8 Giorni, 8600 Km percorsi, problemi e impressioni.

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Dopo parecchia sfiga avuta con la mia nasona, ho deciso di metterla alla prova. Una vacanzina con la mia ragazza in Spagna, fino a Malaga e Cadice, partendo da Milano. Km al momento della partenza 101.000. Per il consumo non mi posso lamentare molto, è stato peggio lo scorso anno andare con la fiat marea 1.6 fino a Tarragona (1100 Km). Il viaggio è andato splendidamente, zero scricchiolii (che in spagna chiamado chirridos), zero fruscii (crujidos), perfetto. Da notare solo alcune cose:

1-deriva. Non capisco se la macchina tiri o no. La convergenza l'ho fatta un mese fa, le gomme non sono nuove e mai girate, a volte sembra che tiri leggermente verso destra, alre volte verso sinistra, altre volte va bene.. potrebbe essere la strada.. comunque è molto piú facile che tiri verso destra che verso sinistra.

2-scattositá dello sterzo. A volte lo sterzo appare un pelino piú rigido ed è un po' scattoso, ho letto che sarebbe bene far fare un bagno di grasso al semiasse, ma che è una cosa che non tutti fanno

3-rumorositá pompa del servosterzo. A caldo, a motore acceso, da fermi, con vetri chiusi si sente la pompa girare, schhhhhh, si ferma appena si gira il volante. Ho letto su altri post che questo è abbastanza normale, quindi inutile indagare

4- Frizione. Dopo 1500 Km di viaggio, e dopo aver lasciato un'oretta la nasona parcheggiata, per circa 2 Km al momento dello stacco è come se il pedale vibrasse un po'. Poi non l'ha mai piú fatto.

Peccato che al ritorno una grandinata mi abbia in parte rovinato il ricordo del viaggio, ma settimana prossima mi aspetta il carrozziere per una riverniciata totale.

Ringrazio poi la Fortaleza Alfista Malagueña per il bel raduno!

Per il resto, un viaggio molto molto comodo... 3000 Km in un giorno sono tanti, ma con la nasona si fanno volentieri!
 
white.oleander":1iqrnpoi ha detto:
Dopo parecchia sfiga avuta con la mia nasona, ho deciso di metterla alla prova. Una vacanzina con la mia ragazza in Spagna, fino a Malaga e Cadice, partendo da Milano. Km al momento della partenza 101.000. Per il consumo non mi posso lamentare molto, è stato peggio lo scorso anno andare con la fiat marea 1.6 fino a Tarragona (1100 Km). Il viaggio è andato splendidamente, zero scricchiolii (che in spagna chiamado chirridos), zero fruscii (crujidos), perfetto. Da notare solo alcune cose:

1-deriva. Non capisco se la macchina tiri o no. La convergenza l'ho fatta un mese fa, le gomme non sono nuove e mai girate, a volte sembra che tiri leggermente verso destra, alre volte verso sinistra, altre volte va bene.. potrebbe essere la strada.. comunque è molto piú facile che tiri verso destra che verso sinistra.

2-scattositá dello sterzo. A volte lo sterzo appare un pelino piú rigido ed è un po' scattoso, ho letto che sarebbe bene far fare un bagno di grasso al semiasse, ma che è una cosa che non tutti fanno

3-rumorositá pompa del servosterzo. A caldo, a motore acceso, da fermi, con vetri chiusi si sente la pompa girare, schhhhhh, si ferma appena si gira il volante. Ho letto su altri post che questo è abbastanza normale, quindi inutile indagare

4- Frizione. Dopo 1500 Km di viaggio, e dopo aver lasciato un'oretta la nasona parcheggiata, per circa 2 Km al momento dello stacco è come se il pedale vibrasse un po'. Poi non l'ha mai piú fatto.

Peccato che al ritorno una grandinata mi abbia in parte rovinato il ricordo del viaggio, ma settimana prossima mi aspetta il carrozziere per una riverniciata totale.

Ringrazio poi la Fortaleza Alfista Malagueña per il bel raduno!

Per il resto, un viaggio molto molto comodo... 3000 Km in un giorno sono tanti, ma con la nasona si fanno volentieri!

vedo ke alla fine sei rimasto contento della tua 147! BENE! :OK)
 
Rickyfer":2mr81au2 ha detto:
white.oleander":2mr81au2 ha detto:
Per il resto, un viaggio molto molto comodo... 3000 Km in un giorno sono tanti, ma con la nasona si fanno volentieri!
eh?????? :jaw) :jaw) :jaw)
quanto hai guidato 24 ore di fila???? :?: :?: :?: :rotolo)

si saranno dati il cambio penso (e spero)
 
22 ore di fila... si... ho il cugino di un mio vicino di casa che ogni settimana si fa milano londra romania con un tourneo connect,,, guidando sempre di fila...
 
:eek:o) azz leggendo il titolo pensavo che l'avessi fatti con una :147) nasona nuova e il mio pensiero è stato questo:
se fai 1000km al giorno tra meno di 2 anni la deve buttare.. :sarcastic)
cmq sn contento di leggere che queste auto nonostante tutti questi km fatti vadano ancora bene,W :alfa)
 
Q2_BlackDevil_88":jwsfl8oi ha detto:
Ma per la grandine non ti conveniva potarla dal levabolli ? Per curiosità quanto ti chiede per riverniciarla tutta ?
Ciao

Avrà fatto gli eventi atmosferici su una macchina nuova no ;) Che glieli frega quanto gli costa...
 
ho letto che hai 101.000 Km.. ma prima di partire hai fatto la distribuzione? anche io sono a quel chilometraggio e sono indeciso se farla o no prima delle vacanze...(ho anche idea di venderla in cambio di nn so che cosa xò)...
 
A 97 mila avevo fatto distribuzione candele, bicchierini delle valvole e variatore di fase. SOno stato da un famoso levabolli, Campari di Pogliano Milanese.. alla fine mi chiede cmq il 50 % della franchigia, ossia 250 euro. Il mio carrozziere me la rivercnicia tutta, se voglio mi fa il tetto nero (ci devo pensare su grigio stearling)..prezzo totale siamo sui 3000 euro, qualcosa in meno ma il cofano me lo cambia.. pago cmq 250 euro.
Si 22 ore di fila sono tante... ho ascoltando circa 20 podcast da un'ora l'uno nel frattempo! All'andata ero da solo al ritorno con la tipa.
Ma per la deriva a questo punto saranno le gomme o la strada?
 
hotheart82":3k870wva ha detto:
:eek:o) azz leggendo il titolo pensavo che l'avessi fatti con una :147) nasona nuova e il mio pensiero è stato questo:
se fai 1000km al giorno tra meno di 2 anni la deve buttare.. :sarcastic)
cmq sn contento di leggere che queste auto nonostante tutti questi km fatti vadano ancora bene,W :alfa)

Vadano ancora bene?
ma le macchine secondo voi durano solamente 100.000km e poi sono da buttare?
La mia ha 148.700km e ne deve fare ancora di strada. (serie 0).
Levando i vari scricchiolii ai sedili e al cruscotto e il tunk tunk posteriore non ho niente da rimproverargli.
Frizione ancora originale LEGGERO indurimento nel traffico piu' estremo senza alcun scalino, Motore mai toccato solo i classici tagliandi e rotto il tubo superiore dell'intercooler 3000km fa, ricarica del gas del climatizzatore ancora originale (la macchina e' del 2002).
1cambio cinta distribuzione con relativa pompa acqua, 1tirante dello sportello anteriore che faceva rumore, i 2 braccetti nuovi avanti e 4 ammortizzatori ancora originali.
Io non ho niente da rimproverare a questa macchina che levando i rumorini vari ha un motore che puo' fare tranquillamente 250.000km se trattato sempre bene.
 
white.oleander":3e3pe4dw ha detto:
1-deriva. Non capisco se la macchina tiri o no. La convergenza l'ho fatta un mese fa, le gomme non sono nuove e mai girate, a volte sembra che tiri leggermente verso destra, alre volte verso sinistra, altre volte va bene.. potrebbe essere la strada.. comunque è molto piú facile che tiri verso destra che verso sinistra.
penso sia la strada

white.oleander":3e3pe4dw ha detto:
Ringrazio poi la Fortaleza Alfista Malagueña per il bel raduno!
di che si tratta ?
 
Penso anche io sia la strada, o le gomme direzionali...
In spagna hanno un bellissimo forum, alfistas.com; con raduni e tutto il resto proprio come noi. A differenza del nostro è forse piú fondato sull'alfa romeo come "mito", come "tradizione" e "orgoglio", meno su tematiche tecniche.. la sezione "taller" ossia officina, è senz'altro meno frequentata della nostra.. in cui la sezione vera e propria di alfa 147 è quasi del tutto basata su problemi tecnici. Avevo chiesto mesi fa se si sarebbe potuto fare una sorta di gemellaggio, almeno lo scambio dei banner, ma quelli di alfista si rimpallano la decisione e pare non ci sia nessuno che davvero abbia le redini della comunitá. Potrei insistere. Certo che, se non si conosce lo spagnolo (e i suoi termini tecnici) e viceversa l'italiano, è tutto molto piú complesso. La fortaleza alfista andaluza è una sorta di "confraternita? lega?" bè, una specie di sezione del forum in terra andalusa, una delle maggiori regioni spagnole, sia per dimensioni che per tradizioni
 
Top