A breve nuovo alfista :)

djrost

Nuovo Alfista
21 Giugno 2011
4
0
1
34
Alezio (LE)
Salve a tutti ragazzi chiedo consigli in quanto domani dovrei andare a vedere la mia futura macchina (spero) una 147 1.9 jtdm del 2007 per ora so solo questo domani saprò darvi altri dettagli :). cosa ne pensate? come auto com'è? ho letto un gran bene, però c'è anche da dire che ho letto dei tanti difetti quindi chiedo a voi alfisti esperti di illuminarmi. Grazie a tutti in anticipo.
 
Se sei giovane e ti serve fare economia ti consiglio una 1.6 a gpl o metano, possibilmente 120 cavalli, se ne trovano molte in giro e risparmierai parecchio!
 
Mi accodo al consiglio di musicotto. Meglio un 1.6 benzina. A mia moglie ne ho presa ina del 2002. E un mulo consuma poco e va benone.
 
Dipende tutto da chilometraggio, è la solita diatriba benzina vs diesel. Ovvio che un 1.6 metano o al limite un GPL (anche se qui la differenza è più sottile) consuma meno di un 1.9 diesel. Comunque anche il 1.9 da grosse soddisfazioni, io faccio i 17 km al litro e ti assicuro che si sentono sia i 300nm di coppia che i 140cv !
 
al140":1socug38 ha detto:
Dipende tutto da chilometraggio, è la solita diatriba benzina vs diesel. Ovvio che un 1.6 metano o al limite un GPL (anche se qui la differenza è più sottile) consuma meno di un 1.9 diesel. Comunque anche il 1.9 da grosse soddisfazioni, io faccio i 17 km al litro e ti assicuro che si sentono sia i 300nm di coppia che i 140cv !

A consumi è molto più gravoso il GPL rispetto al diesel, l'unico vantaggio del GPL è che costa quasi la metà.
Io andrei di diesel, motore robusto, duraturo e con consumi abbordabilissimi, inoltre la vita di un 1.9 diesel è molto più lunga rispetto a quella di un 1.6 benzina (gasato poi..)
 
al140":1y8rs6bt ha detto:
Dipende tutto da chilometraggio, è la solita diatriba benzina vs diesel. Ovvio che un 1.6 metano o al limite un GPL (anche se qui la differenza è più sottile) consuma meno di un 1.9 diesel. Comunque anche il 1.9 da grosse soddisfazioni, io faccio i 17 km al litro e ti assicuro che si sentono sia i 300nm di coppia che i 140cv !
confermo,si sentono tutti :OK)
 
Beh dipende da tanti fattori, non c'è solo il carburante, ci sono anche assicurazione, bollo, manutenzione, se vuoi risparmiare allora sono d'accordissimo per il 1.6 a metano, ma se vuoi soddisfazioni non c'è niente meglio del 1.9 jtd 16v, sinceramente non so come fanno molti a dire che fanno i 17 a litro, forse in autostrada con la 6 a 120fisso, xkè io in città sopra i 12 a litro nn ci vado nemmeno ammazzato... poi certo dipende dal piede... ma io appena vedo un pò di strada libera non riesco a non affondare il pedale :drive)
 
alek689":2h7ms84l ha detto:
Beh dipende da tanti fattori, non c'è solo il carburante, ci sono anche assicurazione, bollo, manutenzione, se vuoi risparmiare allora sono d'accordissimo per il 1.6 a metano, ma se vuoi soddisfazioni non c'è niente meglio del 1.9 jtd 16v, sinceramente non so come fanno molti a dire che fanno i 17 a litro, forse in autostrada con la 6 a 120fisso, xkè io in città sopra i 12 a litro nn ci vado nemmeno ammazzato... poi certo dipende dal piede... ma io appena vedo un pò di strada libera non riesco a non affondare il pedale :drive)
c'e' 1.9 e... 1.9..
chia a il motore unijet da 115 cv.. riesce a fare i 20 km al litro.. io ho il 1.9 jtdm 120. e sono su i 14.5 km al litro... il 150 cv e su i 12/13 km litro...
come si suol dire.. non si puo avere la moglie ubriaca e la botte piena.... piu cavalli si anno e piu sono i consumi... mentre per il 1.9 140 cv.. non so dirti.. ma come anno scritto... siamo su i 17 km al litro... e non necessariamente facendo una guida da nonnino...
 
grazie dei consigli raga siete mitici ;) kmq andrò x il 1.9 120 cv quasi sicuramente e poi con la mia opel corsa 1.0 attuale con 10 euro di benza faccio 100 km :eek:hmamma)
 
bullone":3w4klofs ha detto:
alek689":3w4klofs ha detto:
Beh dipende da tanti fattori, non c'è solo il carburante, ci sono anche assicurazione, bollo, manutenzione, se vuoi risparmiare allora sono d'accordissimo per il 1.6 a metano, ma se vuoi soddisfazioni non c'è niente meglio del 1.9 jtd 16v, sinceramente non so come fanno molti a dire che fanno i 17 a litro, forse in autostrada con la 6 a 120fisso, xkè io in città sopra i 12 a litro nn ci vado nemmeno ammazzato... poi certo dipende dal piede... ma io appena vedo un pò di strada libera non riesco a non affondare il pedale :drive)
c'e' 1.9 e... 1.9..
chia a il motore unijet da 115 cv.. riesce a fare i 20 km al litro.. io ho il 1.9 jtdm 120. e sono su i 14.5 km al litro... il 150 cv e su i 12/13 km litro...
come si suol dire.. non si puo avere la moglie ubriaca e la botte piena.... piu cavalli si anno e piu sono i consumi... mentre per il 1.9 140 cv.. non so dirti.. ma come anno scritto... siamo su i 17 km al litro... e non necessariamente facendo una guida da nonnino...

Cioè mi spieghi come si fa a passare da 20/l del 115 a 15del 120, e soprattutto come fa ad esserci tutta questa differenza tra il 140 e il 150??
 
Il discorso consumi è sempre lo stesso, come ho già detto il mio percorso è perlopiù extraurbano (con strade con limiti di 80-90 km/h) con traffico non esagerato, quindi riesco a mantenere i 17 di media senza sforzi impossibili e senza stare perennemente in sesta (che per la verità non uso molto). Devo ammettere che sono uno a cui non piace nemmeno tirare il collo alla macchina e per mia fortuna ho il piede abbastanza leggero. Discorso benza vs diesel, è sempre lo stesso i costi manutentivi sono più o meno gli stessi (ed è stato ampiamente discusso) , dalla sua il benzina ha un'assicurazione più bassa e se si fanno brevi tragitti scalda prima.
PS la differenza di consumi tra 150 e 140cv non è così abissale il fatto che io riesca a fare certe medie è dovuto ai miei percorsi che permettono una guida abbastanza regolare :nod)
 
Con 10 euro di Diesel ci farai dai 70 ai 110 km, non ti credere quello che risparmierai
Il conto è semplice 10 / 1,43 = 7 litri circa. In città farai 10 al litro = 70 km .
In strada extraurbana ci fai 16 al litro cioè 112 km (il tutto senza aria condizionata accesa). Paghi di più di bollo assicurazione etc etc.
Io con 11 euro di metano ci faccio dai 180 KM in città e con condizionatore fino a 240 in autostrada con condizionatore. Il max in assoluto che ci ho fatto sono stati 260 km. col diesel te lo sogni... compratela a gas o metano o gpl...
 
Scusami eh ma con tutto il rispetto parlando ma è ovvio che col metano non c'è paragone (come si dice ti piace vincere facile :asd) ) è ovvio che se ci sono quasi 2 litri di motore da riempire di aria e gasolio rispetto ad un 1.6 gasato si consuma di più. Discorso del bollo è relativo, se si prende il 1.6 120cv o il 1.9 JTD sempre da 120cv non ce differenza, ovvio che invece se si sale di cavalleria o si scende i costi diminuiscono. Sfatiamo il mito del clima visto che lo tengo perennemente acceso e non ci sono differenze così abissali. I costi manutentivi sono praticamente gli stessi, ergo la scelta si riduce al gusto personale alla percorrenza chilometrica e a quello che si deve fare con la macchina (ad esempio io viaggio spesso in 5 con una borsa a testa se avessi le bombole del metano avrei grossi problemi di spazio)
 
Caro amico, ti posso assicurare che con il clima i consumi aumentano. Questo è un dato di fatto. Quando accendi il clima, i fari abbaglianti, gli anabbaglianti etc etc l'auto ha un sistema di compensazione di carico elettrico che viene trasformato in un ingrassamento della miscela combustibile, fidati non ti parlo da sprovveduto.
 
musicotto":3t2z560l ha detto:
Caro amico, ti posso assicurare che con il clima i consumi aumentano. Questo è un dato di fatto. Quando accendi il clima, i fari abbaglianti, gli anabbaglianti etc etc l'auto ha un sistema di compensazione di carico elettrico che viene trasformato in un ingrassamento della miscela combustibile, fidati non ti parlo da sprovveduto.
Su questo non ci piove :OK) , dico solo che le differenze non sono così abissali ( o forse sono io che non me ne accorgo)
 
bravo, forse non te ne accorgi e ti capisco, anche io a benzina non capivo, ma da quando giro a gas fidati che le ho provate tutte di cotte e di crude, ho festeggiato da poco i 100000 km a metano: anzi ora ti racconto un aneddoto. Avendo la macchina che gira leggermente magra a metano, decido l'anno scorso di non cambiare il filtro dell'aria (per diminuire l'aria in ingresso) e per un anno non lo cambio ma lo soffio periodicamente per eliminare lo sporco macroscopico.
Consumi dal body computer circa 10,5 11 al litro fino a maggio 2011.
A inizio giugno lo cambio con uno NUOVO identico e originale: risultato, consumi dal Body 8,5 - 9.
La macchina ora mi consuma effettivamente di più con il filtro nuovo. Ecco perchè quelli che mettono il filtro a pannello e tubo GTA dicono che la macchina va meglio, per forza, entra più aria, il debimetro ne legge di più, ingrassa e l'auto va meglio... LOGICO, MA CHE NON MI VENGANO A DIRE CHE L'AUTO CONSUMA MENO, non ci credo in nessun modo.
(lo scrivo in stampatello in quanto ho letto talmente tante StXXXXate su questo forum dette secondo me solo per aumentare il numero dei messaggi)
 
musicotto":3s0z4zva ha detto:
Ecco perchè quelli che mettono il filtro a pannello e tubo GTA dicono che la macchina va meglio, per forza, entra più aria, il debimetro ne legge di più, ingrassa e l'auto va meglio... LOGICO, MA CHE NON MI VENGANO A DIRE CHE L'AUTO CONSUMA MENO, non ci credo in nessun modo.
(lo scrivo in stampatello in quanto ho letto talmente tante StXXXXate su questo forum dette secondo me solo per aumentare il numero dei messaggi)

io ho il GPL e filtro K&N

la media mi è rimasta uguale.. :ka)
la macchina è leggermente più pronta appena acceleri..stop!
 
Non è che non ti credo, ma mi risulta molto difficile crederci, dato che ho provato di tutto sulla mia auto. Addirittura ho notato una diminuzione nei consumi passando dall'olio 10w40 al 5w40. Faccio ogni giorno 60 km sempre nello stesso modo fidatevi che le ho provate tutte, poi ognuno è libero di dire ciò che vuole.
Non vi dico poi con le sonde lambda nuove che ho cambiato quando l'auto aveva 150.000 km ... allora passai dai 220 km di autonomia max agli attuali 260. Leggevano talmente lentamente che nei consumi istantanei non comparivano mai i valori superiori ai 15 km/l, ora in 5a a 2500 giri vedo anche comparire 25km/l
 
beh la mia è giovane!52mila km

candele cambiate 2000km fa e olio XTC C60 5W40!

ho messo l'impianto a 30mila e mi appunto ogni pieno che faccio e i km che ci percorro!
è rimasto tutto invariato!sempre tra i 10.8 e gli 11.2 :ka)

"correndo" ho fatto 10.2 e andando tranquillo (molto difficile :D) 11.6

ah la mia macchina è perfettamente carburata!o almeno diceva così il pc del tecnico Landi che si è fatto un giretto con me collegato alla presa OBD! :)
 
Giusto per curiosità hai mai visto nei consumi istantanei, a velocità costante tipo in 5a a 60 km/h su strada piana i valori 25 - 27 km/l ? o non ci hai mai fatto caso
 
Top