2l di olio ogni 3000km. Assurdo!!

pyro

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2005
6,040
0
36
Roma
Sono circa 15k km che mi tocca mettere 2l di olio ogni 3000km. L'olio che metto è il selenia 10-40. Venerdì ho fatto mettere il longlife per vedere come va. D'accordo che questi ts bevono olio come se fosse benzina però così non è possibile, parliamo di quasi 15l ogni 20k km! Il mio meccanico non se lo sa spiegare. Voi che dite?

La macchina ha 70000 km e 3,5 anni. Tutti i tagliandi regolari e nessun problema grave! :tiè)
 
ma il longlife non mi pare abbia proprietà anticonsumo (a pari gradazione eh?), solo un'additivazione forte per resistere al degrado e consentire un intervallo di sostituzione più ampio.

Io proverei il 10w-60..
 
pyro":10ecv1ds ha detto:
Sono circa 15k km che mi tocca mettere 2l di olio ogni 3000km. L'olio che metto è il selenia 10-40. Venerdì ho fatto mettere il longlife per vedere come va. D'accordo che questi ts bevono olio come se fosse benzina però così non è possibile, parliamo di quasi 15l ogni 20k km! Il mio meccanico non se lo sa spiegare. Voi che dite?

La macchina ha 70000 km e 3,5 anni. Tutti i tagliandi regolari e nessun problema grave! :tiè)

ho lo stesso problema... :?: se trovi la soluzione la posti che provo anch'io... :OK) premetto che non ho alcun segno di tradudazione... nessuna perdita... e il fumo di scarico è bianchiccio se vogliamo, ma non blu... (ma in questi mesi ha fatto davvero freddo, spero sia per quello..) :ciao)
 
il tuo consumo è alto ma normale per i ts.

per vedere se hai problemi particolari avevo letto di fare il test del tappo: quando la macchina è ben calda apri il tappo dell'olio (ocio a non bruciarti) lo sviti completamente e lo appoggi sul buco come se lo volessi riavvitare: se senti un forte risucchio e fai difficoltà a staccarlo sono le sedi valvole andate...io l'ho fatto ieri e in effetti il risucchio c'è, però non ho termini di paragone!!!

mah
 
Perchè lo chiamano longlife allora? :asd) Il 10-60 mi pare tantissimo, ma a questo punto provarlo può solo aiutarmi!

Il discorso del risucchio invece, non capisco come possa essere collegabile al consumo di olio! :sgrat)
 
pyro":1sr0jyjc ha detto:
Perchè lo chiamano longlife allora? :asd) Il 10-60 mi pare tantissimo, ma a questo punto provarlo può solo aiutarmi!
non risolvi niente con il 10w60 rassegnati, non c'è modo, hai comparato una macchina a miscela!!! :nod)

pyro":1sr0jyjc ha detto:
Il discorso del risucchio invece, non capisco come possa essere collegabile al consumo di olio! :sgrat)

ah boh, se ritrovo il link te lo posto :ka)
 
2L/3000km????

Portala in alfa :?:

IL mio precedente 1.6TS non mangiava nemmeno una goccia d'olio tra un tagliando e l'altro..
Il mio attuale 1.9JTD 16v ha mangiato 750ml di olio nei primi 10000km di rodaggio e nei successivi 4000km che ho fatto nemmeno una goccia...

vedere quetsi consumi di olio spaventa! :splat)
 
Viene purtroppo considerato "normale" un consumo fino a 1L per 1000Km.
Su molti motori, non solo Alfa (la prima auto che ho visto con queste tolleranze e' stata l'Opel Vectra, ma non e' che conosca tutte le auto in circolazione, quindi potrebbero benissimo essercene di piu' vecchie).

Semplicemente cosi' facendo si diminuiscono i cicli di ritaratura (e sostituzione utensili) delle macchine di produzione.

Se sei fortunato becchi la macchina che consuma meno.
Se sei fortunato becchi la macchina con qualche CV in piu'.


Long life significa lunga vita, non bassi consumi.
E comunque "lunga" e' una presa per i fondelli: semplicemente l'uso medio di una macchina non evidenziera' la maggiore usura data dal cambio ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.

Tra l'altro, vedrete i consumi di olio aumentare col passare dei Km.
Avreste avuto risultati migliori sostituendo l'olio ogni 10mila come fanno i vecchi rimbambiti.
 
Occhio a non scrivere che la RX8 consuma olio perche' "congenitamente" lo trafila dai segmenti di tenuta.... abbiamo gente che la conosce qui sul forum... :lol:
 
Quindi mi state dicendo che non c'è soluzione? A parte venderla!! :asd)
Si può mischiare un sintetico con un semi (non di girasole :asd) )?
 
Tutto si puo' mischiare, senza nessun problema.
Tutti gli olii sono miscugli in diverse percentuali degli stessi componenti (piu' o meno, ovviamente).
Mischiandoli cambi solo le percentuali.

"quand'ero piccolo" esisteva un olio della WellOil addittivato con Zolfo (era VERDE) apposito per motori che mangiavano olio.
Funzionava.
Magari esiste qualcosa di simile...
 
Top