40/50000 km annui quale alimentazione?

Attreyu

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2008
1,776
1
38
Diesel o GPL? sono sempre tentato di cambiare auto, credo che andrò su un segmento B, basta FIAT, per prima cosa vorrei capire bene su quale alimentazione orientarmi, il metano lo escluderie perchè dovrei allungare il tragitto casa lavoro di qualche km e non mi va di stare un quarto d'ora a fare rifornimento, mentre il gpl lo farei comodamente in autostrada dove adesso mi fermo a fare gasolio, occhio e croce potrei accontentarmi della nuova ford fiesta, voglio solo risparmiare in consumi manutenzione etc , ho passato i 30 e non ho più pretese rigardo cv bellezza sportività.

che ne dite?
 
Dunque, ipotizzando che le due vetture diesel/GPL costino uguali ed abbiamo entrambe la stessa potenza, stessi costi di gestione e stessi costi assicurativi.
A gasolio con una media di circa 22Km/l per fare 50.000Km sono circa 2272 litri di gasolio, al costo attuale di 1.1 sono circa 2500 euro
A GPL con un consumo di 14 a litro al costo di 0.55 verrebbero fuori circa 2000 euro

I numeri sono a favore del GPL

Pero' considera anche che 50.000Km diviso 300gg lavorativi sono circa 170Km al giorno, a gasolio con un pieno di di 42 litri ci vai avanti una settimana, con il GPL ti ritrovi ogni due giorni fermo al benzinaio a fare il pieno :splat)
 
occhio col gas a controllare periodicamente i giochi valvole (laddove ci siano le punterie meccaniche, con quelle idrauliche non tocchi nulla).

Visti gli incentivi, il gpl fa gola. Dipende solo da cosa cerchi a livello di prestazioni ecc (come sensazione di guida ecc). Priviligerei ad ogni modo modelli già previsti a gas in origine, alcuni han le teste sviluppate ad hoc per le sedi valvole (altri invece fan solo copia-incolla sulle versioni benzina di serie aggiungendo l'impianto prima della consegna al cliente).
 
mi sa che ti conviene il gpl, poi un robusto e semplice aspirato alimentato a gpl dalla casa credo che sia più longevo ed affidabile di un turbodiesel che può avere più rogne con filtro antiparticolato, frizione e turbina.
Ti straconsiglio più che la fiesta la focus 2.0 gpl, monta un robusto 2.0 da 145cv progettato appositamente x essere alimentato a gpl, parte da 18.000 euro, se cerchi la sostanza è l'auto che fa x te :OK) poi 145cv non sono comunque da buttar via.
 
quoto i discorsi manutenzione maggiore e scarsa autonomia del gas .... personalmente con quella percorrenza andrei di gasolio .... tanto con un disel con quei km presumo tu faccia extraurbano quindi sei a posto con il fap .... inoltre se tieni con cura la macchina, in linea generale, un motore a gasolio è piu duraturo di un benzina ( anche se non tanto quanto si pensa ) ...

Con il gas ogni 2 giorni devi fare il pieno e se ti dimentichi vai a benzina spendendo un botto con quella percorrenza .
 
mito84":2ssialli ha detto:
quoto i discorsi manutenzione maggiore e scarsa autonomia del gas .... personalmente con quella percorrenza andrei di gasolio .... tanto con un disel con quei km presumo tu faccia extraurbano quindi sei a posto con il fap .... inoltre se tieni con cura la macchina, in linea generale, un motore a gasolio è piu duraturo di un benzina ( anche se non tanto quanto si pensa ) ...

Con il gas ogni 2 giorni devi fare il pieno e se ti dimentichi vai a benzina spendendo un botto con quella percorrenza .

sono in abruzzo , non ho bisogno del fap, anzi preferisco non averlo, sarebbe una rogna di meno, faccio 120 km al giorno per lavoro di cui circa 80 di autostrada.
 
nafta power":35dthtgj ha detto:
mi sa che ti conviene il gpl, poi un robusto e semplice aspirato alimentato a gpl dalla casa credo che sia più longevo ed affidabile di un turbodiesel che può avere più rogne con filtro antiparticolato, frizione e turbina.
Ti straconsiglio più che la fiesta la focus 2.0 gpl, monta un robusto 2.0 da 145cv progettato appositamente x essere alimentato a gpl, parte da 18.000 euro, se cerchi la sostanza è l'auto che fa x te :OK) poi 145cv non sono comunque da buttar via.

grazie, preferisco il segmento b perchè ho l'entrata del garage piccola, tutte le nuove segmento C non ci stanno.
 
yugs":2ffn5vv2 ha detto:
occhio col gas a controllare periodicamente i giochi valvole (laddove ci siano le punterie meccaniche, con quelle idrauliche non tocchi nulla).

Visti gli incentivi, il gpl fa gola. Dipende solo da cosa cerchi a livello di prestazioni ecc (come sensazione di guida ecc). Priviligerei ad ogni modo modelli già previsti a gas in origine, alcuni han le teste sviluppate ad hoc per le sedi valvole (altri invece fan solo copia-incolla sulle versioni benzina di serie aggiungendo l'impianto prima della consegna al cliente).

senza dubbio se dovessi scegliere gpl ne prenderei uno montato in fabbrica.
 
Qix":2aj29bh9 ha detto:
Dunque, ipotizzando che le due vetture diesel/GPL costino uguali ed abbiamo entrambe la stessa potenza, stessi costi di gestione e stessi costi assicurativi.
A gasolio con una media di circa 22Km/l per fare 50.000Km sono circa 2272 litri di gasolio, al costo attuale di 1.1 sono circa 2500 euro
A GPL con un consumo di 14 a litro al costo di 0.55 verrebbero fuori circa 2000 euro

I numeri sono a favore del GPL

Pero' considera anche che 50.000Km diviso 300gg lavorativi sono circa 170Km al giorno, a gasolio con un pieno di di 42 litri ci vai avanti una settimana, con il GPL ti ritrovi ogni due giorni fermo al benzinaio a fare il pieno :splat)

in effetti nn cè grossa differenza, anche se con la macchina attuale facendo 17 di media spendo parecchio di più.
 
Attreyu":37lvoge5 ha detto:
mito84":37lvoge5 ha detto:
quoto i discorsi manutenzione maggiore e scarsa autonomia del gas .... personalmente con quella percorrenza andrei di gasolio .... tanto con un disel con quei km presumo tu faccia extraurbano quindi sei a posto con il fap .... inoltre se tieni con cura la macchina, in linea generale, un motore a gasolio è piu duraturo di un benzina ( anche se non tanto quanto si pensa ) ...

Con il gas ogni 2 giorni devi fare il pieno e se ti dimentichi vai a benzina spendendo un botto con quella percorrenza .

sono in abruzzo , non ho bisogno del fap, anzi preferisco non averlo, sarebbe una rogna di meno, faccio 120 km al giorno per lavoro di cui circa 80 di autostrada.

fai sempre la solita strada o ogni giorno vai in posti diversi?

se ogni giorno vai in posti diversi vai di diesel, se fai sempre la solita strada e hia distributori gpl in zona allora valuterei il gpl....

P.S. personalmente io il gpl non lo considero perchè mi sta sulle balle il fatto di non poter fare benzina dove mi capita ma di dover andare da determinati distributori e soprattuto il dover andare quando sono aperti e non con il self service......
però ammetto che dal punto di vista economico è un combustibile molto interessante........
 
ranf87":30sjrff9 ha detto:
Attreyu":30sjrff9 ha detto:
mito84":30sjrff9 ha detto:
quoto i discorsi manutenzione maggiore e scarsa autonomia del gas .... personalmente con quella percorrenza andrei di gasolio .... tanto con un disel con quei km presumo tu faccia extraurbano quindi sei a posto con il fap .... inoltre se tieni con cura la macchina, in linea generale, un motore a gasolio è piu duraturo di un benzina ( anche se non tanto quanto si pensa ) ...

Con il gas ogni 2 giorni devi fare il pieno e se ti dimentichi vai a benzina spendendo un botto con quella percorrenza .

sono in abruzzo , non ho bisogno del fap, anzi preferisco non averlo, sarebbe una rogna di meno, faccio 120 km al giorno per lavoro di cui circa 80 di autostrada.

fai sempre la solita strada o ogni giorno vai in posti diversi?



se ogni giorno vai in posti diversi vai di diesel, se fai sempre la solita strada e hia distributori gpl in zona allora valuterei il gpl....

P.S. personalmente io il gpl non lo considero perchè mi sta sulle balle il fatto di non poter fare benzina dove mi capita ma di dover andare da determinati distributori e soprattuto il dover andare quando sono aperti e non con il self service......
però ammetto che dal punto di vista economico è un combustibile molto interessante........


sempre la stessa strada, c'è il gpl nel distributore dove abitualmente faccio gasolio.
 
Attreyu":29iki274 ha detto:
sempre la stessa strada, c'è il gpl nel distributore dove abitualmente faccio gasolio.

se fai gasolio di giorno quando è aperto allora gran parte delle menate che ti porta il gpl sono escluse.....

non ti resta che provare una macchina con il gpl e vedere se ti soddisfa..... :spin)
 
andrei di diesel

il gpl per i miei gusti ha ancora troppe noie, e non lo trovi ovunque
 
io ti direi Diesel, hai meno rogne , lo trovi ovunque (italia e estero senza dover cercare la stazione gpl più vicina), hai meno manutenzioni che su un benzina/gpl.
Ammesso che si stia parlando della medesima auto in versione GPL o Diesel.
 
Top