4 km/lt.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
4 Km/l con un 3,2 litri benzina a quella velocità mi pare nella norma.
Consideriamo che per viaggiare a quella velocità il motore deve sviluppare una potenza vicina ai 150/160 Cv. Consideriamo anche che la teoria dice che un buon motore a benzina consuma mediamente 240 gr di combustibile per ogni cavallo sviluppato per ogni ora di funzionamento. Ora se moltiplichiamo diciamo i 150 Cv necessari per avanzare per i 240 gr di combustibile vengono fuori 36 Kg di benzina per un ora di funzionamento. Siccome la benzina pesa circa 740 gr ogni litro 36 Kg sono circa 48,6 litri. Siccome viaggiavi a 210 Km/h dopo un ora avresti percorso 210 Km e avresti dovuto consumare secondo la teoria 48,6 litri ovvero 210/48,6 = 4,32 Km/l.
 
il matto":1olqfsdy ha detto:
Railman":1olqfsdy ha detto:
tutto sommato è ok. credo che io col mio naftone farei più o meno lì..

Con il tuo naftone fai 7.2 km/l a quelle velocità.
Sono consumi elevati comunque, ma nella norma.

La mia, che è a gasolio e tutto quanto, arriva ad indicare a velocità leggermente superiori, consumi di BC di 6 km/l.

e io che con il diesel faccio 5 con un litro che dovrei dire??? :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
il matto":13cg9ggp ha detto:
Railman":13cg9ggp ha detto:
tutto sommato è ok. credo che io col mio naftone farei più o meno lì..

Con il tuo naftone fai 7.2 km/l a quelle velocità.
Sono consumi elevati comunque, ma nella norma.

La mia, che è a gasolio e tutto quanto, arriva ad indicare a velocità leggermente superiori, consumi di BC di 6 km/l.

Anche questo secondo me è nella norma, se infatti ci affidiamo ai calcoli teorici che prevedono per un motore Diesel consumi specifici di 180 gr/Cv/h in luogo dei 240 di un benzina, vediamo che per avanzare a velocità di 210 Km/h sono richiesti sempre i soliti 150 Cv (a queste velocità il peso dell'auto è quasi ininfluente, per fare un esempio sia la :147) mjet da 150 Cv che la 159 mjet 150 CV hanno una velocità max dichiarata quasi uguale, conta molto + la resistenza aereodinamica) che si ciucciano 150*180 = 27 Kg di combustibile per un h di funzionamento, siccome la densità del gasolio è superiore a quella della benzina ed è circa 835 gr/l, 27 Kg sono circa 32,3 litri. Viaggiando per un ora si percorrono 210 Km con i 32,3 litri che appunto fanno 6,5 Km/l.

Nel caso che prospetti tu con velocità anche leggermente superiori, occorrono + Cv per raggiungerle e quindi più bocche da sfamare consumi + alti.
 
InterNik":1exrbtrl ha detto:
Nel tuo caso se non sbaglio hai un impianto a gas: forse le modifiche hanno inciso negativamente sul consumo a benza (inciso non molto, ma in ogni caso 4 è realmente troppo poco a velocità costante, ammesso che siano veriteri).

PS/2 con un pieno io ci faccio 350km, in Italia :lol:

assolutamente NO, l'impianto a gas non ha inciso sui consumi a benzina.

Complimenti a switing63 x gli interessantissimi calcoli sul consumo di benzina...anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo!
Piuttosto non mi è ben chiaro come si fa a determinare quanti cv vengono assorbiti ad una data velocità: se la mia auto ha una pessima aerodinamica significa che ne assorbe molti di più di un'auto con un'aerodinamica buona...come si fa a trovare un dato attendibile?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top