Nei giorni scorsi ho fatto un altro viaggetto in terra tedesca e mi sono trovato su un corto tratto di autostrada senza traffico e senza limiti di velocità di circa 30-35km. Allora ho bloccato il cruise a 210 ed ho percorso tutto il tratto interessato a quella velocità costante.
La media del consumo segnata dal BC su quel tratto è stata di 4,2km/lt!!
Come si spiega tutto ciò se non con un'aerodinamica veramente pessima?
In pratica la GT è un'auto da oltre 240orari, ma tale velocità non è sfruttabile x via dell'aerodinamica degna di uno Scania, perchè se uno vuole percorrere un tratto un po' lungo ad alta velocità fa secco il serbatoio dopo 250km.
E andavo a 210, una velocità tranquillamente raggiungibile da auto molto meno potenti.
P.S. Durante il viaggio la GT si è fatta apprezzare per le sue fantastiche doti di guida su ogni percorso, dai curvoni delle autostrade al misto delle statali...peccato veramente x quest'aerodinamica così pessima che la penalizza in questo modo, perchè x il resto sarebbero solo lodi.
La media del consumo segnata dal BC su quel tratto è stata di 4,2km/lt!!
Come si spiega tutto ciò se non con un'aerodinamica veramente pessima?
In pratica la GT è un'auto da oltre 240orari, ma tale velocità non è sfruttabile x via dell'aerodinamica degna di uno Scania, perchè se uno vuole percorrere un tratto un po' lungo ad alta velocità fa secco il serbatoio dopo 250km.
E andavo a 210, una velocità tranquillamente raggiungibile da auto molto meno potenti.
P.S. Durante il viaggio la GT si è fatta apprezzare per le sue fantastiche doti di guida su ogni percorso, dai curvoni delle autostrade al misto delle statali...peccato veramente x quest'aerodinamica così pessima che la penalizza in questo modo, perchè x il resto sarebbero solo lodi.