40.000 km, tagliando e considerazioni ... come il vino, migl

Rickyfer

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2006
3,657
0
36
Milano, zona Vigentina
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sono sparato 1200 km nel ponte di Pasqua, tornando nelle mie amate valli venete-trentine per l'ultima sciata di stagione.
Milano - Feltre A/R + due volte A/R Feltre - San Martino di Castrozza + A/R Feltre - Treviso - Mestre per andare a cena da una coppia di amici + giretti vari...
Consumo alla pompa per questo bel giretto (compreso 2 ore di code a tratti da 2/3 marcia al rientro all'altezza del lago di garda!) : 17,4 km/litro, e devo dire che se in autostrada quasi ormai mi addormento con il cruise control a velocità sempre da codice, in statale soprattutto per andare in montagna (alle 8 del mattino il giorno di Pasqua non ho incontrato NESSUNO per tutto il tragitto - 45 km, se non una A3 con cui ho fatto trenino :D ) mi piace decisamente sentire soffiare la turbina :nod) :nod)
Già che c'ero, ho approfittato per fare un bel tagliandino dei 40k visto che rispetto a Milano su si spende mooolto meno...
Risultato :

Tagliando completo da conoscente con officina alfa-romeo/fiat (che a suo tempo elaborò la punto GT di mio zio :asd) ) : filtri, olio (purtroppo selenia...non lo avevo avvisato, ma tanto tra 10k lo cambio con Mobil per i cavoli miei) manodopera = 170 € + IVA ;) ...Mica male direi, meglio che qui nella metropoli dove al massimo potevo avvicinarmi a quel prezzo in un meccanico generico portandogli io l'olio :asd)
Unico neo? la sera stessa ho bruciato una lampadina di posizione, la prima in 2 anni e mezzo e 40.000 km...ora ne approfitto per mettere i led credo (anzi se qualcuno mi consiglia un buon prodotto da affiancare a xeno 5000k possibilmente già finito, non sono un buon elettrauto quindi vorrei evitare montaggi di resistenze ecc...).
Già che c'ero ho invertito le gomme (15.000 km) e rifatto la convergenza in un grosso centro gomme sempre a Feltre. Costo : 20 € + IVA...sconto per comitiva, visto che l'ha fatto anche mio papà sempre allo stesso prezzo...
Oltre all'ovvia considerazione che PneusMania sotto casa mia a Milano mi aveva chiesto 60 € per la stessa cosa...LADRI...devo dire che le SportMax Dunlop si stanno comportando bene...consumo quasi univoforme sulle gomme che erano all'anteriore, leggermente + usurate sulle spalle laterali (sia interne che esterne) e meno al centro...forse pressioni non perfette...
Le posteriori erano praticamente integre, ora che sono a tirare spero di farci altri 15.000 km...
Non posso dire nulla insomma per la mia nasona, per ora si è comportata bene, confortevole quanto basta, sportiva quanto serve, non consumerà poco come le miracolose tedesche diesel da 200 cv e 20 km/litro a 130 orari o in città :baby) , ma non mi posso lamentare...
Solo una domanda : SCRICCHIOLIO, anzi RONZIO proveniente dalla grata sinistra posta sotto le manopole del clima automatico, quella che non ho idea a che serva...se pigio con il dito sulla grata, il rumore cessa...un tempo lo faceva pochi secondi a freddo, ora sempre...e inizia a scocciarmi, devo accendere per forza la radio :asd) ...niente di che, si sente solo a radio spenta, basta volume 20-25 e non si sente, però avete idee di come risolvere il problemino?
Grazie :D
Adesso assettino da cappelli entro giugno e poi estate di WE Milano sestri levante a nastro :D
Poi a ottobre, cambio olio e infine controllo trasmissione e freni...per ora tutto ok!
:OK)
 
reo85":2hv0f672 ha detto:
ma hai preso un diesel per fare 40000km in 2 anni e mezzo ?
eh si :D
motivo?
due :
1. quando ho fatto il preventivo per il 1.6 120 cv mi arriva a un prezzo, scontato e con dentro il mio usato. Però ci metteva 2 mesi a darmela...vede che tentenno e me ne cerca una pronta consegna...ma non ne ha, però l'ha = 1,9 mjet 120 cv identica...li allora contratto e me l'ha lasciata al prezzo che mi faceva per il 1.6 TS ma in + mi ha lasciato l'usato (erano 500 €, poca roba, ma poi venduto io a 1400 :D ) e 3 anni di furto incendio...
alla fine mi costava =, vendevo la mia da privato, avevo l'assicurazione e in + me la dava in 3 giorni...ergo comprata...fatti 2 conti ho risparmiato molto, fin da subito 1400 € + circa 800 per i tre anni di furto incendio...oltre al consumo ecc nei 40k Km...
Ovviamente in caso contrario prendevo il benzina, mica sono matto :OK)

2. per circa 9 mesi ho guidato una aziendale per lavoro, ergo la usavo solo nel tempo libero...in + negli ultimi 2 anni ho lavorato in centro a Milano, quindi vivendo sopra il metrò...diciamo che 40K km li ho fatti nel tempo libero e al netto ell'uso della aziendale...non proprio pochissimi ;)

Poi avendo in famiglia una 156 1.8 TS €2 assettata, per fare una tirata a benzina posso quando voglio :lol:

Peraltro ora che faccio ancora meno km perchè da 10 giorni la mia ragazza ha una smart che per girare in città è il top di sera, sto pensando in effetti a cambiarla...voglio un coupè benza...
Purtroppo la brera ha motori osceni, e nuova non la compro, ergo niente 1.8 TB...
La TT mi piace (anche se meno di qualche mese fa...mi inizia a stancare) con un bel 2.0T e non costa manco tanto un usato di un annetto.
La cayman è il sogno, ma per ora è off limit...
Però cosa ti devo dire, la mia nasona per ora non mi ha dato che soddisfazioni e sono molto combattuto...mi piange il cuore a darla via... :OK)
Vediamo, decido dopo le vacanze estive :nod)
 
Rickyfer":1ao3fbiy ha detto:
Solo una domanda : SCRICCHIOLIO, anzi RONZIO proveniente dalla grata sinistra posta sotto le manopole del clima automatico, quella che non ho idea a che serva...se pigio con il dito sulla grata, il rumore cessa...un tempo lo faceva pochi secondi a freddo, ora sempre...e inizia a scocciarmi, devo accendere per forza la radio :asd) ...niente di che, si sente solo a radio spenta, basta volume 20-25 e non si sente, però avete idee di come risolvere il problemino?

ecco sta cosa interessa anche a me.il problema e' che non lo fa' sempre, ho portato la macchina in off. Alfa, gli ho fatto notare la cosa e ovviamente quando ho tentato di fargli sentire il ronzio non lo fa..... :ka)
cmq e' una ventolina che aspira aria...cosi' mi han detto.......

son curioso, spero che qualcuno ci sappia rispondere.

ciao!!
 
x-one":1lls31dk ha detto:
Rickyfer":1lls31dk ha detto:
Solo una domanda : SCRICCHIOLIO, anzi RONZIO proveniente dalla grata sinistra posta sotto le manopole del clima automatico, quella che non ho idea a che serva...se pigio con il dito sulla grata, il rumore cessa...un tempo lo faceva pochi secondi a freddo, ora sempre...e inizia a scocciarmi, devo accendere per forza la radio :asd) ...niente di che, si sente solo a radio spenta, basta volume 20-25 e non si sente, però avete idee di come risolvere il problemino?

ecco sta cosa interessa anche a me.il problema e' che non lo fa' sempre, ho portato la macchina in off. Alfa, gli ho fatto notare la cosa e ovviamente quando ho tentato di fargli sentire il ronzio non lo fa..... :ka)
cmq e' una ventolina che aspira aria...cosi' mi han detto.......

son curioso, spero che qualcuno ci sappia rispondere.

ciao!!
a me sembra strano...li non aspira nulla, e di certo il mio non è rumore di ventolina...ma come di 2 plastiche durette che vibrano toccandosi...
Non appena qualcuno ci dice cosa può essere, stringo tutte le viti dietro/sotto e spruzzo dentro la gratina un po di graffite o simile... :ka)
 
si appunto sono le "palette" della ventolina che gratta contro il sostengo che la sorregge o cose del genere.....
.....non e' che quella ventola sia un'aspirapolvere :D :D , forse aspira un pochino d'aria per sentirne la qualita'?????mah.......

cmq che e' una ventolina me lo hanno detto in alfa.......

please wait allora.........

ciao!! :ciao)
 
oh.. una bella discussione di un 147ista soddisfatto... meglio delle ultime decine e decine di discussioni ammazza-alfa che ho letto qui sul forum..meno male.. :D

@ri$kyfer : ti hanno chiesto 60 € per invertire gomme e convergenza ???? alla faccia.. onesti direi..!! :splat)
 
Top