A proposito di affidabilità teutonica

cat147

Nuovo Alfista
11 Aprile 2005
1,950
0
36
diciamo Padova?
Scrivo qui perché è la sezione più letta.
Non capita di raro di leggere alfisti o presunti tali molto insoddisfatti dell'affidabilità della loro vettura e c'è chi si è lamentato non poco della scarsa robustezza dei turbocompressori Garrett GT15 montati sulle nostre nasone. Io per primo ne ho cambiate 3 negli ultimi sei mesi a causa di un malfunzionamento dell'attuazione della geometria variabile purtroppo scoperto solo dopo l'ultima rottura.
Ma vengo al sodo: ieri un mio cliente è sceso da Bolzano con la sua BMW X5 3.0d ma purtroppo non è più riuscito a ripartire causa rottura del turbo. La sua auto ha un anno e mezzo e solo 53.000 km.
Non significa nulla, ma almeno la si finisca di osannare la proverbiale affidabilità teutonica, in verità le auto made in Germay soffrono degli stessi inconvenienti di quelle prodotte in Italia, quand'anche si tratti di vetture pagate ben più di 100 milioni delle vecchie lirette.
 
be...nessuno dice che le estere non si rompono mai...ma forse che in % se ne rompono di meno :ka)

mio padre con la mondeo 120k km in tre anni e zero problemi, la tira come un porco, prima celica 200k km e fece solo la cinghia e i freni, prima ancora bwm e zero problemi....

quindi non facciamo di tutta un'erba un fascio ne a favore ne contro di noi :OK)
 
Io sono d'accordo,e purtroppo i + massacrati siamo noi Alfisti o quelli del gruppo Fiat... :KO) x ora mi accontento di sapere che la BMW serie 5 con cambio automatico del mio titolare è entrata in officina x 3 volte in 1 mese causa malfunzionamenti vari.. :culo)
 
Ma secondo me nn è che siamo massacrati e che cmq audi bmw e via di seguito costano un botto,per le giapponesi poi le odio, saranno pure buone ma se si rompe un pezzettino anormale diciamo ti fanno aspettare mesi e mesi e ti costa un bordello... io dico VIVA L'ITALIA E LE ITALIANE ( in tutti i sensi ovvio :asd) ) io con la mia nasona mi trovo da dio, ovvio per me l'audi è la migliore in assoluto in tutto ora ma costano troppo troppo e cmq la 159 alfona fa davvero paura speriamo che rompa un po il cu... alle meravigliose a4 o no raga??
 
Fac":2l4kj05r ha detto:
...ma se si rompe un pezzettino anormale diciamo ti fanno aspettare mesi e mesi e ti costa un bordello...
be questa affermazione mi fa sorridere un po...io ti dico devo cambiare la scarola guida, la quale mi ha rovinato la pompa idroguida pure...ti dico li due prezzi cosi, tanto per dimostrarti che le nostre nonsono regalate, montaggio pompaidroguida+olio 500euro, scatola guida originale nuova + manodopera si parla di 900euro di scatola guida + montaggio...quindi... :ka)

poi ovvio che se rompi un pezzo di una toyoto magari lo apsetti due settimane, ma io ho aspettato 4serttimane che mi retificassero la testa della mia e mi camnbiassero le valvole piegate quindi :ka) :ignore)

con questo non voglio dire che le straniere sono meglio, ma che siami tutti nella stessa identica barca :ka)
 
ale147":1mvxnbs2 ha detto:
se ad una macchina ci si va dietro e la si cura (tagliandi, controlli, ecc) non ci saranno probemi...

poi, se una macchina nasce male, questo è un altro problema!

Mi trovo d'accordo...
sarebbe curioso e interessante sapere (anche se non si sapra' mai) se certi guasti che accadono sulle italiane e che immancabilmente si leggono in questo Forum sono da attribuire magari a scarsa cura del guidatore e, secondo me,sono molti di piu' di quello che si pensi...
 
Bisogna anche vedere quanti "esperti" di auto non si accorgono di tutte le cosine di cui ci accorgiamo quì e dicono che hanno le migliori macchine del mondo.
Basti dire che un amico ha l'A3 1.6 benzina (bella macchina)e girava senza astina dell'olio :?: ...se non glielo facevo notare io ci lasciava il motore. Quando l'ha portata all'Audi hanno detto che forse quella precedente si era rovinata ed era saltata via a causa della pressione...
 
Salvatopo":2znl4jsj ha detto:
Bisogna anche vedere quanti "esperti" di auto non si accorgono di tutte le cosine di cui ci accorgiamo quì e dicono che hanno le migliori macchine del mondo.
Basti dire che un amico ha l'A3 1.6 benzina (bella macchina)e girava senza astina dell'olio :?: ...se non glielo facevo notare io ci lasciava il motore. Quando l'ha portata all'Audi hanno detto che forse quella precedente si era rovinata ed era saltata via a causa della pressione...

Quella della pressione mi sembra proprio una stupidaggine!
Magari il meccanico si è dimenticato di metterla perchè l'astina non può uscire se non apri il cofano. Oppure nel cofano dell'Audi c'è un foro fatto apposta per sparare le astine? :asd)
Una parola vorrei dirla anch'io.
Quoto Marco, d'accordo, ma un pò di cura nel costruire le automobili gli operai Italiani o coloro che li dirigono dovrebbero pure mettercela.
Oggi guardavo l'interno della Stilo che mi hanno dato come vettura sostitutiva e notavo le guarnizioni delle portiere in velluto (non ne vedevo da anni, mentre nella 147 solo gomma), e qualche finitura che, francamente mi è sembrata meglio della mia auto.
Il motore, invece, un JTD 115 suona come quello di un camion (nella mia non si sente).
Apro il cofano e noto che tutta la batteria ha un rivestimento che sembra isolarla (dal freddo?), nella mia non c'è niente.
Eppure, nonostante tante cose in comune, sono due macchine assolutamente diverse e la mia :147) mi manca tanto.
Concordo pure e rilancio sulla manutenzione scrupolosa e l'uso attento della proprio auto. L'ho sempre fatto, magari in eccesso e i risultati sono sempre stati positivi! :OK)
Eppure ogni tanto mi capita di sentire che qualcuno ha fatto 200000 Km con quella o quell'altra macchina, raramente Fiat o Gruppo, cambiando soltanto l'olio.
Sarà vero?
 
io con la mia punto 85 16v ho fatto 150.000 km ho cambiato solo la pompa dell' acqua premetto cambio olio ogni 10000-12000 km usando solo olio sintetico e manutenzione regolare sempre!! sara un caso' non lo so ma vi assicuro che i 150000 km erano portati bene ed era un 1.2!!
 
Frales147":nqek89l1 ha detto:
Salvatopo":nqek89l1 ha detto:
Bisogna anche vedere quanti "esperti" di auto non si accorgono di tutte le cosine di cui ci accorgiamo quì e dicono che hanno le migliori macchine del mondo.
Basti dire che un amico ha l'A3 1.6 benzina (bella macchina)e girava senza astina dell'olio :?: ...se non glielo facevo notare io ci lasciava il motore. Quando l'ha portata all'Audi hanno detto che forse quella precedente si era rovinata ed era saltata via a causa della pressione...

Quella della pressione mi sembra proprio una stupidaggine!
Magari il meccanico si è dimenticato di metterla perchè l'astina non può uscire se non apri il cofano. Oppure nel cofano dell'Audi c'è un foro fatto apposta per sparare le astine? :asd)
Osservazione che feci pure io, ma poi lasciai perdere, perchè il suo meccanico era il migliore, ecc...
Concordo pure e rilancio sulla manutenzione scrupolosa e l'uso attento della proprio auto. L'ho sempre fatto, magari in eccesso e i risultati sono sempre stati positivi! :OK)
Eppure ogni tanto mi capita di sentire che qualcuno ha fatto 200000 Km con quella o quell'altra macchina, raramente Fiat o Gruppo, cambiando soltanto l'olio.
Sarà vero?
Bhe, io ti posso dire che mio zio con la Y10 900 fece 260.000Km con la sola manutenzione programmata e la diede che andava ancora alla grandissima; mio padre con tutte le Alfa che ha avuto, non ha fatto mai meno di 150.000Km e tutti senza problemi nemmeno il giorno in cui, a malincuore, le ha cambiate. Poi arrivo io, che con la mia 500Sporting ho fatto 105.000Km spesso molto (troppo) di fretta e ora la macchina la usa mia madre e se senti il motore e la guidi sembra appena uscita dal concessionario. Un amico ha una punto 1.100 prima serie, è andaro a lavorare a Roma, ci fa Bari-Roma 2 volte al mese e ha oltre 150.000Km e nessun problema, un'altro ha una Cinquecento 900 e ha superato i 200.000Km e la tratta malissimo, non cambia l'olio, ma lo rabbocca e schifezze del genere, un'altro ha una Punto Jtd che oramai viaggia per i 300.000Km e ha avuto solo un grosso problema dopo nemmeno 10.000Km e da allora va che è una bellezza. Racconterei altre esperienze positive, ma sono solo "per sentito dire" e quindi evito.
Ecco uno dei motivi per cui io continuo a comprare italiano. :D
 
alfonagt":8nosnzrr ha detto:
io con la mia punto 85 16v ho fatto 150.000 km ho cambiato solo la pompa dell' acqua premetto cambio olio ogni 10000-12000 km usando solo olio sintetico e manutenzione regolare sempre!! sara un caso' non lo so ma vi assicuro che i 150000 km erano portati bene ed era un 1.2!!

Punto 1.2 8v 160.000km in 4 anni e qualche mese!
- solita manutenzione ordinaria (eccetto il tagliando dei 60.000 saltato per "dimenticanza" ... quindi 40.000 km con stesso olio ...)
- valvola termostatica e pompa dell'acqua verso i 140.000, due cambi di pastiglie ed uno di dischi
- distribuzione a circa 100.000
- batteria poco dopo i 100.000
- alzacristalli elettrico lato passeggero verso gli 80.000
- chiusura sportello vano portaoggetti (riparata in maniera artiganale dal sottoscritto) verso i 60.000

Consegnata al concessionario perfetta, il venditore quasi non ci credeva avesse fatto tutta quella strada! Poi ho saputo che la macchina non e' finita nei mercati dell'est come di solito finisco queste macchine (o vecchie o con tanti km) ma e' stata venduta ad un anziano peraltro parente di un'altro venditore dello stesso concessionario ;)

bye
marco
 
mivar":30f0cgno ha detto:
secondo me il "buon piede destro" influisce tantissimo su guasti e magagne varie....
Come non quotarti.
Aggiungerei anche che molto fa quella sostanza grigia molliccia che riempie lo spazio vuoto tra le orecchie. :D Nel senso che secondo me a parte casi sfigati, una macchina trattata discretamente bene dura tanto indipendentemente dalla nazione di origine.
 
le tedesche,le tanto osannate tedesche,non sono piu' quelle di una volta,o meglio,forse sono le italiane che non sono piu' quelle di una volta.....nel senso che secondo me un mezzo meccanico,comunque soggetto ad usura per sua natura,prima o poi necessita di riparazioni e sostituzioni piu' o meno pesanti.ovvio molto dipende dal piede destro!!!!!!!!!e sempre secondo me negli ultimi anni le marche nazionali(o meglio la marca nazionale) hanno fatto dei progressi enormi in quanto ad affidabilità!la mia punto del 94 ha su qualcosa come 270.000km!!a 170.000km ho fatto la frizione,a 195.000 la testata e ogni 1oo.ooo km dischi e distribuzione!un bel traguardo per un frullatore 1.100 cc da 54 cavalli sempre spremuto al massimo o quasi!pensate che a 200.000 ci sono arrivato a barcellona!!!!per esempio due dei miei titolari al lavoro hanno rispettivamente un cayenne turbo e un mercedes s 400 cdi.in due anni li ho visti varie volte caricate sui carro-attrezzi!diciamo che non sono troppo soddisfatti dei loro mezzi........per la cronaca,quello col mercedes ha appena ordinato un maserati quattroporte..............con questo non voglio dire che la mia punto sia migliore del porsche e della mercedes,attenzione,però ultimamente sento piu' parlare di guasti meccanici a vetture molto blasonate che alle tanto bistrattate fiat!!!!!!!
 
Top