80 miliardi di utile in Fiat

paovano

Nuovo Alfista
11 Luglio 2005
110
0
16
Milano
Non volevo essere così presuntuoso :shrug03) dopo soli 17 messaggi di aprire una discussione ma onestamente dopo ben 3 giorni che ho appreso la notizia dal TGcom che il gruppo Fiat ha avuto un utile record di 80 miliardi di euro :color) , mi sembrava strano che tutti gli 11000 e rotti :ka) alfisti di questo forum non fossero interessati. Non che lo specchietto colorato della 147 sia meno importante :sgrat) , non che la similitudine assurda letta in furum tra serie1 e 147 :sgrat) non sia importante ma, sarà per una mia deviazione professionale riguardo al lavoro, una notizia così mi sembra che sia di buon auspicio e sono davvero molto sorpreso che nessuno dei migliaia di tecnici, esperti e appassionati Alfa non abbia ancora citato questo dato , anche perchè è inutile parlare di 149 o junior e quant'altro se non ci sono i soldi. Dopo queste evidenti e giustificate provacazioni da parte mia qualcuno, magari vicino al palazzo, sa darmi delle notizie in più :grazie)
 
emh... 80 miliardi di euro...a spanne 4 finanziarie...io il tgcom lo vedo più utile per sapere chi si tromba ultimamente vieri o roba simile :asd)
il sole 24 ore (che mi sembra un attimino più affidabile) di ieri riporta per il gruppo fiat: posizione finanziaria netta 355mln, ricavi a 58,5 mld (+12,9%), utile di gestione 3,2 mld (+65%), utile netto 2,05 mld (1,15mld nel 2006). per la sola auto parla di utile netto di oltre 1 mld
 
In realtà devo fare una precisazione perchè ho erroneamente parlato di utile invece mi riferivo ai ricavi, comunque tanto per la cronaca come giustamente già detto, il debito è stato azzerato con un avanzo di liquidità pari a 6,9 miliardi di euro e comunque vada il risultato della gestione del 2007 è stato di 3,233 miliardi di euro ovvero il più alto di sempre
 
che ti aspettavi,assemblaggi da terzo mondo materiali di seconda e su quelli di prima non scartano niente montano anche roba da scartare e noi con i paraocchi le compriamo.
 
75 turbo america":2qjvb094 ha detto:
che ti aspettavi,assemblaggi da terzo mondo materiali di seconda e su quelli di prima non scartano niente montano anche roba da scartare e noi con i paraocchi le compriamo.

Ti chiedo scusa ma non ho capito la risposta in merito alla precisazione
 
voglio dire che specialmente sulle alfa hanno un margine di guadagno elevato,per quello che danno,e nonostante sono fatte da c.... le vendono discorso diverso per le fiat che sono assemblate meglio hanno gli stessi motori e materiali ma costano molto meno,onestamente oggi comprerei una fiat.
 
ok adesso ho capito. Sono daccordo in parte con te in effetti le differenze di prezzo fra vetture Fiat ed Alfa sono a volte notevoli e poco spiegabili, anche perchè non credo che i materiali si diversificano in maniera così significativa. Sicuramente il telaio conta e indubbiamente ha un costo, infatti non si può paragoanare una bravo con una 147 in termini di sportività o una croma con una 159, però il prezzo in certi casi è davvero troppo diverso (verso l'alto per Alfa) senza una vera giustificazione :?: :?:
 
80 MILIARDI DI UTILE? dov'è che hai letto sta roba? tgcom? giocali al lotto!

di ricavi siamo sui 58 miliardi di euro, i costi si aggirano sui 56 miliardi... per cui UTILE NETTO = 2 MILIARDI

fonte il sole24ore
 
se adesso ci sono alcune differenze,soprattutto sospensioni e quadrilatero ma ,vedi cosa si preannuncia per la junior ora hanno capito che conviene vendere fiat con il biscione,si guadagna molto di piu'.
 
ah bene vedo che avevano già precisato... mi scuso per la ripetizione... in ogni modo è un risultato incoraggiante... non è vero che non ne abbiamo mai parlato, ma la perplessità sta tutta nel tempo che ci vorrà a riportare Alfa Romeo ai livelli di un tempo.... Ormai Fiat è in ottima salute, per alfa (e lancia) i numeri ci sono ma forse in molti si aspetterebbero tempi di realizzazione più brevi!
 
Ma alla FIAT hanno fatto un gran lavoro, sia d'immagine che di sostanza, sono uscite tantissime novità accompagnate da buone strategie di marketing.

la GP,l a500 la Bravo coi nuovi motori per ultimo il 1.6 Mjet sn tutti ottimi prodotti al di sopra della media di cui fiat ci aveva abituato da anni e la genete se ne è accorta giustamnete.

L'utile ci stà tutto sn stati bravi. Purtroppo è sempre il discorso ALFA che è stagnante e tristemente INDIETRO.

Come ho detto se FIAT vuole lasciare stì marchi indietro e nn sfruttarne le enormi potenzialità, è meglio VENDERE che vedere l'alfa e la lancia mortificate dalla logica IKEA di FIAT nn diffferenziando motori e/o almeno potenze e plus per i rispettivi marchi.

Sn bravi a fare le auto medie e le utilitari ok, nn siete capaci ne di sfruttare l'elite del marchio lancia nè sopratutto il blasone di Alfa Romeo. preso Atto è inutile dissanguarsi lentamente....
 
l'avevo persa la notizia..

ora son più curioso di capire cosa combinano a pomilgliano con sti corsi d'aggiornamento..
 
yugs":3kw3w7ty ha detto:
l'avevo persa la notizia..

ora son più curioso di capire cosa combinano a pomilgliano con sti corsi d'aggiornamento..

che invece di montare le 147 col c***o lo faranno con i piedi.
In catena di montaggio ci vuole gente di una certa esperienza...o al massimo gente di una certa esperienza che supervisioni come si deve il lavoro dei giovani.
 
Daprix":2shl0vo9 ha detto:
ah bene vedo che avevano già precisato... mi scuso per la ripetizione... in ogni modo è un risultato incoraggiante... non è vero che non ne abbiamo mai parlato, ma la perplessità sta tutta nel tempo che ci vorrà a riportare Alfa Romeo ai livelli di un tempo.... Ormai Fiat è in ottima salute, per alfa (e lancia) i numeri ci sono ma forse in molti si aspetterebbero tempi di realizzazione più brevi!
Poprio 10 minuti fa giocando i numeri che mi hai dati li ho vinti al lotto e se vuoi ci possiamo mettere daccordo per una divisione equa grazie alla tua dritta, poi dato che sai tutto mi devi dire dove ne è stato parlato di questa cosa dal momento che di discorsi seri in questi ultimi giorni nel forum non ne ho visti molti
 
rugantino82":2vxzj71o ha detto:
che invece di montare le 147 col c***o lo faranno con i piedi.
In catena di montaggio ci vuole gente di una certa esperienza...o al massimo gente di una certa esperienza che supervisioni come si deve il lavoro dei giovani.
Oh ecco è arrivato il dottore :rotolo)
Ma tu hai idea di cosa sia una catena di montaggio?
Mi pare proprio di no sai :KO)
Ps con questo non sto dicendo che la 147 sia costruita bene, solo che il tuo discorso è fasullo :OK) Quando un'auto esce con vari difetti, le cause sono molteplici. Spesso sono i macchinari che fanno il grosso, dunque può anche dipendere da un'attrezzatura poco adeguata. Poi c'è il menefreghista, ok. Ma se certi pezzi hanno bisogno di 3 viti, non c'è bisogno di uno d'esperienza, serve uno che ha voglia di lavorare.
Dunque serve:attrezzatura, responsabile personale, personale a seconda dei ruoli specializzato e controllori della qualità a macchina finita.
Con il solo personale specializzato e volenteroso e l'attrezzatura di pomigliano (fino all'altro giorno)non migliori una cicca.
 
paovano":11jfils8 ha detto:
Poprio 10 minuti fa giocando i numeri che mi hai dati li ho vinti al lotto e se vuoi ci possiamo mettere daccordo per una divisione equa grazie alla tua dritta, poi dato che sai tutto mi devi dire dove ne è stato parlato di questa cosa dal momento che di discorsi seri in questi ultimi giorni nel forum non ne ho visti molti

no invece proprio nella discussione "vale la pena comprare un alfa" io stesso di fronte al pessimismo del Fusi avevo presentato un po'di dati presi dal fiat analyst day dell'anno scorso per mostrare che in futuro le cose non possono far altro che migliorare (peggiorare non penso che si possa :lol: )

la nuova 159 però oltre che essere una macchina stilisticamente fantastica presenta delle lacune dal punto di vista del peso e del motore... Il nuovo corso fiat in pratica ci ha regalato 159 brera e spider che pur essendo auto stupende lasciano un po' la mancanza delle vere alfa del passato a trazione posteriore e cavalloni imperiali sul motore... Per questo forse se ne parla poco... fiat, dopo 3 anni, sta alla grande... Alfa ormai è un po' che arranca... i dati di bilancio come hai detto anche tu ci sono, è tempo di darsi una mossa. E il piano marchionne a pomigliano sembra un buon segnale

se vuoi sul tgcom danno buone notizie di calciomercato, invece se vuoi sapere di più sulla fiat ti consiglio di visitare www.fiatgroup.it! Magari fallo dopo il 15 febbraio così sarà aggiornato all'analyst day 2008... :OK)
 
M-jetnasona2":3k0bbf5y ha detto:
Oh ecco è arrivato il dottore :rotolo)
Ma tu hai idea di cosa sia una catena di montaggio?
Mi pare proprio di no sai :KO)
Ps con questo non sto dicendo che la 147 sia costruita bene, solo che il tuo discorso è fasullo :OK) Quando un'auto esce con vari difetti, le cause sono molteplici. Spesso sono i macchinari che fanno il grosso, dunque può anche dipendere da un'attrezzatura poco adeguata. Poi c'è il menefreghista, ok. Ma se certi pezzi hanno bisogno di 3 viti, non c'è bisogno di uno d'esperienza, serve uno che ha voglia di lavorare.
Dunque serve:attrezzatura, responsabile personale, personale a seconda dei ruoli specializzato e controllori della qualità a macchina finita.
Con il solo personale specializzato e volenteroso e l'attrezzatura di pomigliano (fino all'altro giorno)non migliori una cicca.

quoto. ricordiamo che se il prodotto che esce non ha la qualità sperata c'è poco da fare... che piaccia o no la responsabilità è della dirigenza... Perchè è responsabile sulla motivazione degli operai, del loro bisogno di achievement, dell'incentivare a montare i portelloni dritti e non storti. e di entrare nel mercato del lavoro se la manodopera viene ritenuta incompetente. Se poi la dirigenza non può agire per fattori "ambientali" è un altro discorso... ma sempre questione di dirigenza è
 
M-jetnasona2":24ltgg2a ha detto:
rugantino82":24ltgg2a ha detto:
che invece di montare le 147 col c***o lo faranno con i piedi.
In catena di montaggio ci vuole gente di una certa esperienza...o al massimo gente di una certa esperienza che supervisioni come si deve il lavoro dei giovani.
Oh ecco è arrivato il dottore :rotolo)
Ma tu hai idea di cosa sia una catena di montaggio?
Mi pare proprio di no sai :KO)
Ps con questo non sto dicendo che la 147 sia costruita bene, solo che il tuo discorso è fasullo :OK) Quando un'auto esce con vari difetti, le cause sono molteplici. Spesso sono i macchinari che fanno il grosso, dunque può anche dipendere da un'attrezzatura poco adeguata. Poi c'è il menefreghista, ok. Ma se certi pezzi hanno bisogno di 3 viti, non c'è bisogno di uno d'esperienza, serve uno che ha voglia di lavorare.
Dunque serve:attrezzatura, responsabile personale, personale a seconda dei ruoli specializzato e controllori della qualità a macchina finita.
Con il solo personale specializzato e volenteroso e l'attrezzatura di pomigliano (fino all'altro giorno)non migliori una cicca.


E' inutile andare a trovare scuse, purtoppo o per fortuna, anche se per me vale di più il putroppo, siamo in Italia e le cose funzionano così, la gente è scontenta del lavoro e dei propri salari, di conseguenza fa il lavoro male. Andate a chiedere in Germania chi si comporta in questo modo che fine fa :asd)
Mi dispiace parlare in questo modo ma coordinando il personale sono stufo dei fannulloni, e penso che nelle catene di montaggio Alfa ce ne siano un buon numero
 
Ho capito ma sono i robot che montano un cofano o una porta. Se la montano storta non è colpa di un operaio. Intanto si parte dalla base, poi quando la base è ok allora a cacciare i 10 operai incompetenti ci metti 10 minuti. Ma qui è la base che non va, e gli operai la ciliegina sulla torta :sedia)
 
Top