A proposito di affidabilità teutonica

spetta spetta...se si sfascia un Cayenne, giustamente, succede nu' burdell perchè è un cassone da 100.000€ e tu lo vieni a sapere subito. Se si sfascia una punto è più o meno normale amministrazione!

Ragazzi...finiamola di prenderci in giro! BMW, Audi e VW sono auto realizzate con più cura delle altre (e nn dico solo le Italiane)

Per quanto riguarda i pezzi di ricambio delle Japponesi...finiamola co sta cosa che i ricambi li aspetti 'na vita! Era così negli anni 80! Le varie Yaris & co., oramai (tutta la gamma Toyota) le producono tra Germania e Spagna, la Nissan la fanno in Inghilterra e le Mazda in Germania! Quindi che si sfasci una "Jappo" o una BMW è la stessa cosa!
Certo...se spacchila guarzione cod. FGRT545694 del turbo di una Celica del 91...magari aspetti un paio di settimane...ma se squagli la guarnizione di un turbo di una 155 2.5 TD (W I MOTORI VM)...devi ringraziare il signore se i pezzi li trovi!!

Io nn osanno nessuno...dico soltanto come credo stiano le cose (anche per esperienza personale)

E poi...com'è che io vedo Japponesi e tedesche anche degli anni 80/90 in giro e Alfa e Fiat nn ne vedo?
 
evan-vtec":2o2300su ha detto:
spetta spetta...se si sfascia un Cayenne, giustamente, succede nu' burdell perchè è un cassone da 100.000€ e tu lo vieni a sapere subito. Se si sfascia una punto è più o meno normale amministrazione!

Ragazzi...finiamola di prenderci in giro! BMW, Audi e VW sono auto realizzate con più cura delle altre (e nn dico solo le Italiane)

Per quanto riguarda i pezzi di ricambio delle Japponesi...finiamola co sta cosa che i ricambi li aspetti 'na vita! Le varie Yaris & co. (tutta la gamma Toyota) le producono tra Germania e Spagna, la Nissan la fanno in Inghilterra e le Mazda in Germania! Quindi che si sfasci una "Jappo" o una BMW è la stessa cosa!
Certo...se spacchila guarzionso cod. FGRT545694 del turbo di una Celica del 91...magari aspetti un paio di settimane...ma se sfasci la testata di una 155 2.5 TD (W I MOTORI VM)...devi ringraziare il signore se i pezzi li trovi!!

Io nn osanno nessuno...dico soltanto come credo stiano le cose (anche per esperienza personale)

La rottura di un particolare meccanico può accadare alle auto italiane come a quelle tedesche, giapponesi ecc...

A mia zia sulla sua Golf è saltata la turbina dopo 35 (TRENTACINQUE) chilometri!!! :schok)
 
Dedo27":1of3niuf ha detto:
La rottura di un particolare meccanico può accadare alle auto italiane come a quelle tedesche, giapponesi ecc...

A mia zia sulla sua Golf è saltata la turbina dopo 35 (TRENTACINQUE) chilometri!!! :schok)
anche al Doblò di mio zio è saltata la centralina dopo 35km :?:
non è che sti 35km vogliano sognificare qualcosa?? :asd)

raga ocio alle statistiche....spesso non rispecchiano la realtà! chiaramente in un paese dove le uno/punto erano/sono onnipresenti le rotture sono più frequenti rispetto alle jap! Ora che il volume delle auto straniere è aumentato bisogna rifare i conti!

Siccome i maestri dell'automobile siamo noi italiani... :nod) ....non dovremmo rincorrere l'affidabilità straniera, ma fare strada agli altri :OK)
 
OK, però attenzione...

Ciao a tutti... ok, in generale sono d'accordo nel pensare che ormai il luogo comune "quest'auto è tedesca! per forza è sicura, robusta ed affidabile!" deve finire di esistere... e forse la gente si è accorta... (quante Golf ultima serie avete visto in giro? se non s'inventavano sta str....ta della Golf Plus, che almeno ha il posteriore un po' più carino, sembra davvero una scatola portacipria in scala ingrandita...!)
Cmq, bando alle "polemiche" che però mi stuzzicano... :elio) :asd) vorrei mettere in guardia nel fare di tutta l'erba un fascio... il commento di Cat147 era riferito ad un componente ben preciso, il turbocompressore (quasi tutti monopolizzati da Garrett, poco KKK le jappo vanno con Mitsubishi o IHI...).
Il componente in questione è ormai molto diffuso e si è evoluto nel tempo con un ritmo frenetico, ciò non toglie che resta sempre un componente delicato soggetto a stress termici notevoli e che può sempre presentare difetti o problemi a lungo andare...(il cool down per un componente del genere è fondamentale!).
Non mi stupisco che abbia avuto problemi Cat147 come nemmeno il proprietario della X5... sapete quante BMW hanno problemi al turbo? e Audi? chiedete... chiedete in giro... voglio dire che non per questo ha senso buttare sempre tutto il discorso su "Made in Germany" - ok e "made in Germany" - tutte balle!
Chi di voi sa che razza di turbina monta la Smart? (anche il benza monta un piccolo turbo...) ecco... io penso solo a tutte le donzelle (l'utente è quasi sempre una donna) che al mattino partono a razzo con sto scatolino, arrivano davanti al bar, spengono (parcheggio in 2 fila) comprano le sigarette, escono a razzo e ripartono... il "cool down" nn sanno nemmeno cos'è... mi rendo conto che nn c'è nemmeno il tempo di farlo!!!!... e ho visto collettori di scarico che portano i gas alla girante della turbina, spaccati in due! E' Garrett, non è mer.a!!! :ecora)
Giranti di turbina (e anche compressore) letteralmente consumate perchè strisciando sulla chiocciola di ghisa (o di alluminio per il compressore) dopo aver subito sbilanciamento, vibrazione, usura per attrito e così via... (è un circolo vizioso autodistruttivo)
Insomma, la faccio breve... molto dipende da chi poi usa la macchina e da come la usa... :color)
Bye!
 
ho già scritto questa cosa ma mi piacerebbe ribadirla...vorrei vedere una vw o una bmw comprata e guidata in germania...certo loro avranno le strade migliori quindi meno scricchiolii...ma credo che anche li avranno gli stessi problemi che noi abbiamo con le fiat o auto del gruppo...nel senso che le macchine destinate ad un circuito estero di esportazione devono per forza di cose essere più curate per far fronte al mercato di auto presente nel paese che importa..cioè una vw destinata al mercato italiano sarà più curata e più rifinita di una vw in per la germania,perchè hanno dei circuiti di produzione diversi.così come una fiat o un'alfa per la francia saranno auto diverse,migliori rispetto a quelle destinate a noi italiani...ma questo è ovvio,perchè un tedesco sarà sempre propenso a comprare vw come un italiano a comprare fiat!prendo come esempio la palio,macchina schifosa qui da noi ma che quando veniva prodotta per il brasile era un auto di livello molto superiore...certo non che le cose siano radicali...magari il fenomeno èmolto più accentuato in italia perchè si curano di meno le produzioni per l'italia e magari un vw in germania sarà più curata...ma cmq il fenomeno c'è e bisogna conviverci!la mia nasona è francese...spero di poter in seguito confermare le mie teorie!
 
marco86":uedgfcwg ha detto:
be...nessuno dice che le estere non si rompono mai...ma forse che in % se ne rompono di meno :ka)

mio padre con la mondeo 120k km in tre anni e zero problemi, la tira come un porco, prima celica 200k km e fece solo la cinghia e i freni, prima ancora bwm e zero problemi....

quindi non facciamo di tutta un'erba un fascio ne a favore ne contro di noi :OK)

Dai non dire così.. va anche a fortuna.. Guarda me e secci.. :mecry2)
 
Top