80.000km: cosa cambiare, sostituire, controllare

cuoresportivo82

Nuovo Alfista
21 Maggio 2006
450
0
16
43
Caserta
Salve a tutti ragazzi...la mia Nasona ha percorso 80.000km (4anni e 8mesi). Cosa devo controllare, sostituire?

Per primo dovrò sostituire le gomme: a 45.000k ho sostituito i Michelin Energy 185 originali con Bridgestone POTENZA RE720 195, ma si sono già tutti rovinati specie nella parte + interna... :cry: :cry:

.....

GRAZIE
 
per le gomme, parlane nell' apposita discussione in evidenza in questa cartella :OK)

per il resto ,vedi faq su manutenzione programmata :OK)
 
a 80k km sul benzina a 4 anni e passa, e bene fare la distribuzione completa, di tutti i tenditori, di pompa dell'acqua, e se rumoreggia fai anche il variatore. idem per la cinghia servizi completa di tenditori. visto che fai la distribuzione, a 80k io farei le candele, le danno per 100k ma ho sentito che molta gente dopo gli 80k le ha trovate un pò usurate. per il consumo interno della gomma basta una buona convergenza. approfitta per sostituire il liquido di raffreddamento, oltre naturalmente a filtro olio, filtro aria e filtro clima. fai controllare il sottoscocca, ed in particolare lo stato di salute dei tamponi della barra stabilizzatrice e delle biellette. ti avverto che il conto sarà una bella mazzata :eek:o) ma dopo per un pò sei tranquillo.
 
paolo_t.s.":13czpv76 ha detto:
a 80k km sul benzina a 4 anni e passa, e bene fare la distribuzione completa, di tutti i tenditori, di pompa dell'acqua, e se rumoreggia fai anche il variatore. idem per la cinghia servizi completa di tenditori. visto che fai la distribuzione, a 80k io farei le candele, le danno per 100k ma ho sentito che molta gente dopo gli 80k le ha trovate un pò usurate. per il consumo interno della gomma basta una buona convergenza. approfitta per sostituire il liquido di raffreddamento, oltre naturalmente a filtro olio, filtro aria e filtro clima. fai controllare il sottoscocca, ed in particolare lo stato di salute dei tamponi della barra stabilizzatrice e delle biellette. ti avverto che il conto sarà una bella mazzata :eek:o) ma dopo per un pò sei tranquillo.

e ci credo che stai tranquillo per un po'....l'hai fatta nuova :D
 
Sciaky147":303fbys4 ha detto:
paolo_t.s.":303fbys4 ha detto:
a 80k km sul benzina a 4 anni e passa, e bene fare la distribuzione completa, di tutti i tenditori, di pompa dell'acqua, e se rumoreggia fai anche il variatore. idem per la cinghia servizi completa di tenditori. visto che fai la distribuzione, a 80k io farei le candele, le danno per 100k ma ho sentito che molta gente dopo gli 80k le ha trovate un pò usurate. per il consumo interno della gomma basta una buona convergenza. approfitta per sostituire il liquido di raffreddamento, oltre naturalmente a filtro olio, filtro aria e filtro clima. fai controllare il sottoscocca, ed in particolare lo stato di salute dei tamponi della barra stabilizzatrice e delle biellette. ti avverto che il conto sarà una bella mazzata :eek:o) ma dopo per un pò sei tranquillo.

e ci credo che stai tranquillo per un po'....l'hai fatta nuova :D
ok, ma con l'età e i km i lavori sono quelli. la botta di candele e distribuzione va fatta.
 
Ho già sostituito il liquido di raffreddamento 5000km fa, in occasione di una perdita dovuta ad una fascetta del riduttore GPL
RRIS-00.jpg

Ho seguito le istruzione del DTE ma la quantità di liquido che è fuoriuscita era poco + di 2litri contro i 5 (se non erro) nominali. Cmq già fatto con miscela acqua distillata+antigelo rosso al 50%. (Ma è vero che l'acqua distillata è + corrosiva della acqua di rubinetto???!)
Ho fatto sostituire il variatore 1anno e mezzo fa. Adesso quando accendo il motore e per qualche secondo sento il rumore ma solo se fuori fa freddo..in pratica fino a qualche settimana fa.
Provvedo subito a:

1. Sostituzione gomme + convergenza
2. Sostituzione filtro aria cond. + carica gas :X) (dove posso farla e quanto costa?)
3. Sostituzione filtro aria
4. cinghie di distribuzione e varie...

5. Per le candele pensavom di aspettare ancora..un mio amico ha la 156 1.8ts con 140000km all'attivo e non le ha sostituite ancora.

6. Per la barra stab. e ammo devo prima individuare la provenienza del "tunk tunk" e "gneck-gneck" :( :( :(
 
se hai provveduto a sostituire il liquido e ti sono usciti solo 2 litri, penso che hai ciccato qualcosa, in quanto la 147 ne tiene ben 7. hai sbagliato a prendere il liquido rosso, perchè così facendo hai mischiato i 2 liquidi (l'originale è il blu), e bene non fa, io al tagliando lo farei sostituire a loro. la ricarica del clima la puoi fare in qualsiasi officina, presumo dove farai i lavori, ed ha un costo approssimativo di 50€. per le candele, il tuo amico a 140k penso che incominci ad avere qualche problemino specie di consumo, io le farei prima. per la provenienza dei vari tunk tok gnec e compagnia bella, il problema è proprio la barra e le biellette, brutto difetto delle nostre 147. pensa che io ho 52k km e le ho già sostituite.
 
secondo me sostituire le candele è prematuro...se il motore va bene non ha senso.. (la mia ha 76000 km ma le candele non le cambierò finche non sputerà benzina incombusta dalla marmitta...con quello che costano! :D no va beh ora non voglio esagerare ma finché il motore va bene..)

magari sostituirei il filtro benzina
 
hai ragione, ma visto che è smontata per fare la distribuzione, c'è magari un piccolo risparmio sulla manod'opera. io sulla mia a 80k km le farò :nod)
 
Io al tagliando ho sostituito:
cinghia distrib. piu' servizi.
olio piu filtri
filtro aria bmc pulito
barra stab piu biellette sost. a 50.000ca.


ps:tekno mi passi il link per le candele???
 
Per quanto riguarda il liquiido refrigerante nella mia 147 c'è stato sempre e solo quello rosso senza nitrito (come indicato sul libretto)..ho seguito la procedura esatta del DTE: ho usato anche il compressore e seguito minuziosamente la procedura..non ne usciva nemmeno un pò...

dove hai trovato le candele a 90euro?
 
Top