e ruota piu mozzo quasi staccati e fortuna che era in marcia a velocita bassa causa traffico, se succede una cosa cosi a 130-140 non so come prenderla :eek:hmamma)
 
signori.. il problema erano i trapezi anteriori superiori andati.. essendoci del gioco, accelerando le ruote mi spingevano verso sinistra e decelerando rientravano, diciamo, nella loro corsa normale.
Ora vi sottopongo la fattura perchè vorrei sapere se per voi è ragionevole o no.

Trapezi anteriori superiori 93,00€ x 2 = 186,00€
Olio motore Shell Helix PLus 10W/40 9€ x 5lt = 45,00€
Filtro Olio Fiat/Alfa/Lancia JTD=OC272 12,00€
Pastiglie freni anteriori FIAT/Alfa 145/147 ecc. 77,00€
Controllo generico e lavoro 90,00€

Totale: 410,00€ (Pagato 400€)

Che mi dite?
 
Top