4 km/lt.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kkkfrankie

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
1,739
0
36
in mezzo alla nebbia
Nei giorni scorsi ho fatto un altro viaggetto in terra tedesca e mi sono trovato su un corto tratto di autostrada senza traffico e senza limiti di velocità di circa 30-35km. Allora ho bloccato il cruise a 210 ed ho percorso tutto il tratto interessato a quella velocità costante.
La media del consumo segnata dal BC su quel tratto è stata di 4,2km/lt!!
Come si spiega tutto ciò se non con un'aerodinamica veramente pessima?

In pratica la GT è un'auto da oltre 240orari, ma tale velocità non è sfruttabile x via dell'aerodinamica degna di uno Scania, perchè se uno vuole percorrere un tratto un po' lungo ad alta velocità fa secco il serbatoio dopo 250km.
E andavo a 210, una velocità tranquillamente raggiungibile da auto molto meno potenti.

P.S. Durante il viaggio la GT si è fatta apprezzare per le sue fantastiche doti di guida su ogni percorso, dai curvoni delle autostrade al misto delle statali...peccato veramente x quest'aerodinamica così pessima che la penalizza in questo modo, perchè x il resto sarebbero solo lodi.
 
kkkfrankie":284827jy ha detto:
Nei giorni scorsi ho fatto un altro viaggetto in terra tedesca e mi sono trovato su un corto tratto di autostrada senza traffico e senza limiti di velocità di circa 30-35km. Allora ho bloccato il cruise a 210 ed ho percorso tutto il tratto interessato a quella velocità costante.
La media del consumo segnata dal BC su quel tratto è stata di 4,2km/lt!!
Come si spiega tutto ciò se non con un'aerodinamica veramente pessima?

In pratica la GT è un'auto da oltre 240orari, ma tale velocità non è sfruttabile x via dell'aerodinamica degna di uno Scania, perchè se uno vuole percorrere un tratto un po' lungo ad alta velocità fa secco il serbatoio dopo 250km.
E andavo a 210, una velocità tranquillamente raggiungibile da auto molto meno potenti.

P.S. Durante il viaggio la GT si è fatta apprezzare per le sue fantastiche doti di guida su ogni percorso, dai curvoni delle autostrade al misto delle statali...peccato veramente x quest'aerodinamica così pessima che la penalizza in questo modo, perchè x il resto sarebbero solo lodi.

Beh a quella velocità cosa pretendi? Da un 3.2 vs poi!

P.s: ti consiglio di editare il tuo post togliendo il riferimento alla velocità, prima che lo faccia qualche moderatore!
 
mah, tenendo conto di quello che consuma andando a 130, una media di 4,2 mi sembra normale, non credo che ci siano in giro molte auto a benzina da 3000 di cilindrata che a quella media fanno molto meglio
vado a memoria, ma mi sembra che quando 4R fece un test comparativo tra 156 e 3er - entrambe 2.0 benza - a Nardò giù a paletta per un po' di ore, il consumo medio per entrambe era sotto i 6 e la velocità media finale per entrambe era nei dintorni di 210 qualcosa più qualcosa meno
 
infatti... come consumi ci dovresti essere... se pensi che il consumo medio di un auto... fanno la media tra percorso urbano, extraurbano e autostradale e il GT 3.2 è dato 8,0-8,3 km/l tu a quella velocità 4 km/l ci dovresti essere
 
mah, il fatto è che essendo un 3.2 con potenzialità ben superiori ai 210 mi verrebbe da pensare che a quella velocità, essendo il motore ancora molto lontano dal regime di potenza max, il consumo non dovrebbe precipitare così vistosamente.
Allora a 250 orari cosa dovrebbe fare, 500mt.con un litro? Mi sembra impossibile...
 
Bisognerebbe vedere i consumi di altre auto di simile cilindrata e peso a quelle velocità..magari non è così fuori norma..anche se l'aerodinamica del GT è purtroppo non il top, ormai dato risaputo in effetti e ci potrebbe stare..
 
...secondo me è normale. oltretutto non mi pare la GT abbia una cattiva aerodinamica.
diciamo che spingere 1500Kg oltre 200 Km/h con un 3.2 V6 ..è un impresa...e certo l'aria non ti regala niente.

tutto sommato è ok. credo che io col mio naftone farei più o meno lì..
 
nn credo il diesel nn dovrebbe consumare di meno???? certo il motore ha meno cavalli e quindi sforza di +..
147 in zona Deutchland????
chi se la sente di fare da cavia?????? :asd) scherzo
 
kkkfrankie":f0wfxm77 ha detto:
mah, il fatto è che essendo un 3.2 con potenzialità ben superiori ai 210 mi verrebbe da pensare che a quella velocità, essendo il motore ancora molto lontano dal regime di potenza max, il consumo non dovrebbe precipitare così vistosamente.
Allora a 250 orari cosa dovrebbe fare, 500mt.con un litro? Mi sembra impossibile...

E pensa che il BC è pure ottimistico nel segnalare i consumi!! :sedia)
 
Railman":rr38m3eq ha detto:
oltretutto non mi pare la GT abbia una cattiva aerodinamica.

guarda, io non so i dati di cx della GT, ma ti posso assicurare che in vita mia ho provato un sacco di auto potenti, e tra tutte queste nessuna faticava come il GT a salire di velocità. Fino a 200 accelera forte, come deve accelerare un'auto con oltre 240cv, ma oltre tale soglia è morta, sale troppo lentamente.

Ho provato auto con meno cv della mia che in accelerazione vanno notevolmente di meno, ma arrivano a 250orari con progressione costante.

La mia vecchia GTV 3.0 col kit aerodinamico aveva solo 220cv, ma raggiungeva la stessa velocità del GT con minore lancio.

Non saprei cos'altro incolpare se non l'aerodinamica, visto che il motore va.
 
kkkfrankie":nge0pxlq ha detto:
se tolgo la velocità coma facciamo a discuterne?
Ho ben specificato dove mi trovavo e in quali condizioni: non ho infranto alcuna legge.

Ti do pienamente ragione, ma conoscendo il regolamento del forum e gli interventi dei moderatori su topic simili al tuo, ti ho dato un consiglio...
 
bhè ti va ancora bene, io quei consumi li faccio anche a velocità autostradali (non però costanti :p ).

Valutazione: aerodinamica non eccezionale sommata a rapporti (VI) lunghi per avvicinare i "mitici" 250 (che se uno non ci arriva è una chiavica, ma questo è risaputo).

Nel tuo caso se non sbaglio hai un impianto a gas: forse le modifiche hanno inciso negativamente sul consumo a benza (inciso non molto, ma in ogni caso 4 è realmente troppo poco a velocità costante, ammesso che siano veriteri).

PS/2 con un pieno io ci faccio 350km, in Italia :lol:
 
anche la mia consuma un botto a quella velocità...
praticamente come una ferrari.... :shrug03)

è SICURAMENTE l'aerodinamica il problema... :nod)
 
Railman":31wt1jg0 ha detto:
tutto sommato è ok. credo che io col mio naftone farei più o meno lì..

Con il tuo naftone fai 7.2 km/l a quelle velocità.
Sono consumi elevati comunque, ma nella norma.

La mia, che è a gasolio e tutto quanto, arriva ad indicare a velocità leggermente superiori, consumi di BC di 6 km/l.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top