Ciao a tutti,
in questi giorni mi sono sparato 1200 km nel ponte di Pasqua, tornando nelle mie amate valli venete-trentine per l'ultima sciata di stagione.
Milano - Feltre A/R + due volte A/R Feltre - San Martino di Castrozza + A/R Feltre - Treviso - Mestre per andare a cena da una coppia di amici + giretti vari...
Consumo alla pompa per questo bel giretto (compreso 2 ore di code a tratti da 2/3 marcia al rientro all'altezza del lago di garda!) : 17,4 km/litro, e devo dire che se in autostrada quasi ormai mi addormento con il cruise control a velocità sempre da codice, in statale soprattutto per andare in montagna (alle 8 del mattino il giorno di Pasqua non ho incontrato NESSUNO per tutto il tragitto - 45 km, se non una A3 con cui ho fatto trenino
) mi piace decisamente sentire soffiare la turbina :nod) :nod)
Già che c'ero, ho approfittato per fare un bel tagliandino dei 40k visto che rispetto a Milano su si spende mooolto meno...
Risultato :
Tagliando completo da conoscente con officina alfa-romeo/fiat (che a suo tempo elaborò la punto GT di mio zio :asd) ) : filtri, olio (purtroppo selenia...non lo avevo avvisato, ma tanto tra 10k lo cambio con Mobil per i cavoli miei) manodopera = 170 € + IVA
...Mica male direi, meglio che qui nella metropoli dove al massimo potevo avvicinarmi a quel prezzo in un meccanico generico portandogli io l'olio :asd)
Unico neo? la sera stessa ho bruciato una lampadina di posizione, la prima in 2 anni e mezzo e 40.000 km...ora ne approfitto per mettere i led credo (anzi se qualcuno mi consiglia un buon prodotto da affiancare a xeno 5000k possibilmente già finito, non sono un buon elettrauto quindi vorrei evitare montaggi di resistenze ecc...).
Già che c'ero ho invertito le gomme (15.000 km) e rifatto la convergenza in un grosso centro gomme sempre a Feltre. Costo : 20 € + IVA...sconto per comitiva, visto che l'ha fatto anche mio papà sempre allo stesso prezzo...
Oltre all'ovvia considerazione che PneusMania sotto casa mia a Milano mi aveva chiesto 60 € per la stessa cosa...LADRI...devo dire che le SportMax Dunlop si stanno comportando bene...consumo quasi univoforme sulle gomme che erano all'anteriore, leggermente + usurate sulle spalle laterali (sia interne che esterne) e meno al centro...forse pressioni non perfette...
Le posteriori erano praticamente integre, ora che sono a tirare spero di farci altri 15.000 km...
Non posso dire nulla insomma per la mia nasona, per ora si è comportata bene, confortevole quanto basta, sportiva quanto serve, non consumerà poco come le miracolose tedesche diesel da 200 cv e 20 km/litro a 130 orari o in città :baby) , ma non mi posso lamentare...
Solo una domanda : SCRICCHIOLIO, anzi RONZIO proveniente dalla grata sinistra posta sotto le manopole del clima automatico, quella che non ho idea a che serva...se pigio con il dito sulla grata, il rumore cessa...un tempo lo faceva pochi secondi a freddo, ora sempre...e inizia a scocciarmi, devo accendere per forza la radio :asd) ...niente di che, si sente solo a radio spenta, basta volume 20-25 e non si sente, però avete idee di come risolvere il problemino?
Grazie
Adesso assettino da cappelli entro giugno e poi estate di WE Milano sestri levante a nastro
Poi a ottobre, cambio olio e infine controllo trasmissione e freni...per ora tutto ok!
:OK)
in questi giorni mi sono sparato 1200 km nel ponte di Pasqua, tornando nelle mie amate valli venete-trentine per l'ultima sciata di stagione.
Milano - Feltre A/R + due volte A/R Feltre - San Martino di Castrozza + A/R Feltre - Treviso - Mestre per andare a cena da una coppia di amici + giretti vari...
Consumo alla pompa per questo bel giretto (compreso 2 ore di code a tratti da 2/3 marcia al rientro all'altezza del lago di garda!) : 17,4 km/litro, e devo dire che se in autostrada quasi ormai mi addormento con il cruise control a velocità sempre da codice, in statale soprattutto per andare in montagna (alle 8 del mattino il giorno di Pasqua non ho incontrato NESSUNO per tutto il tragitto - 45 km, se non una A3 con cui ho fatto trenino
Già che c'ero, ho approfittato per fare un bel tagliandino dei 40k visto che rispetto a Milano su si spende mooolto meno...
Risultato :
Tagliando completo da conoscente con officina alfa-romeo/fiat (che a suo tempo elaborò la punto GT di mio zio :asd) ) : filtri, olio (purtroppo selenia...non lo avevo avvisato, ma tanto tra 10k lo cambio con Mobil per i cavoli miei) manodopera = 170 € + IVA
Unico neo? la sera stessa ho bruciato una lampadina di posizione, la prima in 2 anni e mezzo e 40.000 km...ora ne approfitto per mettere i led credo (anzi se qualcuno mi consiglia un buon prodotto da affiancare a xeno 5000k possibilmente già finito, non sono un buon elettrauto quindi vorrei evitare montaggi di resistenze ecc...).
Già che c'ero ho invertito le gomme (15.000 km) e rifatto la convergenza in un grosso centro gomme sempre a Feltre. Costo : 20 € + IVA...sconto per comitiva, visto che l'ha fatto anche mio papà sempre allo stesso prezzo...
Oltre all'ovvia considerazione che PneusMania sotto casa mia a Milano mi aveva chiesto 60 € per la stessa cosa...LADRI...devo dire che le SportMax Dunlop si stanno comportando bene...consumo quasi univoforme sulle gomme che erano all'anteriore, leggermente + usurate sulle spalle laterali (sia interne che esterne) e meno al centro...forse pressioni non perfette...
Le posteriori erano praticamente integre, ora che sono a tirare spero di farci altri 15.000 km...
Non posso dire nulla insomma per la mia nasona, per ora si è comportata bene, confortevole quanto basta, sportiva quanto serve, non consumerà poco come le miracolose tedesche diesel da 200 cv e 20 km/litro a 130 orari o in città :baby) , ma non mi posso lamentare...
Solo una domanda : SCRICCHIOLIO, anzi RONZIO proveniente dalla grata sinistra posta sotto le manopole del clima automatico, quella che non ho idea a che serva...se pigio con il dito sulla grata, il rumore cessa...un tempo lo faceva pochi secondi a freddo, ora sempre...e inizia a scocciarmi, devo accendere per forza la radio :asd) ...niente di che, si sente solo a radio spenta, basta volume 20-25 e non si sente, però avete idee di come risolvere il problemino?
Grazie
Adesso assettino da cappelli entro giugno e poi estate di WE Milano sestri levante a nastro
Poi a ottobre, cambio olio e infine controllo trasmissione e freni...per ora tutto ok!
:OK)